1 / 15

LICEO ECONOMICO-SOCIALE “ Il LICEO DELLA CONTEMPORANEITA’ ” E’ PRESSO

LICEO ECONOMICO-SOCIALE “ Il LICEO DELLA CONTEMPORANEITA’ ” E’ PRESSO . ISISS “G.B. NOVELLI” MARCIANISE A.S. 2013/2014. IL LICEO ECONOMICO-SOCIALE ITALIANO: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO DEI GIOVANI . il liceo economico-sociale. è il liceo… . della relazione della complessità

genera
Download Presentation

LICEO ECONOMICO-SOCIALE “ Il LICEO DELLA CONTEMPORANEITA’ ” E’ PRESSO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LICEO ECONOMICO-SOCIALE“Il LICEO DELLA CONTEMPORANEITA’ ”E’ PRESSO ISISS “G.B. NOVELLI” MARCIANISE A.S. 2013/2014

  2. IL LICEO ECONOMICO-SOCIALE ITALIANO: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO DEI GIOVANI

  3. il liceo economico-sociale è il liceo… • della relazione • della complessità • della contemporaneità • dell’interdipendenza • della globalizzazione

  4. COSA SI IMPARA

  5. nel liceo economico-sociale • studiare le relazioni • tra metodi scientifici (formali, naturali, sociali) • tra elementi in sistema e realtà (sociale, economico, politico, naturale…) • tra teorie e oggetti • attraverso l’analisi matematica dei mutamenti qualitativi si impara a…

  6. nel liceo economico-sociale si impara a… • comprendere la complessità • nei processi sociali, economici e psichici, individuali e collettivi • nella società, nel tempo e nello spazio • nel rapporto tra regola, ordine e disordine

  7. nel liceo economico-sociale • affrontare l’interdipendenza dei saperi • si integrano i saperi, connessuna materia prevalente • stretto lavoro interdisciplinare • temi multidisciplinari si impara a…

  8. nel liceo economico-sociale • vivere la contemporaneità • materie nuove per gli studenti (antropologia, psicologia, sociologia, economia, diritto…) • analisi dei problemi del mondo contemporaneo • forme del comunicare attuale • stretto rapporto con il territorio (stages e ASL) • studio sul campo (questionari, indagini, ricerche sociali ed economiche…) si impara a…

  9. nel liceo economico-sociale • abitare la globalizzazione • solo liceo che studia economia per 5 anni • solo liceo, a parte il linguistico, che ha 2 lingue straniere • si studiano le culture e le società extra-europee • si studiano processi e sistemi globali (economici, politici, sociali, culturali) si impara a…

  10. COSA SI STUDIA ITALIANO INGLESE FRANCESE ANTROPOLOGIA PSICOLOGIA METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE SOCIOLOGIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA STORIA E GEOGRAFIA SCIENZE NATURALI FILOSOFIA MATEMATICA E STATISTICA FISICA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE STORIA DELL’ ARTE RELIGIONE O ATTIVITA’ ALTERNATIVE

  11. QUALI SBOCCHI UNIVERSITARI

  12. PERCORSI UNIVERSITARI SCIENZE ECONOMICHE LINGUE E CULTURE MODERNE TUTTE LE FACOLTA’ GIURISPRUDENZA SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI STATISTICA SCIENZE SOCIALI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

  13. L’orientamento in uscita STORIA, FILOSOFIA, GEOGRAFIA SCIENZE ECONOMICHE, SCIENZE DELL‘ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENZALE SCIENZE MATEMATICHE, STATISTICA SOCIOLOGIA, SCIENZE SOCIALI PER LA COOPERAZIONE, LO SVILUPPO E LA PACE SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI LINGUE E CULTURE MODERNE, MEDIAZIONE LINGUISTICA, SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

  14. Il futuro è questo…

More Related