1 / 7

luciano giromini – la misura in psicologia – 2009

k. n 1 + n 2 + … + n k = Σ n i = n. i=1. database e distribuzioni. distribuzione di frequenza. n 1 + n 2 = 5 + 6 = 11 (= n). luciano giromini – la misura in psicologia – 2009. database e distribuzioni. rappresentazione grafica.

gram
Download Presentation

luciano giromini – la misura in psicologia – 2009

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. k n1 + n2 + … + nk = Σ ni = n i=1 database e distribuzioni distribuzione di frequenza n1 + n2 = 5 + 6 = 11 (= n) luciano giromini – la misura in psicologia – 2009

  2. database e distribuzioni rappresentazione grafica luciano giromini – la misura in psicologia – 2009

  3. k Σ fi = 1 i=1 database e distribuzioni frequenze relative dividendo ogni ni per n si ottengono le frequenze relative, che hanno il pregio di eliminare l’effetto della numerosità n della popolazione fi = ni / n luciano giromini – la misura in psicologia – 2009

  4. database e distribuzioni rappresentazione grafica luciano giromini – la misura in psicologia – 2009

  5. database e distribuzioni esempio Uno psicologo utilizza la Scala per la Valutazione Globale del Funzionamento (VGF, da 0 a 100, ad un punteggio di 100 corrisponde il miglior funzionamento) per confrontare il funzionamento psicologico dei pazienti di una clinica per tossicodipendenti (n=68) con quello dei pazienti di una clinica per psicotici (n=24). Considera, per comodità, “scarso” un punteggio minore o uguale a 50 e “buono” un punteggio superiore a 50. I risultati mostrano 24 pazienti con funzionamento “scarso” nella clinica per tossicodipendenti e 18 pazienti con funzionamento “scarso” nella clinica per psicotici. clinica per psicotici clinica per tossicodipendenti Variabile qualitativa (scala ordinale) Che tipo di variabile è la VGF utilizzata da questo psicologo? luciano giromini – la misura in psicologia – 2009

  6. database e distribuzioni frequenze cumulate la frequenza cumulata Ni associata alla modalità i-esima (i=1,2,…,k) indica il numero di unità statistiche che hanno manifestato una modalità inferiore o uguale alla i-esima. Nk = n = N !!! !!! solo per variabili le cui modalità presentano un ordinamento intrinseco (variabili qualitative ordinali) o numerico (variabili quantitative discrete e continue) luciano giromini – la misura in psicologia – 2009

  7. database e distribuzioni esempio Viene compiuta un indagine per conoscere, in un paesino di montagna, il numero di figli delle coppie sposate: 321 coppie hanno 2 figli, 210 coppie hanno 1 figlio, 89 coppie hanno 3 figli e 82 coppie non hanno figli. numero di figli frequenze assolute frequenze cumulate modalità (xi): ni Ni 0 82 82 + + + = + + = + 1 210 292 = 321 2 613 3 89 702 somma (Σ) 702 luciano giromini – la misura in psicologia – 2009

More Related