1 / 27

Personalità: La somma delle reazioni abituali agli avvenimenti esterni

Personalità: La somma delle reazioni abituali agli avvenimenti esterni. Esame della personalità a) Esame delle percezioni b) Di ciò che si elabora e) Delle risposte PERCEZIONE – ATTENZIONE – MEMORIA – L’IDEAZIONE – L’AFFETTIVITA’ – LA VOLONTA’ – LA COSCIENZA.

heba
Download Presentation

Personalità: La somma delle reazioni abituali agli avvenimenti esterni

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Personalità: La somma delle reazioni abituali agli avvenimenti esterni Esame della personalità a) Esame delle percezioni b) Di ciò che si elabora e) Delle risposte PERCEZIONE – ATTENZIONE – MEMORIA – L’IDEAZIONE – L’AFFETTIVITA’ – LA VOLONTA’ – LA COSCIENZA

  2. A) LE SENSO PERCEZIONI VEDERE L’OGGETTO: SENSAZIONE L’OGGETTO E’ UN LIBRO: PERCEZIONE DISTURBI QUANTITATIVI DIMINUZIONE – NUMERO – (OLIGOFRENIA – DEMENZA – STATI CONFUSIONALI – DEPRESSIONE (OGGETTI DI USO COMUNE) RALLENTAMENTO PERCEZIONE AUMENTO (RUMORE BANALE) (INTOSSICAZIONI – CRISI MANIACALI)

  3. DISTURBI QUALITATIVI ILLUSIONI (PERCEZIONI ERRATE DI OGGETTI REALMENTE ESISTENTI) VISIVE – OLFATTIVE – GUSTATIVE – (ATTI DELITTUOSI) ALLUCINAZIONI (PERCEZIONE SENZA STIMOLO PROIEZIONE SUL MONDO ESTERNO DI IMMAGINI PRODOTTE DA UNA COSCIENZA MALATA) VISIVE – ACUSTICHE – OLFATTIVE – GUSTATIVE – DELLA SENSIBILITA’ GENERALE (CONTATTI IMMONDI SUL CORPO, PERCOSSE, ANIMALI SULLA BOCCA) DELLA SENSIBILITA’ VISCERALE (STOMACO DI SASSO, CUORE DI BURRO, VISCERI DI VETRO, ECC.). SEMPLICI, COMPLESSE (UOMO), ELABORATE (SANTO) ALCOOLISTI: DELIRIUM TREMENS (ALL. ZOOTIPICHE)

  4. PSEUDO ALLUCINAZIONI (VOCI NELLA TESTA O NELLO STOMACO, ESTRANEE: UCCIDI, DISTRUGGI, FERISCI ! ) ALLUCINOSI (SI RICONOSCE LA NATURA MORBOSA: OFTAMOPATIE LESIONI DEL TRONCO CEREBRALE – EPILESSIA PARZIALE.)

  5. ESAME DELLE ILLUSIONI E DELLE ALLUCINAZIONI • (V. SEMEIOTICA DELL’ESPRESSIONE = CARICA EMOTIVA; NEI VECCHI ALLUCINATI = AFFIEVOLIMENTO) • HAI MAI AVUTO L’IMPRESSIONE DI SOGNARE PUR SAPENDO DI ESSERE SVEGLIO? • HAI MAI AVUTO UNA VISIONE O UN’APPARIZIONE? • HAI MAI PENSATO DI SENTIRE PARLARE MENTRE NON C’ERA NESSUNO NELLE VICINANZE? • TI SEMBRA DI CONFONDERE I PROPRI PENSIERI CON QUELLI DI QUALCUN’ ALTRO? • CHE COSA VEDI O SENTI? • CHI FA O DICE QUESTE COSE? • CHE COSA SUCCEDE, PERCHE’ LO FANNO.

  6. B) L’ATTENZIONE (DIRIGERE LA PARTE PIU’ NITIDA E VIVA DELLA COSCIENZA DI UN PARTICOLARE STIMOLO ANZICHE’ SU ALTRI) INVOLONTARIA O SPONTANEA VOLONTARIA O CONATIVA (SFORZO DI VOLONTA’) AUMENTO (DELIRANTI, STATI ANSIOSI, DEPRESSI, IPOCONDRIACI)

  7. DIMINUZIONE (FATICA, SONNO, FARMACI; • NEI FRENASTENICI (VITTIME) IDIOTI, IMBECILLI GRAVI (CR.: ISTINTIVITA’ ESUBERANTE, UMORE VARIABILISSIMO, VAGABONDI, PERVERTITI VIOLENTI) • DEMENZE SENILI (DISTRUZIONE PATRIMONIO PSICHICO) • NEVRASTENIE (PREOCCUPAZIONE EMOTIVA FEED-BACH) • DA 100 IN GIU’ (PER 7) • PROVA DI BOURDON (CANCELLARE UNA LETTERA DA UN BRANO) • PROVA DI PERON – TOULAUSE (DISEGNI SEMPLICI PER GLI ANALFABETI)

  8. C) LA MEMORIA • D. QUANTITATIVI • IPERMNESIE (IN FIN DI VITA – CRISI UNCINATE DI JACKSON – SUPERDOTATI (IPERMNESIE SELETTIVE – CALENDARIO) • IPOMNESIE E AMNESIE (DEMENZE, OLIGOFRENIE, STATI CONFUSIONALI) • AMNESIA ANTEROGRADA O RETROGRADA (CR. ES: DEMENZE) • LACUNA AMNESICA (TR. CRANICO, EPISODI CONFUSIONALI ELETTROSHOCK, FORME AFFETTIVE O TRAUMA PSICHICO = POST-EMOTIVO: INCIDENTE, AGGRESSIONI, CATACLISMI, SEPARAZIONI, LUTTI.)

  9. D) QUALITATIVI • PARAMNESIE (DEFORMAZIONE DEI RICORDI: SUGGESIONABILI, ISTERICI, IMPUTATI IN RELAZIONE A TESTIMONIANZE GIA’ RESE) • CONFABULAZIONI (SINDROME DI KOSAKOFF E DEMENZA SENILE) PER COLMARE LE LACUNE MNESICHE • FALSIFICAZIONE DEI RICORDI (SCHIZOFRENIA, PARANOIDEA, LA PERSONA CONVINCE SE STESSO CHE CIO’ CHE STA RICORDANDO E’ VERO) • PSEUDOLOGIA FANTASTICA (MITOMANI CON MODESTA INTELLIGENZA E MARCATA IMMAGINAZIONE).

  10. ESAME CHIEDERE SE E’ A CNOSCENZA DI AVERE O NON AVERE MEMORIA RENDERSI CONTO SE E’ DEFINIBILE NEL TEMPO O E’ SPARSA PER TUTTA LA VITA (OLIGOFRENIA) (AMNESIA PARZIALE = EPILESSIA, SCHIZOFRENIA SENILE, ARTEREOSCLEROTICHE) ESAMINARE SE INIZIANO E TERMINANO IN MODO BRUSCO (ANTEROGRADA O RETROGRADA) DEMENZA SENILE M. VALIDA PER I FATTI PASSATI)

  11. d) VEDERE SE HANNO A CHE FARE CON AVVENIMENTI PIACEVOLI O SPIACEVOLI (INCIDENTE, TERREMOTI, NAUFRAGI) • IL TEST DELLE CIFRE • TEST DELLE ASSOCIAZIONI • BUE – UOMO – PADRE – MATRIMONIO – ABITO, - TAVOLA – AMICO – ACQUA – STOMACO – CAVALLO – RAPPORTO • SESSUALE • 3) TEST DI BABCOCK (21 FRASI)

  12. IDEAZIONE (FUNZIONE PSICHICA DEPUTATA ALL’INTEGRAZIONE DELLE PERCEZIONI PRECEDENTI CON LE ATTUALI) è CREAZIONE DI IDEE (FACOLTA’ DI ASTRAZIONE) è PENSIERI (GIUDIZIO = CONFRONTO FRA LE IDEE) DISTURBI QUANTITATIVI • RISTRETTEZZA DEL CAMPO IDEATIVO (DEL NUMERO DELLE IDEE) PER a) RISTR. CAMPO PERCETTIVO b) DEFICIT MNEMONICI c) RIDUZ. POTERI DI ASSOCIAZIONE E DI SINTESI (OLIGOFRENIE – DEMENZE)

  13. RALLENTAMENTO DEL PROCESSO IDEATIVO (LINGUAGGIO) ELEVATO TEMPO DI LATENZA • (Melanconici, Postumi encefalite epidemica, Confusione mentale) • ACCELERAMENTO DEL PROCESSO IDEATIVO(Stati maniacali, Sost. eccitanti, Superdotati) LOGORREA PERSISTENTE, FUGA DELLE IDEE, INSALATA DI PAROLE.

  14. DISTURBI QUALITATIVIIDEE COATTE (ASSURDITA’ E CONTINUITA’) FUNZIONI FISIOLOGICHE (PAROLA, EREZIONE, MINZIONE) FUTILI E RIDICOLECONTENUTO CRIMINOSO - IDEE DELIRANTI (ERRORI DI GIUDIZIO DI NATURA MORBOSA, INCORREGIBILI NON RICONOSCIUTE COME MORBOSE è COSTRUTTO DELIRANTE)

  15. TIPI DI DELIRIO- ESPANSIVODI GRANDEZZA (RICCHEZZA, POTENZA, GENEALOGICO, ECC.)EROTICO O AMOROSO DELLE VECCHIE ZITELLE, NINFOMANIA, SATIRIASI)INVENTORIO (SOLUZ. DEL MOTO PERPETUO)RELIGIOSO (SANTI, PROFETI, MESSIA, SETTE) DEPRESSIVO PERSECUTORIO (SCHIZOFRENIA, CR.: INSIDIE, CONDANNE, RAGGIRI, TENTATIVI DI AVVELENAMENTO) IPOCONDRIACO, DI COLPA, ROVINA, DANNAZIONE, DI QUERELA, DI RIVENDICAZIONE, GELOSIA (OMICIDIO)

  16. STRUTTURA PERCEZIONE DELIRANTE (PERCEZIONE CORRETTA, INTERPRETAZIONE ERRONEA) RAPPRESENTAZIONE DELIRANTE (DA RICORDI è NUOVO SIGNIFICATO) INTUIZIONI DELIRANTI (CREAZIONI FANTASIOSE)

  17. DAL PUNTO DI VISTA PSICOPATOLOGICO • REAZIONI PARANOIDI (PSICOTRAUMA IN SOGGETTI COSTITUZIONALMENTE TENDENTI ALL’AUTORIFERIMENTO) • (- “REAZIONI DA SITUAZIONE” DEI CARCERATI, DEI SORDI, DEI CIECHI, DEGLI STRANIERI) • PROGNOSI BUONA • SINDROMI PARANOICALI ENDOGENE PRIMARIE (DISTURBO PRIMARIO) • SINDROMI DELIRANTI SECONDARI O CARATTEROGENE • (CARATTERE DEL SOGGETTO – DELIROIDE – CR)

  18. ESAME DELIRI • GRADO DI DISTORSIONE DEL CONTENUTO • TENACITA’ CON CUI MANTIENE TALI ALTERAZIONI • FINO A CHE PUNTO INFLUENZA IL COMPORTAMENTO • ORIGINE RECENTE O NON • “DA QUANTO TEMPO TI VOGLIONO AVVELENARE? • DETERMINANO ANSIA OPPURE E’ SODDISFATTO” • 5) PROVA DI EBKINGHANS O DELLA LETTURA INTUITIVA (BRANO IN CUI SONO OMESSE SILLABE O PAROLE)

  19. ESAME INTELLIGENZA (DA NON CONFONDERSI CON L’ISTRUZIONE) DAI 6 SUBTESTS DEL WEXSLER • CULTURA GENERALE (A COSA SERVE IL TERMOMETRO? QUALI FUNZIONI HA IL CUORE? COS’E’ IL VATICANO? QUANTE SETTIMANE CI SONO IN UN ANNO? ECC.)

  20. 2) COMPRENSIONE (RAPPORTO TRA PASSATE ESPERIENZE E STIMOLO E TRA ETA’ E MATURITA’ SOCIALE) ES. PERCHE’ BISOGNA EVITARE LE CATTIVE COMPAGNIE? COSA FARESTI SE TI SMARRISSI IN UN BOSCO? SE UN AMICO TI CHIEDE QUALCOSA CHE NON HAI CHE COSA FARESTI? ECC…

  21. 3) RAGIONAMENTO ARITMETICO O REATTIVO DI CONCENTRAZIONE- QUANTE SONO 4 MELE + 5 MELE? (9)- SE UN TALE HA FUMATO 6 SIGARETTE E NE AVEVA 10, QUANTE NE HA ORA? (4)- QUANTE ORE OCCORRONO AD UN UOMO PER PERCORRERE 24 KM. SE CAMMINA ALLA MEDIA DI 3 KM. ALL’ORA? (8) ECC….. 4) RIPETIZIONE DELLE CIFRE O REATTIVO DI ATTENZIONE

  22. 5) ANALOGIE O REATTIVO DI CONFRONTI O FORMAZIONE CONCETTUALE (PERA – MELA= FRUTTA, CANE – LEONE = ANIMALI, CARRO, BICICLETTA = MEZZI DI TRASPORTO, LODE – PUNIZIONE = METODI DISCIPLINARI). 6) VOCABOLARIO, ARANCIA, BUSTA, BATTERE, RUGGITO, MANICHINO, SPROPORZIONATE, MOSAICO, FILANTROPIA, RETROATTIVO, ECC.

  23. 7) RIASSUNTI (RIASSUMERE BRANO CON COMPRENSIONE SIGNIFICATO) 8) PROBLEMI INDOVINELLO (SE UN PESCE BIANCO E’ PIU’ PICCOLO DI UN PESCE NERO E IL PESCE ROSSO E’ PIU’ PICCOLO DEL PESCE BIANCO, QUAL’E’ IL PIU’ GRANDE?, ECC.)

  24. L’IDEA DEL SE’ E L’INSIGHT • CHE COSA PENSI DI TE? (IL SUO CONCETTO DI SE’ E IL SUO COMPORTAMENTO DIFFERISCONO DAL PUNTO DI VISTA COMUNE O NON) • NON E’ CAMBIATO NIENTE IN LUI? • DA QUANTO TEMPO E’ CAMBIATO? (“NON SONO PIU’ IO” “IN CHE SENSO”?) • IL SUO CONCETTO DI SE’ E IN ACCORDO CON IL SUO IO IDEALE? • IN CHE SENSO VORRESTI CAMBIARE?

  25. L’INSIGHT: RAZIONALIZZAZIONE DI CIO’ CHE E’ INCONSCIO E COMPRENSIONE DEI FATTI PRINCIPALI DELLA VITA DEL SOGGETTO E DELL’EFFETTO DEL PROPRIO COMPORTAMENTO SUGLI ALTRI (AUTOCRITICA) (AUTORETTIFICA)

  26. LA VOLONTA’ (IPERBULIA, IPOBULIA, ABULIA = QUANTITATIVI) (IMPULSI OSSESSIVI, MANIERISMI, STEREOTIPIE = QUALITATIVI) ESAME: CAPACITA’ DI INIBIRE MOVIMENTI E APPETITI LE REAZIONI DI SALTO LA SUGGESTIONABILITA’ REATTIVI = IMMOBILITA’ DELLA PERSONA, RESISTENZA AL RISO, IL SOLLETICO ECC. L’AFFETTIVITA’ (IL TONO DELL’UMORE, LE EMOZIONI, I SENTIMENTI, GLI ISTINTI = MANIFESTAZIONI PRINCIPALI)

  27. DISTURBI QUANTITATIVI OTTUNDIMENTO (STATO IPNOIDE) STUPORE (VITA PSICHICA INACCESSIBILE A STIMOLI ESTERNI) OBNUBILAMENTO (TORPORE INTELLETTIVO E PSICHICO) CONFUSIONE (DISORIENTAMENTO TEMPORO-SPAZIALE) COMA (PERDITA TOTALE O PARZIALE DELLA REATTIVITA’ A STIMOLAZIONI) DISTURBI QUALITATIVI RESTRINGIMENTO DEL CAMPO DI COSCIENZA STATI CREPUSCOLARI STATI SECONDI STATI ONIRICI STATI ONIROIDI LA COSCIENZAMODO DI RAPPORTARSI CON LUCIDITA’ COL MONDO ESTERNO

More Related