1 / 19

Comenius 1.3 Progetto di sviluppo della scuola

Comenius 1.3 Progetto di sviluppo della scuola. Valutazione: un passo importante per migliorare la qualità dell’istruzione.

inara
Download Presentation

Comenius 1.3 Progetto di sviluppo della scuola

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Comenius 1.3 Progetto di sviluppo della scuola Valutazione: un passo importante per migliorare la qualità dell’istruzione

  2. Il progetto è potenzialmente triennale, secondo il vecchio schema Socrates, concluso nel 2006: ogni anno viene riproposto alle diverse Agenzie europee per valutazione. Così abbiamo potuto lo scorso anno acquisire le nuove collaborazioni di I.E.S. Los Cardones,Tenerife, e di Forave, Portogallo: insieme a Veikkola abbiamo chiesto il rinnovo per il 2007/08.

  3. 2° anno: 2006/2007 ITCG “Mattei”, Italia, Coordinatore Scuole partner • VeikkolanKoulu, Finlandia • I.E.S. Los Cardones ,Tenerife, Spagna • (nuovo partner) • Escola Profissional e Tecnologica Vale Do Ave, Portugal (nuovo partner)

  4. L’anno scorso, 2005/06, abbiamo avuto un partner britannico, The BradbourneSchool , che ha lavorato poco sul programma: ha perso il docente referente e si è ritirato. • Abbiamo anche i partner associati: • Comune di Decimomannu • Comune di Assemini

  5. Vogliamo: • capire i punti forti e deboli delle nostre scuole ; valorizzare i primi e trovare soluzioni ai secondi; & così • far crescere le competenze linguistiche, informatiche, geografiche, culturali , dei vari partecipanti, per una scuola più autonoma ed europea.

  6. Attività svolte nei due anni: A) Indagine parallela nelle scuole su gruppi campione di studenti B) Incontri di progetto fra le scuole: visite reciproche di docenti - anche con alunni • per monitorare lezioni • confrontarci • socializzare • valutare il lavoro fatto e programmare quello futuro

  7. con questionari, osservazione , riflessioni, discussioni; L’indagine: ambiente, competenze, metodi di lavoro, organizzazione, immagine. … sulle aree: I dati: elaborati, commentati e divulgati con le TIC .

  8. A) Risultati: informazioni in un arco di….. per il sondaggio Mattei: 4 anni Finlandia: 3 anniNuovi partner: 1 anno 8. Qual’ è il tuo grado di fiducia nei docenti? • Rispondono “Molta/abbastanza” -in %%%%%%: Elaborate/scambiate/stampate/ commentate/…. Un esempio?

  9. Un po’ sorprendente il 6% di sfiducia nella famiglia: Confermato dal senso di identità nei gruppi –generalmente molto più scarso delle altre scuole

  10. Quale l’atteggiamento generale verso la scuola?? Abbastanza positivo - infatti risponde “No” solo una minoranza…. Ed è positiva anche la reazione a:

  11. Talvolta le risposte si assomigliano molto…… Altre si discostano significativamente

  12. Esprimono un senso di disagio a noi familiare, sia nel “50” sia nel “51”, pur rendendosi conto della propria pigrizia (52)

  13. Aperto ai commenti …. Non imprevista, l’ inferiorità coi PC, ma meno grave che in passato…

  14. Per vedere prodotti del progetto, due e-journal: • “Being Young in Europe” http://www.ejournal.fi/mattei1/ • “Our Fantasy Workshop” http://www.ejournal.fi/mattei2/

  15. B) Viaggi, visite, incontri, scambi… • 2005/06 1.Mattei visita Veikkola - 12/‘05 2. Mattei e Veikkola visitano UK, marzo 06 3. Finlandia visita la Sardegna: Incontro finale anno 1. • 2006/07 4. Tenerife (fine nov.06) 5. Tutti in Finlandia, marzo 07, anche due studenti spagnoli: a confrontarci con una realtà diversa e preparare il rinnovo 6. Aprile 07: ITCG visita FORAVE, Portogallo 7. May 2007 Final meeting in Sardegna

  16. E ora???? FRA POCHI GIORNI 20/27 maggio Incontro Finale N° 6 QUI a Decimomannu!!!

  17. Verranno a trovarci : Tenerife: José / Felipe / Ana Finlandia: Kati / Aino / Hannu con Elisa e Rina Portogallo: Teresa e Carlos, con Catarina e Joao

  18. Calendario della settimana: Accoglienza • Monitoraggio lezioni • Valutazione lavoro svolto per relazione finale • Gite a Nora/Chia/Is Zuddas..& a Barumini • Cena insieme..(Non necessariamente in quest’ordine!!

  19. Speriamo che sia stata una felice opportunità per tutti….

More Related