1 / 14

CONSORTIA PLACEMENT “KEY TO EUROPE EP: TRAINING STUDENTS FOR THE FUTURE”

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE. UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE Centro Rapporti Internazionali. CONSORTIA PLACEMENT “KEY TO EUROPE EP: TRAINING STUDENTS FOR THE FUTURE”. UN’ESPERIENZA REGIONALE: FRIULI VENEZIA-GIULIA. CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

jabir
Download Presentation

CONSORTIA PLACEMENT “KEY TO EUROPE EP: TRAINING STUDENTS FOR THE FUTURE”

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE Centro Rapporti Internazionali CONSORTIA PLACEMENT “KEY TO EUROPE EP: TRAINING STUDENTS FOR THE FUTURE” UN’ESPERIENZA REGIONALE: FRIULI VENEZIA-GIULIA

  2. CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE Centro Rapporti Internazionali Programma Erasmus Placement Gli Obiettivi • aprire nuove possibilità di collaborazione università - imprese a livello europeo; • valorizzare lo status del tirocinio all’estero all’interno del sistema universitario in termini di: riconoscimento ufficiale (CFU) valore aggiunto; • promuovere l’apprendimento delle lingue; • garantire l’uso dell’attestato EUROPASS-MOBILITA’;

  3. CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE Centro Rapporti Internazionali Consorzio KTEU: I Partner • Università degli studi di Udine - Project leader • Università degli studi di Trieste • Conservatorio Statale di Musica “G. Tartini” di Trieste • Conservatorio Statale di Musica “J. Tomadini” di Udine • Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati – SISSA di Trieste • Università degli Studi di Catanzaro

  4. CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE Centro Rapporti Internazionali Consorzio KTEU: I Partner • Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato al lavoro, università e ricerca, pari opportunità e politiche giovanili • Comune di Udine • Comune di Trieste • Confindustria Udine • Camera di Commercio di Udine • Aries Trieste • Area – Science Park Trieste • Rino Snaidero Scientific Foundation • Friuli Innovazione

  5. CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE Centro Rapporti Internazionali Ideazione del Consorzio • Nato con il comune intento di realizzare una sempre maggiore collaborazione a livello regionale tra i diversi Istituti di Istruzione Superiore, nonché per acquisire maggiore visibilità e impatto a livello politico regionale; • Ha consentito un primo avvicinamento di due mondi (Università e Istituti AFAM) fino a quel momento non dialoganti;

  6. CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE Centro Rapporti Internazionali Il Progetto “Key to Europe EP: Training students for the future” Si propone, attraverso la cooperazione tra Istituti di formazione superiore di diversa natura, di concretizzare gli obiettivi di Erasmus Placement ovvero: incentivare abilità, competenze e conoscenze linguistiche degli studenti degli Istituti Superiori, in vista di un loro futuro inserimento nel mercato del lavoro, forti di titoli più qualificati e più facilmente spendibili.

  7. CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE Centro Rapporti Internazionali Disseminazione: • Intervista su RADIO RAI FVG • Intervista su Radio Spazio 103 • Intervista su Web Radio Uniud • Incontro informativo con i tutor di Facoltà

  8. CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE Centro Rapporti Internazionali Coinvolgimento al Progetto EP - Istituti • Commissione Erasmus di ateneo • Facoltà: Delegati Erasmus e Docente-Tutor EP • Consiglio degli studenti • Studenti

  9. CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE Centro Rapporti Internazionali Sostegno al Progetto EP – Partner Tecnici • Diffusione del progetto presso aziende estere interessate ad ospitare studenti per tirocinio • Rafforzamento della partnership tra Istituti di Istruzione Superiore, le altre Istituzioni e le aziende a livello locale • Attivazione dei flussi di studenti in- coming per tirocini

  10. BORSE ERASMUS PLACEMENT ASSEGNATE

  11. CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE Centro Rapporti Internazionali

  12. CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE Centro Rapporti Internazionali

  13. CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE Centro Rapporti Internazionali Passi avanti... • Promuovere l’Erasmus Placement all’interno degli Istituti allo scopo di incentivare la mobilità degli studenti per tirocinio; • Valorizzare il tirocinio all’interno del curriculum accademico; • Intensificare i canali di collaborazione tra imprese e università; • Intensificare i canali di collaborazione tra università e territorio.

  14. CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE Centro Rapporti Internazionali GRAZIE PER L’ATTENZIONE! Centro Rapporti Internazionali Università degli studi di Udine Sonia Bosero tel. 0432 556226 sonia.bosero@amm.uniud.it Sara Di Stefano sara.distefano@uniud.it Ripartizione Mobilità Internazionale Università degli studi di Trieste Carla Savastano tel. 040 5583002 Carla.savastano@amm.units.it Sara Di Stefano sara.delzotto@amm.units.it

More Related