1 / 13

Numeri Quantici

= numero quantico secondario o di momento angolare (indica la forma dell’orbitale) può assumere,per ogni valore di n, tutti i valori interi compresi tra 0 e n-1. . m = numero quantico magnetico (individua l’orientamento)

jacob
Download Presentation

Numeri Quantici

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. = numero quantico secondario o di momento angolare (indica la forma dell’orbitale) può assumere,per ogni valore di n, tutti i valori interi compresi tra 0 e n-1. m = numero quantico magnetico (individua l’orientamento) può assumere tutti i valori compresi tra - a . Zero compreso. Numeri Quantici n = numero quantico principale (individua l’energia dell’orbitale) può assumere tutti i valori interi da 1 a infinito

  2. = 0 s = 0 s = 1 p m = 0 m = 0 m = -1, 0, +1 Orbitali n = 1 un orbitale 1s un orbitale 2s n = 2 tre orbitali 2p

  3. = 0 s = 2 d = 1 p m = 0 m = -2, -1, 0, +1, +2 m = -1, 0, +1 Orbitali un orbitale 3s n = 3 tre orbitali 3p cinque orbitale 3d

  4. = 0 s = 2 d = 1 p = 3 f m = 0 m = -2, -1, 0, +1, +2 m = -1, 0, +1 m = -3, -2, -1, 0, +1, +2, +3 un orbitale 4s tre orbitali 4p n = 4 cinque orbitale 4d sette orbitale 4f

  5. orbitale di tipo s

  6. Orbitali di tipo p y z x

  7. 6s 6p 5s 5p 5d 5f 4s 4p 4d 4f 7 3s 3p 3d 6 2s 2p 5 4 3 1s 2 1 Ordine di riempimento degli orbitali

  8. m n ms ms = numero quantico di spin può assumere per ogni elettrone solo uno dei due valori quantizzati +1/2 o -1/2 Principio di esclusione di Pauli Il principio di esclusione di Pauli stabilisce che quando due elettroni sono descritti dal medesimo orbitale atomico, essi devono avere spin opposto. Ne deriva che non possono esistere, in uno stesso atomo, due elettroni caratterizzati da una identica quaterna di numeri quantici:

  9. Regola di Hund o Principio della massima molteplicità di spin Gli orbitali vengono occupati dagli elettroni in modo tale occupare il maggior numero di orbitali degeneri con spin parallelo e solo dopo che siano stati tutti occupati gli elettroni entrano negli stessi orbitali accoppiandosi con i precedenti.

  10. 6s 5s 4f 6f 5f 4s 6d 5d 3d 4d 3s 2p 3p 4p 5p 6p 2s 1s Aufbau 20Ca

  11. 6s 5s 4f 6f 5f 4s 6d 5d 3d 4d 3s 2p 3p 4p 5p 6p 2s 1s Aufbau 51Sb

  12. 6s 5s 6f 4f 5f 4s 3d 4d 6d 5d 3s 2p 3p 4p 5p 6p 2s 1s Aufbau 47Ag L’atomo è più stabile se il guscio d è completamente pieno.

  13. 6s 5s 6f 4f 5f 4s 3d 4d 6d 5d 3s 2p 3p 4p 5p 6p 2s 1s Aufbau 42Mo L’atomo è più stabile se il guscio d è semipieno.

More Related