1 / 6

I numeri irrazionali

I numeri irrazionali. I numeri quadrati. Il prodotto tra due numeri naturali uguali è un numero detto “quadrato perfetto”, perciò un numero quadrato si ottiene elevando un numero naturale alla seconda (al “quadrato”). Ad esempio, 196 è il quadrato di 14 ( 14 x 14 = 196 =14 2 ).

lamar
Download Presentation

I numeri irrazionali

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. I numeri irrazionali

  2. I numeri quadrati Il prodotto tra due numeri naturali uguali è un numero detto “quadrato perfetto”, perciò un numero quadrato si ottiene elevando un numero naturale alla seconda (al “quadrato”). Ad esempio, 196 è il quadrato di 14 ( 14 x 14 = 196 =142 )

  3. La radice quadrata di un numero naturale x è un numero y che elevato al quadrato dà come risultato x. Indice (è omettibile) radice simbolo + radicando = radicale la radice quadrata

  4. La radice quadrata di un prodotto fra due numeri è uguale al prodotto tra le singole radici. es: La radice quadrata di un quoziente tra due numeri è uguale al quoziente tra le singole radici. es: MONOTONIA DELLA RADICE QUADRATA: se un numero è maggiore di un altro, anche la sua radice quadrata sarà maggiore della radice quadrata dell’altro. es: Proprietà della radice quadrata

  5. Che tipo di numero è la radice quadrata di un numero?

  6. 2 Cosa sono i numeri irrazionali? Si dice numero irrazionale un numero DECIMALE ILLIMITATO NON PERIDICO, non esprimibile,quindi, tramite una frazione tra due numeri naturali. Alcuni irrazionali sono la radice (quadrata, cubica …) di altri numeri. I numeri irrazionali formano un insieme (denominato “I”), disgiunto da quello dei razionali. Reali Assoluti Irrazionali ( ) Naturali (2) Razionali (½)

More Related