1 / 6

Il Museo della Scuola Das Schulmuseum Bozen

Il Museo della Scuola Das Schulmuseum Bozen. Das S chulmuseum. Il Museo della Scuola della città di Bolzano è stato inaugurato il 12 maggio 1995 ed è situato nello storico edificio della Elisabethschule , eretta nel 1911.

jeremy-good
Download Presentation

Il Museo della Scuola Das Schulmuseum Bozen

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il Museo della ScuolaDasSchulmuseum Bozen DasSchulmuseum

  2. Il Museo della Scuola della città di Bolzano è stato inaugurato il 12 maggio 1995 ed è situato nello storico edificio della Elisabethschule, eretta nel 1911.

  3. Il museo ha l’obiettivo di far ripercorrere esperienze personali e di documentare l’evoluzione degli ambienti scolastici e dei metodi di apprendimento.

  4. Nel 1987 su proposta dell’allora assessore alla Pubblica Istruzione Herbert Mayr si esprime a favore della istituzione di un museo della scuola. Tra il 1990 e il 1992 viene elaborato uno studio di fattibilità, vengono avviati contatti con altri musei della scuola, si realizza una mappatura del materiale esistente e si procede alla raccolta e alla catalogazione del materiale.

  5. I Musei della Scuola sono molto diffusi in tutto il nord e centro Europa (ma rarissimi in Italia). Il Museo della Scuola offre a tutti i visitatori ed in particolare ad alunni e docenti, di ricostruire percorsi della memoria, creare esperienze personali e di storia collettiva attraverso una ricca documentazione sulla storia della scuola quali: Pagelle, fotografie, documenti e tabelloni didattici con arredi. I materiali vengono da scuole della provincia o da collezioni private.

  6. Fine

More Related