1 / 19

Presentazione Piano FORMAZIONE docenti neoassunti

Scuola P olo Provincia di Agrigento – Ambito 002. Presentazione Piano FORMAZIONE docenti neoassunti. a cura del prof . Salvatore Venturella. a.s . 201 8 /201 9 Dirigente Scolastico Scuola Polo prof . Vincenzo Fontana. Incontro iniziale 12/12/2018. Il nostro percorso.

jrobertson
Download Presentation

Presentazione Piano FORMAZIONE docenti neoassunti

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Scuola Polo ProvinciadiAgrigento – Ambito 002 Presentazione Piano FORMAZIONEdocenti neoassunti a cura del prof. Salvatore Venturella a.s.2018/2019 Dirigente Scolastico Scuola Polo prof. Vincenzo Fontana

  2. Incontro iniziale 12/12/2018 Il nostropercorso Il gruppo dei neoassunti della provincia diAgrigento Ambito 002è costituito da 70docenti Dirigente Scolastico Scuola Polo prof. Vincenzo Fontana

  3. Il docente da formare deve: A. Svolgere 180 giorni di servizio Di cui 120 di attività didattica (secondo quanto stabilisce la il D.m. 850- art. 3) B. Effettuare le attività formative 50 ore totali (art. 6 D.M 850 del 20/10/2015) C. Effettuare il colloquio finale davanti al Comitato di valutazione (art. 13 e 14 D.M 850 del 20/10/2015)

  4. Rif.Normativi D.M.850/2015 C.M.35085/2018 FORMAZIONE NEOASSUNTI 2018/2019 • 50 ore di formazione complessiva • attività̀ formative in presenza • (riducendo l’approccio frontale e trasmissivo, a favore della didattica laboratoriale) • l’osservazione in classe • (da strutturare anche mediante apposita strumentazione operativa) • la rielaborazione professionale, mediante gli strumenti del “bilancio di competenze”, del “portfolio professionale”, del “patto per lo sviluppo formativo” Dirigente Scolastico Scuola Polo prof. Vincenzo Fontana

  5. Laboratori formativi, le novità Si raccomanda che i docenti neoassunti ricevano una adeguata e corretta informazione sulle caratteristiche della formazione e sui diritti e doveri connessi al loro nuovo status giuridico. E’ prevista la possibilità di flessibilità oraria e soluzioni differenziate per lo svolgimento delle ore complessive dei laboratori e l’approfondimento dei contenuti: - durata variabile dei moduli (di 3 ore, di 6 ore o più); - assenza di vincoli di obbligatorietà rispetto alla scelta delle tematiche da parte dei docenti neo-assunti (vengono segnalati, tuttavia, gli argomenti di maggior gradimento: didattiche innovative, uso delle nuove tecnologie, educazione alla sostenibilità, integrazione e inclusione).

  6. diritti e doveri connessi al nuovo status giuridico Il rapporto di lavoro del personale docente (impiego pubblico) è regolato dalla contrattazione collettiva, che è nazionale e decentrata e si svolge, salvo i casi di esclusione previsti dalla legge, su tutte le materie relative al rapporto di lavoro (es. ferie, permessi, relazioni sindacali, congedi, mansioni, aspetti economico- retributivi, disciplinari,ecc.). In sede di contrattazione collettiva, l'ARAN (Agenzia per la rappresentanza negoziale) rappresenta la pubblica amministrazione.

  7. C.M.33989DEL 02/08/2017 Visite in scuole innovative Su base volontaria sono organizzate visite di singoli docenti neo-assunti (5 per l’Ambito 002) a scuole accoglienti che si caratterizzano per una consolidata propensione all’innovazione organizzativa e didattica, capaci di suscitare motivazioni, interesse, desiderio di impegnarsi in azioni di ricerca e di miglioramento. A tal fine i criteri d’individuazione dei docenti neoassunti dovranno privilegiare i docenti neoassunti in servizio in scuole situate in aree a rischio o a forte processo di immigrazione, nonché caratterizzate da alto tasso di dispersione scolastica. Questa attività avrà la durata massima di due giornate di “full immersion” nelle scuole accoglienti, ed è considerata sostitutiva del monte-ore dedicato a 2 laboratori formativi Dirigente Scolastico Scuola Polo prof. Vincenzo Fontana

  8. AVsiS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) Educazione allo Sviluppo Sostenibile Sono online i contenuti formativi su “L’Agenda 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile”. I materiali sono stati realizzati da ASviS-MIUR nel quadro del protocollo d’intesa siglato a novembre 2016 e finalizzato proprio a "favorire la diffusione della cultura della sostenibilità” nelle scuole affinché anch’esse diventino portatrici di quest’istanza e, in stretto contatto con il territorio, agiscano attivamente per il perseguimento degli obiettivi di sviluppo entro il 2030 così come indicato nell’Agenda 2030.

  9. Bilancio competenze iniziale: Portfolio : Bilancio competenze finale: Da dovevengo? Dove sono e cosafaccio? Dove stoandando? Formazione online Dirigente Scolastico Scuola Polo prof. Vincenzo Fontana

  10. Formazione sulcampo Progettazione condivisa 3ore Osservazione classe tutor 4ore Osservazione classe /att. doc. neoassunto 4ore Verifica esperienza 1ora Osservazione e visita nelle classi assegnate ai docenti neoassunti da parte del DS Peer to peer e osservazionein classe 12ore Dirigente Scuola Polo prof. Vincenzo Fontana

  11. Formazione online Bilancio competenze iniziale 3ore Elaborazione Portfolio 14 ore Bilancio competenze finale 3ore Piattaforma INDIRE 20ore Dirigente Scolastico Scuola Polo prof. Vincenzo Fontana

  12. Rif.Normativi D.M.850/2015 C.M.35085/2018 Formazione inpresenza FORMAZIONENEOASSUNTI 2017/2018 Dirigente Scolastico Scuola Polo prof. Vincenzo Fontana

  13. LaboratoriFormativi Dirigente Scolastico Scuola Polo prof. Vincenzo Fontana

  14. I corsisti sono stati divisi in 2gruppi, accompagnati nelloro percorso da 4 docentiesperti: LaboratoriFormativi Dirigente Scolastico Scuola Polo prof. Vincenzo Fontana

  15. FIT Per i docenti individuati tramite scorrimento delle GMRE di cui al D.D.G. n. 85/2018, destinatari di contratto a tempo determinato fino al 31 agosto 2019. Anno di formazione secondo quanto dettato dalla nota MIUR prot. n. 41693 del 21 settembre 2018. (180 giorni di cui 120 di attività didattica) Tali attività, e il progetto di ricerca-azione, si svolgono nell’istituzione scolastica sede di servizio e non comportano la frequenza del corso di formazione di cui al D.M. 850/2017.

  16. Calendario attività in presenza Dirigente Scolastico Scuola Polo prof. Vincenzo Fontana

  17. Calendario attività in presenza Dirigente Scolastico Scuola Polo prof. Vincenzo Fontana

  18. Incontro finale di restituzione 11 Maggio2017 Dirigente Scolastico Scuola Polo prof. Vincenzo Fontana

  19. Incontro direstituzione Raccoglierefeedback Condividere il lavorosvolto Valutare complessivamente l’attivitàformativa Favorireladiffusionedibestpracticedellaformazione PER Dirigente Scolastico Scuola Polo prof. Vincenzo Fontana

More Related