1 / 58

Tanti percorsi per raggiungere l Isola della Licenza Media

kamran
Download Presentation

Tanti percorsi per raggiungere l Isola della Licenza Media

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    1. Tanti percorsi per raggiungere l’Isola della Licenza Media Classi terze Anno scolastico 2007-2008

    2. Questa presentazione vuole mostrare come le ragazze e i ragazzi delle classi terze hanno sviluppato gli argomenti per presentare all’esame orale di licenza i loro percorsi interdisciplinari, che riguardavano varie tematiche.

    3. Hanno costruito mappe di sintesi per ogni tematica e le hanno poi sviluppate voce per voce in presentazioni di Powerpoint che hanno supportato la loro prova orale.

    22. Guerra e pace 1. STORIA Trattati di pace della Prima Guerra Mondiale Guerra di Spagna: la prova generale di una guerra diversa ( bombardamenti sui civili) Seconda Guerra Mondiale 2. ITALIANO G. Ungaretti, Soldati e Veglia ( pag. 187, libro C) B. Brecht, Avevo un fratello aviatore La guerra che verrŕ S. Quasimodo, Milano 1943 ( pag.212, libro C) V. Zucconi, “E un sudario di luce mi coprě ad Hiroshima” ( pag. 221, libro C) A.A.V.V., Testimonianze di sopravvissuti all’esplosione ( fotocopie) N. Hikmet, Apritemi, sono io 3. ARTE E IMMAGINE P. Picasso, Guernica: analisi dell’opera Confronto con fotografie di R.Capa sulla guerra di Spagna e con la poesia di Eluard sempre sulla guerra di Spagna P. Picasso, le colombe della pace, analisi e confronto 4 GEOGRAFIA Stati Uniti 5. INGLESE The United States of America 6. TECNOLOGIA L’energia nucleare La bomba atomica L’energia nucleare in tempo di pace 7. SCIENZE La radioattivitŕ. Effetti delle radiazioni ( mutageni, cancerogeni) Le mutazioni genetiche Uso delle radiazioni in medicina 8. MUSICA G.Morandi, C’era un ragazzo che come me… 9. FRANCESE “Pierceur” la trasgressione di oggi in tempo di pace, confrontata con la trasgressione del ragazzo cantato da Morandi ( capelli lunghi…) durante la guerra del Vietnam. 10. EDUCAZIONE FISICA Le Olimpiadi in tempo di guerra e in tempo di pace. Le Olimpiadi di Hitler di Hitler 11. RELIGIONE Giovanni Paolo II, Discorso contro la guerra del Golfo.

    27. Energia e sviluppo tecnologico

    31. Guerra Italiano: Montale Storia: IIa Guerra Mondiale Geografia: il Giappone Francese: Anne Frank Inglese: British government Scienze: energia nucleare Musica: generale Arte: Guernica

    36. Percorso d’esame Storia: II^ riv. Industriale Italiano: Verga e il verismo Inglese: La mia presentazione Scienze: il ciclo della vita Tecnologia: energia dai rifiuti Musica Arte e immagine Geografia

    59. Le terze dell’anno prossimo continueranno a cercare nuovi percorsi per raggiungere l’Isola della Licenza Media

More Related