1 / 16

IL SETTORE DELLA COSMESI: IL CASO DI GERARD’S 17 novembre 2009 Renata Pelati

IL SETTORE DELLA COSMESI: IL CASO DI GERARD’S 17 novembre 2009 Renata Pelati. Il settore della cosmesi e il fabbisogno di professionalità specifiche Il caso di Gerard’s. IL SETTORE DELLA COSMESI. LA DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DELLE IMPRESE COSMETICHE.

leona
Download Presentation

IL SETTORE DELLA COSMESI: IL CASO DI GERARD’S 17 novembre 2009 Renata Pelati

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. IL SETTORE DELLA COSMESI: IL CASO DI GERARD’S 17 novembre 2009 Renata Pelati

  2. Il settore della cosmesi e il fabbisogno di professionalità specifiche Il caso di Gerard’s

  3. IL SETTORE DELLA COSMESI

  4. LA DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DELLE IMPRESE COSMETICHE Percentuale di imprese cosmetiche della Regione su totale imprese cosmetiche in Italia – anno 2008 Fatturato anno 2008: 8.341 mln € (+1,2% vs 2007) Fonte: Unipro – annual report 2008

  5. IMPRESE COSMETICHE SUL MERCATO ITALIANO Multinazionali L’oreal RVB GTS-DIBI VAGHEGGI COMFORT ZONE GERARD’S Aziende Italiane nel settore estetico:realtà medio piccola Fonte: Unipro – annual report 2008

  6. LA DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DEGLI ADDETTI IMPRESE COSMETICHE Percentuale di addetti in imprese cosmetiche della Regione su totale addetti in imprese cosmetiche in Italia – anno 2008 Totale addetti anno 2008: 35.000 Fonte: Unipro – annual report 2008

  7. LE AREE DI OCCUPAZIONE DEL PERSONALE NELLE IMPRESE COSMETICHE Distribuzione percentuale di addetti presso imprese cosmetiche per area di impiego – anno 2008 Fonte: Unipro

  8. LAUREATI E DONNE Distribuzione percentuale di addetti presso imprese cosmetiche per titolo di studio– anno 2008 Distribuzione percentuale di addetti presso imprese cosmetiche per genere– anno 2008 Fonte: Unipro 2008

  9. LAUREE MAGGIORMENTE RICHIESTE • Il settore cosmetico dà prospettive di lavoro a laureati in discipline delle aree: • farmaceutica, • tecnologica (controllo della qualità, nanotecnologie), • chimica • biologica

  10. L’IMPRESA Anno di nascita: 1970 Forma giuridica: SRL Cambiamenti significativi: innovazione di prodotto e mercato di sbocco nel 1988 Unità produttiva: Via Stazione Vecchia 72 Provaglio di Iseo Numero dipendenti: 32 Numero responsabili:6 Numero laureati:5 Associazioni a cui Gerard’s aderisce: AIB Unipro

  11. L’IMPRESA: LA VISION Dal 1970, in tutto il mondo, il marchio italiano Gerard's significa cosmesi di qualità per una bellezza che è frutto di armonia e di equilibrio: una cultura cosmetica che affianca la professionalità con tutti gli strumenti del successo, dai servizi ai prodotti, dai trattamenti agli accessori. Osserviamo il futuro con quello sguardo al femminile che sa vedere i cambiamenti, sa intuire le nuove esigenze, sa anticipare i nuovi desideri di benessere, personalizzazione, risultati.

  12. L’IMPRESA: LA MISSION Qualità e innovazione al serviziodi bellezza e benessere I prodotti Gerard’s sono organizzati in linee complete e coordinate, coerenti agli obiettivi globali e alle funzioni specifiche I prodotti professionali consentono di creare sinergie – e quindi di raggiungere risultati – di assoluta eccellenza: il mix della soddisfazione Trattamenti che sono l’essenza della personalizzazione: soltanto così è possibile ottenere i risultati estetici più precisi, concreti e individuali. Una formazione esclusiva, ricca, aggiornata: dalle metodiche alle tecniche di gestione. Per trasformare le competenze in risultati, per far crescere la professionalità nel modo migliore.

  13. IL MERCATO DI SBOCCO • IL MERCATO DI GERARD’S • Centri Estetici • Day Spa • Spa • Urban Spa • Centri Termali • Centri Benessere in Hotel • Beauty Farm • In 45 paesi

  14. LE STRATEGIE AZIENDALI SI BASANO SULLE PROFESSIONALITA’ professionalità L’orientamento naturale: attenzione alle materie prime e ai processi di produzione, qualità e controlli Linee nuove e raffinate per il retail: ricerca e innovazione di prodotto, individuazione nuovi canali di vendita, professionalità degli operatori di front line nell’uso dei prodotti Gerard’s Mantenere i risultati dei trattamenti in Istituto con i prodotti di autocura  personalizzati: diversificazione dell’uso del prodotto (in istituto e per il mantenimento) Laureati in: Chimica-Biologia Farmaceutica Ingegneria gestionale Economia (per commerciali) Scienze cosmetologiche

  15. Renata Pelati www.gerards.it

More Related