1 / 6

“ La debolezza è la mia forza” L’esperienza pasquale di Paolo

“ La debolezza è la mia forza” L’esperienza pasquale di Paolo.

macy
Download Presentation

“ La debolezza è la mia forza” L’esperienza pasquale di Paolo

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. “La debolezza è la mia forza” L’esperienza pasquale di Paolo

  2. L’apostolo Paolo viene rappresentato nell’atto di salire verso il cielo, trasportato dagli angeli verso la luce splendente del Paradiso. Paolo è ritratto con il corpo abbandonato tra le braccia degli angeli, gli occhi fissi verso la fonte di luce; unico segno della sua volontà attiva è lo stendere le mani verso l’oggetto desiderato.

  3. Il Domenichino rappresenta l’esperienza mistica di Paolo, attenendosi alle indicazione del suo racconto: «…Verrò alle visioni e alle rivelazioni del Signore. Conosco un uomo in Cristo che, quattordici anni fa – se con il corpo o fuori del corpo non lo so, lo sa Dio – fu rapito fino al terzo cielo. E so che quest’uomo – se con il corpo o senza corpo non lo so, lo sa Dio – fu rapito in paradiso e udì parole indicibili che non è lecito ad alcuno pronunziare» (2Cor 12,1-4).

  4. Dipingendo il corpo di Paolo sorretto e trasportato verso l’alto, l’artista rappresenta la sua disponibilità e docilità, segno della chiara percezione della propria inadeguatezza e della profonda debolezza della creatura che è strumento nelle mani di Dio…

  5. «Perciò mi compiaccio nelle mie infermità, negli oltraggi, nelle necessità, nelle persecuzioni, nelle angosce sofferte per Cristo: quando sono debole, è allora che sono forte» (2Cor 12,10).

More Related