1 / 33

ISCRIZIONI A. S. 2014/2015 Scuola secondaria di primo grado “Galileo Galilei ”

ISCRIZIONI A. S. 2014/2015 Scuola secondaria di primo grado “Galileo Galilei ”. 1. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DELLE ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE PRIMO GRADO PER L’A.S. 2013/2014 e 2014/2015. Per :

mahola
Download Presentation

ISCRIZIONI A. S. 2014/2015 Scuola secondaria di primo grado “Galileo Galilei ”

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ISCRIZIONI A. S. 2014/2015 Scuolasecondariadi primo grado “Galileo Galilei” Istituto Comprensivo "Ing. Carlo Stradi" 1

  2. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DELLE ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE PRIMO GRADO PER L’A.S. 2013/2014 e 2014/2015 • Per : • definire modalità concordate per la gestione delle iscrizioni per il biennio ‘13/’14 e ‘14 /’15 tra Amministrazione comunale e istituzioni scolastiche del territorio di Maranello; • razionalizzare l’organizzazione complessiva della rete delle Istituzioni Scolastiche del Comune di Maranello e dei servizi scolastici ausiliari forniti dal Comune, • mantenere omogenea la qualità dell’offerta per gli utenti sul territorio; Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  3. Circolare Ministeriale n 28 del 10 gennaio 2014 • devono essere iscritti alla classe prima della scuola secondaria di primo grado gli alunni che abbiano conseguito l’ammissione o l’idoneità a tale classe. • le famiglie, in sede di presentazione delle istanze di iscrizione on line, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di proprio gradimento. • alunni provenienti dalle scuole primarie dello stesso istituto comprensivo hanno priorità rispetto agli alunni provenienti da altri istituti • le famiglie che intendono avvalersi dell’istruzione parentale devono presentare apposita istanza direttamente alla scuola secondaria di primo grado statale viciniore, precisando di possedere le competenze tecniche e i mezzi materiali per poter provvedere in proprio o mediante frequenza di una istituzione non statale non paritaria all’istruzione del proprio figlio. Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi" 3

  4. Circolare Ministeriale n 28 del 10 gennaio 2014 Le famiglie esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale , in base all’art. 5 del Regolamento, approvato con DPR n. 89/2009, Nella scuola Secondaria “Galileo Galilei” è funzionante il modello delle 30 ore con lezioni dalle 8 alle 13 dal lunedì al sabato Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  5. Circolare Ministeriale n 28 del 10 gennaio 2014 -facoltà di scegliere di avvalersi o no della Religione Cattolica(scelta per l’intero corso)‏ Religione Cattolica : la scelta ha valore per l’intero corso di studi e, comunque, in tutti i casi in cui sia prevista l'iscrizione d'ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni esclusivamente su iniziativa degli interessati. Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  6. Circolare Ministeriale n 28 del 10 gennaio 2014 Attività alternative alla RC : -attività di studio e/o di ricerca individuali con assistenza di personale docente e/o di ricerca individuali con assistenza di personale docente Allegato C da compilare all’ inizio dell’anno scolastico Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  7. Alunni con disabilità ( Legge 104)‏ Sentenza n 80 (febbraio 2010) Corte Costituzionale:illegittimo il limite massimo posti di sostegno: 1 docente ogni 2 alunni Le iscrizioni devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza - a seguito degli appositi accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185 – corredata dal profilo dinamico-funzionale. Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi" 7 7

  8. Iscrizione alunni con cittadinanza non italiana C.M. n. 2 dell’8 gennaio 2010 “Indicazioni e raccomandazioni per l’integrazione di alunni con cittadinanza non italiana”, I minori stranieri…. limiti massimi di presenza nelle singole classi di studenti con cittadinanza non italiana con ridotta conoscenza della lingua italiana Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi" 8

  9. Alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA) Le iscrizioni online devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 24 luglio 2012, sul rilascio delle certificazioni. Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  10. Informativa ex art .13 D.Lgs.196/2003 • La legge 196/2003 è a tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali • I dati personali in possesso della scuola sono oggetto delle istituzioni nel rispetto della normativa vigente e per le finalità istituzionali scolastiche • I dati potranno essere comunicati ad altri enti istituzionali(Comune,ASL,MIUR,CSA,)nei casi previsti per Legge. • Conferimento dati obbligatori (es.anagrafici,certificati medici,foto,…)‏ • Conferimento dati facoltativi per cui è richiesto il consenso(sensibili ) Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi" 10

  11. Art 155 c.c (legge 54 2006) “La potestà genitoriale è esercitata da entrambi i genitori .Le decisioni di maggiore interesse per i figli relative all’istruzione ,all’educazione e alla salute sono assunte di comune accordo tenendo conto delle capacità,dell’inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli .In caso di disaccordo la decisione è rimessa al giudice. Limitatamente alle decisioni su questioni di ordinaria amministrazione,il giudice può stabilire che i genitori esercitino la potestà separatamente” Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  12. In caso di genitori separati o divorziati con affidamento non congiunto la domanda di iscrizione presentata on line deve essere perfezionata presso la scuola entro l’avvio del nuovo anno scolastico Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  13. Iscrizioni online Il decreto legge n. 95/2012, convertito dalla legge n. 135/2012, recante “Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica”, introduce il processo di dematerializzazione delle procedure amministrative….. Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  14. Circolare Ministeriale n 28 del 10 gennaio 2014 Iscrizioni online ….le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line, per tutte le classi iniziali dei corsi di studio (scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado). Sono escluse da tale procedura le iscrizioni alla scuola dell’infanzia. Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  15. Circolare Ministeriale n 28 del 10 gennaio 2014 Adempimenti delle famiglie individuare la scuola d’interesse (anche attraverso l’aiuto di “Scuola in Chiaro” Registrarsi sul sito www.iscrizioni.istruzione.it a partire dal 27 gennaio sul quale occorre opzionare la scuola di destinazione (come indicato nella lettera inviata dal Comune) e compilare il modulo di iscrizione. dal 3 febbraio compilare la domanda in tutte le sue parti. Le famiglie registrano e inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, raggiungibile dal sito del MIUR o, preferibilmente, dall’indirizzo web Occorre dotarsi di casella di posta elettronica Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  16. Circolare Ministeriale n 28 del 10 gennaio 2014 I l sistema“Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, in tempo reale dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata. Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  17. Circolare Ministeriale n 28 del 10 gennaio 2014 • Le domande di iscrizione sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili • in caso di domande in eccedenza ………le famiglie, in sede di presentazione delle istanze di iscrizione online, possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due istituti di proprio gradimento.” • Il sistema di iscrizioni online provvede a comunicare alla famiglia di aver inoltrato la domanda di iscrizione verso l’istituto scolastico indicato in subordine. L’accoglimento della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo online rende inefficaci le altre opzioni. Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  18. Attenzione…. Le famiglie degli alunni della scuola Primaria “Stradi”, in sede di presentazione delle istanze di iscrizione on line,devono indicare entrambi gli istituti di Maranello: come prima scelta opzionare l'istituto di destinazione “Galileo Galilei” come seconda scelta l'altro istituto del territorio “Ferrari”) e possono indicare in subordine anche un altro istituto fuori dal territorio comunale. Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  19. Criterio di precedenza in caso di domande in eccedenza Deliberato dai Consigli di Istituto e approvato nel Protocollo “Gli alunni uscenti dalla scuola primaria proseguiranno il percorso scolastico all'interno dell'Istituto Comprensivo di appartenenza, fatta salva la necessità, al fine del mantenimento del dimensionamento ottimale (omogenea qualità dell'offerta per gli utenti del territorio), di provvedere a spostare un numero di alunni uscenti dalla primaria dell'IC Stradi per destinarli all'IC Ferrari. Per la scelta degli alunni uscenti dalla scuola primaria Stradi da destinare all'IC Ferrari (indicativamente di numero pari ad una classe), si procederà a formare all'interno del numero dei bambini uscenti dalla primaria Stradi i quattro gruppi classi equilibrati secondo le modalità approvate dai competenti organi collegiali. Successivamente uno dei 4 gruppi classe sarà sorteggiato per essere destinato all'IC Ferrari dove verrà assegnato al proprio corso secondo modalità approvate dal competente organo collegiale. L'assegnazione del gruppo all'I.C. Ferrari sarà comunicata alle famiglie indicativamente entro la fine del mese di marzo 2014”. Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  20. Formazione delleclassi :criteri Le classi devono essere omogenee tra loro per livelli. Le richieste dei genitori saranno accolte solo in subordine a questo primario obiettivo. Si terrà conto dei seguenti criteri: -equità numerica tra maschi e femmine; -almeno un compagno della scuola primaria di provenienza -attenzione ai gruppi in cui sono inseriti alunni in situazioni particolari (L104/DSA/ripetenti) -i gemelli in classi diverse -equilibrata distribuzione alunni stranieri L'assegnazione del gruppo-classe ai corsi A-B-C sarà fatta con sorteggio alla presenza dei genitori degli alunni delle classi quinte. Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  21. Formazione delleclassi: fasi e tempi -fine di febbraio: passaggio informazioni dalla primaria alla secondaria -entro la fine di marzo: 1)la commissione formazione classi procede alla formazione dei gruppi eterogenei al loro interno ed omogenei tra loro;2)Estrazione a sorte del gruppo classe che passa all’istituto Ferrari 3)assegnazione delle sezioni alle classi - maggio: progetto accoglienza alla scuola secondaria -settembre :passaggio informazioni tra team docenti scuola primaria e consigli di classe di sc.secondaria Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  22. 3 sezioni / 9 classi istituto “Galileo Galilei” Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  23. Spazi e attrezzature Biblioteca- Aula polivalente dotata di videoproiettore e pc Laboratorio di Musica Laboratorio di Scienze Laboratorio di Tecnologia (con cucina) Laboratorio di Artistica Laboratorio di Informatica Aula per attività individualizzate a sostegno di una didattica inclusiva Aula per attività individualizzate a sostegno di una didattica inclusiva (spazio condiviso con l’Istituto “Ferrari”) LIM (Lavagne Interattive Multimediali): attualmente l’Istituto dispone di SETTE LIM Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  24. CURRICOLO DI BASE/ ARTICOLAZIONE ORARIA DELLE DISCIPLINE Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  25. Curricolo integrativo in collaborazione con l’amministrazione comunale Progetti: Ed alimentare Scuola Bottega Progetto “Memoria” Celebrazioni 25 Aprile Tutor 2 Incontro con l’autore I giovani incontrano la pubblica amministrazione Progetto “Alberi” Percorsi didattici in archivio Fossili “Coppi” SMS promozione al volontariato Scuola e sport Il mondo dei farmaci Get Mediazione culturale Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  26. PROGETTI di Ampliamento dell’Offerta Formativa Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  27. Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  28. scuola -famiglia • Patto educativodi corresponsabilità sancisce l’impegno reciproco di diritti e doveri con l’istituzione scolastica • Alleanza educativa • La scuola sostiene la collaborazione dei genitori • Costituzione comitato genitori • Regolamentodisciplina • Organo di garanzia Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  29. LA SICUREZZA A SCUOLA Documento Valutazione dei rischi Piano di emergenza Prove di evacuazione Formazione personale Attività didattiche per imparare la Sicurezza a scuola e a casa Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi" 29

  30. Trasporto scolastico Oltre ad indicare nella scheda online il servizio richiesto , occorre richiedere il servizio trasporto,dal 4 al 28 febbraio, all’Ufficio Unico per le Iscrizioni, situato presso la sede del Servizio Istruzione del Comune di Maranello (Via Vittorio Veneto 9 - 0536/24.00.42) nei seguenti giorni ed orari: • lunedì-martedì- mercoledì- venerdì: 8.30/13.30; • giovedì: 8.30/18.30. www.comune.maranello.it Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  31. PERIODO APERTURA ISCRIZIONI Dal 3 febbraio 2014 al 28 FEBBRAIO 2014 compresi. Se è richiesta consulenza, telefonare per appuntamento al numero 0536941110(segreteria) Orari di segreteria dalle 8,30 alle 13,00 Via Boito 27 Codice meccanografico “Galileo Galilei” MOMM83401R Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  32. Documenti • Sul sito del comune di Maranello (www.comune.maranello.mo.it) sono consultabili i seguenti documenti: • modulistica iscrizione servizi scolastici aggiuntivi. • Sul sito della scuola www.icstradi.it sono consultabili i documenti • Pof in versione integrale e versione ridotta • Brochure • Criteri per lo spostamento da un istituto all’altro • Presentazione pps Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi"

  33. Indirizzo sito web dell’Istituto comprensivo “Ing Carlo Stradi” di Maranello www.icstradi.it Istituto Comprensivo "Ing Carlo Stradi" 33

More Related