1 / 18

Le due ordinanze del Comune di Perugia movida

Le due ordinanze del Comune di Perugia movida

Download Presentation

Le due ordinanze del Comune di Perugia movida

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Ordinanza n. 689 del 10.06.2020 Pagina volume N. Ver. 9.0 COMUNE DI PERUGIA SETTORE STRUTTURA ORGANIZZATIVA SICUREZZA UNITÀ OPERATIVA TERRITORIALE E DECENTRAMENTO ORDINANZA N.689DEL10.06.2020 MISURE PER LA GESTIONE DELL'EMERGENZA SANITARIA LEGATA ALLA DIFFUSIONE DELLA SINDROME DA COVID-19 - OBBLIGO UTILIZZO MASCHERINE/PROTEZIONI VIE RE- SPIRATORIE. IL SINDACO OGGETTO: Premesso che: nel Paese è in atto la diffusione dell’epidemia infettiva denominata Coronavirus Covid-19; - per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 sono state emanate numerose di- - sposizioni da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri, tra le quali il DPCM del 17 maggio 2020, in vigore fino al 14.06.2020, che all’art. 3 comma 2, stabilisce l’obbligo “sull’intero territorio nazionale, di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico …(omissis)… e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza”; l’art. 1 comma 1 del D.L. 19 del 25.03.2020, convertito con modificazioni dalla legge n. 35 del 22.05.2020, per - contenere e contrastare i rischi sanitari derivanti dalla diffusione del virus COVID 19, prevede la possibilità di adottare, su specifiche parti del territorio nazionale ovvero, occorrendo, sulla totalità di esso, una o più misure tra quelle di cui al comma 2 dello stesso articolo, per periodi predeterminati, ciascuno di durata non superiore a trenta giorni, reiterabili e modificabili anche più volte, fino al 31 luglio 2020; l’art. 1 comma 2 lett. a), del citato decreto legge prevede limitazioni alla circolazione delle persone; - Tenuto conto che l’art. 3 comma 2 del predetto decreto consente ai sindaci di adottare ordinanze contingibili ed ur- genti dirette a fronteggiare l’emergenza in questione, non in contrasto con le misure statali e regionali, esclusivamen- te in relazione a specifiche situazioni sopravvenute di aggravamento del rischio sanitario verificatesi nel loro territorio o in una parte di esso; Rilevato che: Foglio 1 di 3

  2. - Comune di Perugia - Ordinanza n. 689 del 10.06.2020 Pagina volume N. Ver. 9.0 - nella serata del 22.05.2020 nell’area del Centro Storico sono stati riscontrati numerosi assembramenti, in particolare di giovani, che sono soliti riunirsi nei pressi dei bar e dei locali aperti in orario serale, dando luogo al fenomeno della “movida”; - a seguito delle predette condotte sono state adottate le ordinanze sindacali n.641 del 23.05.2020 e n. 659 del 29.05.2020, rispettivamente valevoli fino al 28.05.2020 e fino al 07.06.2020, con le quali veniva stabilito fra l’altro l’obbligo dell’utilizzo di sistemi di protezione previsti dall’art. 3 comma 2- 3 -4 del D.P.C.M. del 17.05.2020, in tutti i casi di stazionamento dei fruitori delle aree del Centro Storico e Fontivegge, individuate da appositi elenchi, dalle ore 17.00 alle ore 06.00, del giorno successivo, nei giorni di venerdì, sabato, domenica e festivi e prefestivi. Evidenziato che nel corso della riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutasi in data 05.06.2020, è stata ribadita l’opportunitàdi mantenere l’obbligo di utilizzo di mascherine/protezione delle vie respirato- rie, in tutti casi di stazionamento dei fruitori delle aree del Centro Storico e di Fontivegge, Ritenuto necessario, a tutela della salute pubblica scongiurare i concreti rischi di una nuova diffusione dei contagi col- legati alle descritte condotte, peraltro nell’attuale fase di aumentata mobilità, imporre l’obbligo, già previsto da prece- denti provvedimenti sindacali, di utilizzo di mascherine/protezione delle vie respiratorie, in tutti i casi di stazionamento nelle aree del Centro Storico e di Fontivegge, nelle vie ed aree di cui agli allegati elenchi, noti spazi di aggregazione nei giorni di venerdì, sabato, domenica, dalle ore 17.00 alle ore 06.00 del giorno successivo. Valutata l’opportunità di non imporre conformemente a quanto previsto dall’art. 3 comma 2 del D.P.C.M. del 17.05.2020, ai bambini di età inferiore ai sei anni e ai soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina, ovvero ai soggetti che interagiscono con i predetti. Considerato che il predetto D.P.C.M. nonché il D.L. n. 33 del 16.05.2020, pur riducendo le pregresse limitazioni, mantengono il divieto di assembramento, come misura sostanziale volta a garantire la fondamentale distanza sociale per ridurre il rischio di contagio. Dato attoche stante l’urgenza non è stata data comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell’art. 7 della L. 241/90; Vistol’art. 4 del D.L. 19 del 25.03.2020 convertito con modificazioni dalla legge n. 35 del 22.05.2020 relativo agli aspetti sanzionatori e ai controlli, che prevede sanzioni amministrative da 400 a 1000 euro; Vistol’art. 50 del Dlgs 267/00, che legittima il Sindaco ad adottare provvedimenti, con atto motivato, volti a fronteggia- re l’attuale emergenza epidemiologica. O R D I N A per i motivi esplicitati in premessa, fermo restando il divieto di assembramento, l’obbligo dell’utilizzo di mascherine/sistemi di protezione delle vie respira- torie in tutti i casi di stazionamento dei fruitori delle aree del Centro Storico e Fontivegge, nelle vie ed aree di cui agli allegati elenchi, dalle ore 17.00 alle ore 06.00 del giorno successivo, nei giorni di venerdì, sabato, domenica, dal 12.06.2020 al 11.07.2020. Le disposizioni di cui sopra non si applicano ai bambini di età inferiore ai sei anni, nonché ai soggetti con forme di di- sabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina, ovvero ai soggetti che interagiscono con i predetti. Foglio 2 di 3 Pagina 2

  3. - Comune di Perugia - Ordinanza n. 689 del 10.06.2020 Pagina volume N. Ver. 9.0 Il mancato rispetto delle misure di contenimento di cui al presente atto, è punito ai sensi dell’art. 4 del D.L. n. 19 del 25.03.2020, e ss.mm.ii., salvo che il fatto non costituisca reato. Il provvedimento in oggetto, immediatamente esecutivo, è reso noto mediante pubblicazione all’Albo Pretorio on-line del Comune di Perugia, Contro il presente provvedimento è ammesso, entro 60 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio, ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale dell’Umbria o in alternativa, entro 120 giorni dalla pubblicazione, al Presidente della Repubblica. IL SINDACO ANDREA ROMIZI DATI RIEPILOGATIVI Area/e di intervento: Provvedimento/i: Soggetto: Foglio 3 di 3 Pagina 3

  4. - Comune di Perugia - ALLEGATO 1) ELENCO VIE DELL’AREA CENTRO STORICO VIA ALESSI PIAZZA ALFANI PIAZZA ANSIDEI VIA BAGLIONI VIA BALDO VIA BARTOLO VIA LUIGI BONAZZI VIA CALDERINI PIAZZA CAVALLOTTI PIAZZA DANTI VIA DANZETTA VIA CESARE FANI VIA DEL FORNO VIA DEL FORTE VIA DELLA GABBIA VIALE INDIPENDENZA PIAZZA ITALIA VIA MAESTA' DELLE VOLTE PIAZZA MATTEOTTI VIA GIUSEPPE MAZZINI VIA DELLA NESPOLA VIA OBERDAN PIAZZA PICCININO VIA POZZO CAMPANA VIA DEI PRIORI PIAZZA IV NOVEMBRE VIA ULISSE ROCCHI VIA S. ERCOLANO VIA S. STEFANO VIA DEL SETTE VIA DELLO STRUZZO Pagina 4

  5. - Comune di Perugia - ELENCO VIE DELL’AREA CENTRO STORICO CORSO VANNUCCI VIA ABRUZZO VIA DELL’ACQUEDOTTO VIA ALBA VIA ALESSI VIA ALUNNI VIA ANGUSTA VIALE ORAZIO ANTINORI tutti i n. civici dispari– n. pari fino al n. 10/A VIA DEGLI APOSTOLI VIA APPIA VIA DELL’AQUILA VIA DELL’AQUILONE VIA DEGLI ARCHI VIA CESARE BECCARIA n. dispari dal n. 3 al n. 13/C VIA DELL’ARCO VIA ARMONICA VIA DELL’ASILO VIA DELL’AURORA VIA DEGLI AZZI VIA BACIADONNE VIA DEL BALCONE VIA BALDESCHI VIA DEI BARUTOLI VIA CESARE BATTISTI VIA CESARE BECCARIA VIA BELLA PIAZZALE BELLUCCI VIA BENEDETTA VIA BENINCASA VIA TIBERI BERARDI CORSO BERSAGLIERI VIA BONACCIA VIA BONACCI BRUNAMONTI n. dispari dal n. 1 al n.13 – n. pari dal n. 2 al n.4/ D Pagina 5

  6. - Comune di Perugia - ELENCO VIE DELL’AREA CENTRO STORICO VIA BONCAMBI VIA BONFIGLI tutti i n. civici dispari – n. pari dal n. 2 al n.14 VIA BONTEMPI VIA BOTTINELLI VIA DEL BOVARO VIA DELLA BRIGLIA DI BRACCIO VIA DELLA BROCCA PIAZZA GIORDANO BRUNO VIA BRUSCHI VIA DEL BUFALO VIA DEL BULAGAIO VIA CACCIATORI DELLE ALPI VIA CAMPANA VIA CAMPO BATTAGLIA VIA DELLA CANAPINA VIA DEL CANE VIA DEL CANERINO VIA CANTAMERLO VIA DEL CANTERINO VIA DELLE CANTINE VIA CESARE CAPORALI VIA DEL CARDELLINO VIA DEL CARMINE VIA CARTOLARI VIA DEL CASTELLANO CORSO CAVOUR VIA DEL CEFALO VIA DELLA CERA VIA CESAREI VIA ARTURO CHECCHI VIA CHIARA VIA DEI CIECHI VIA DEL CIRCO VIA DELLE CLARISSE Pagina 6

  7. - Comune di Perugia - ELENCO VIE DELL’AREA CENTRO STORICO VIA COLOMBA VIA DELLA COMETA VIA DELLE CONCE VIA DELLA CONSOLAZIONE VIA DEL CONVENTUCCIO VIA CORROTTA VIA DEL CORTONE VIA DEL COTOGNO VIA CUCCUINA VIA CUMANA VIA DELLA CUPA VIA DEL CURATO VIA CURIOSA VIA DEL DADO VIA ENRICO DAL POZZO VIA DELIZIOSA VIA DEL DEPOSITO VIA DESERTA VIA F. DI LORENZO tutti i n. civici pari – n. dispari dal n. 23 al n. 29 PIAZZA DEL DRAGO PIAZZA DEL DUCA VIA DEL DUCA VIA EBURNEA VIA ELCE DI SOTTO VIA EREMITA VIA ARIODANTE FABRETTI VIA DEL FAGIANO VIALE ZEFFERINO FAINA tutti i n. civici dispari - n. pari fino al n. 48 VIA MANFREDO FANTI VIA FATEBENEFRATELLI VIA FAUSTINA VIA FAVORITA PIAZZA BALDASSARRE FERRI Pagina 7

  8. - Comune di Perugia - ELENCO VIE DELL’AREA CENTRO STORICO VIA DEL FICO PIAGGIA DEI FILOSOFI n. dispari dal n. 1 al n. 5 VIA DEL FIORE VIA FIORENZUOLA VIA FIUME VIA FLORAMONTI VIA DELLA FORMICA PIAZZA FORTEBRACCIO VIA FORTUNATA VIA DELLE FORZE VIA FRANCOLINA VIA ANTONIO FRATTI VIA DEL FUMO VIA DEL GALLO CORSO GARIBALDI VIA DEI GATTI VIA GEMELLA VIA GENTILE VIA DEL GERANIO VIA DEI GHEZZI VIA DEL GIARDINO VIA GISMONDA VIA GIULIA VIA GOLDONI VIA GRATA VIA GRAZIOSA VIA DEL GRILLO VIA GUARDABASSI VIA GUERRIERA VIA IDALIA VIA IMBRIANI VIA FRANCESCO INNAMORATI VIA DEL LABERINTO Pagina 8

  9. - Comune di Perugia - ELENCO VIE DELL’AREA CENTRO STORICO VIA DEI LANARI VIA LARGA VIA DEL LAURO VIA DEL LICEO VIA DELLA LOGGIA VIA DELLA LUCERTOLA VIA LUCIDA VIA DELLA LUNA PIAZZA DOMENICO LUPATTELLI VIA DOMENICO LUPATTELLI VIA DEL LUPO VIA DELLA MADONNA VIA MADONNA DI BRACCIO VIA DEL MANEGGIO VIA GUGLIEMO MARCONI PIAZZA ANNIBALE MARIOTTI VIA ANNIBALE MARIOTTI VIA DEI MARTELLI VIA MARZIA VIA LUIGI MASI VIA MASSARI tutti i civici dispari VIA MATTIOLI VIA DEL MELO VIA LUIGI MENICUCCI PIAZZA BIORDO MICHELOTTI VIA DEL MOGHERINO PIAZZA FRANCESCO MORLACCHI VIA DEL MORO VIA DEL MORONE VIA DEL NASPO VIA NEBBIOSA VIA DEGLI OFFICI VIA OMBROSA Pagina 9

  10. - Comune di Perugia - ELENCO VIE DELL’AREA CENTRO STORICO VIA ORIZZONTE VIA DELL'ORO VIA BALDASSARRE ORSINI VIA DELL'ORSO VIA DEGLI ORTI VIA DELLA PACE VIA DEL PARADISO VIA DEL PARIONE VIA ALESSANDRO PASCOLI VIA DEL PASTICCIO VIA PAZIENZA VIA DEI PELLARI VIA FRATELLI PELLAS n. dispari dal n. 1 al n. 99 VIALE POMPEO PELLINI tutti i civici pari VIA DEL PEPE VIA DELLA PERGOLA VIA PERICOLOSA VIA DELLA PERNICE VIA DEL PERO VIA PERSA VIA DEL PERSICO VIA PIACEVOLE VIA PIANTAROSE n. dispari dal n. 7 al n.15 - n. pari dal n. 8 al n. 16 VIA PICCIONE VIA DELLA PIETRA VIA PINTURICCHIO VIA DEL PISCINELLO VIA PODIANI VIA DEL POETA VIA DEL POGGIO VIA DEL POZZO VIA DELLE PROME VIA DEL PROSPETTO Pagina 10

  11. - Comune di Perugia - ELENCO VIE DELL’AREA CENTRO STORICO VIA PULCRA VIA PULIGNANI VIA XIV SETTEMBRE tutti i numeri pari – n. dispari dal n. 1 al n. 9 e dal n. 67 al n. 79 VIA RAFFAELLO VIA TANCREDI RIPA DI MEANA tutti i numeri dispari VIA RITORTA VIALE ROMA tutti i numeri pari - n. dispari dal n. 1 al n. 11 VIA DELLA RONDINE VIA DEL ROSCETTO PIAZZA ROSSI SCOTTI VIA DELLA RUPE VIA DEL SACCO VIA DEL SALTO VIA S. AGATA VIA S. AGNESE VIA S. ANDREA VIA S. ANNA VIALE S. ANTONIO VIALE S. ELISABETTA PIAZZA S. FRANCESCO VIA S. FRANCESCO VIA S. GIACOMO VIA S. GIOVANNI DEL FOSSO PIAZZA S. GIOVANNI DI DIO VIA S. LUCIA VIA S. MARGHERITA PIAZZA S. PAOLO VIA S. PAOLO VIA S. SAVINO VIA S. SEBASTIANO VIA DELLA SAPIENZA VIA DELLA SCALA VIA DEGLI SCIRI Pagina 11

  12. - Comune di Perugia - ELENCO VIE DELL’AREA CENTRO STORICO VIA DEGLI SCORTICI VIA SCOSCESA VIA SCURA VIA SDRUCCIOLA VIA DEL SENSO VIA DELLA SIEPE VIA DEL SILENZIO VIA SNELLA VIA DEL SOLE VIA SOLFAROLI VIA SOLITARIA VIA DELLA SPADA VIA SPECIOSA STRADA SPERANDIO tutti i numeri dispari dal n. 1 al n. 1E VIA SPERANDIO tutti i numeri pari - n. dispari dal n. 1 al n. 5C VIA DELLA SPINA VIA DELLA SPOSA VIA DELLA STELLA VIA DELLE STREGHE VIA DELLO STURIONE VIA DELLA TARTARUGA VIA TEDESCA VIA DEL TEMPIO VIA TIBERI VIA DEL TOPO VIA TORCOLETTI VIA DEL TORDO VIA TORNETTA VIA DEI TORNITORI PIAGGIA DELLA TORRE VIA TORRETTA VIA TORRICELLA VIA TRAVERSA Pagina 12

  13. - Comune di Perugia - ELENCO VIE DELL’AREA CENTRO STORICO PIAZZA DELL'UNIVERSITA' VIA VANESE VIA LUIGI VANVITELLI VIA ANNIBALE VECCHI solo il civ. 2 BORGO XX GIUGNO VIA VERMIGLIOLI VIA DEL VERZARO VIA VIBI VIA VINCIOLI VIA DELLA VIOLA VIA DELLA VOLPE VIA VOLTE DELLA PACE Pagina 13

  14. - Comune di Perugia - ALLEGATO 2) ELENCO VIE DELL’AREA FONTIVEGGE VIA ANGELONI n. dispari dal n. 57 al n. 117 - n. pari dal n. 58 al n. 92 VIA BELLOCCHIO VIA CANALI VIA CORTONESE n. dispari dal n. 1 al n. 39 – n. pari dal n. 26 al n. 44 VIA DELLA FERROVIA VIA FONTIVEGGE VIA DEL MACELLO VIA MARTIRI DEI LAGER VIA PIEVAIOLA n. dispari dal n. 1 al n. 65 – n. pari dal n. 2 al n. 50 VIA SETTEVALLI n. dispari dal n. 1 al n. 11/T – n. pari dal n. 2 al n. 110 VIA SICILIA VIA SIMPATICA VIA LUISA SPAGNOLI PIAZZA VITTORIO VENETO Pagina 14

  15. Ordinanza n. 690 del 10.06.2020 Pagina volume N. Ver. 9.0 COMUNE DI PERUGIA SETTORE STRUTTURA ORGANIZZATIVA SICUREZZA UNITÀ OPERATIVA TERRITORIALE E DECENTRAMENTO ORDINANZA N.690DEL10.06.2020 LIMITAZIONE VENDITA DI BEVANDE IN CONTENITORI DI VETRO E IN CONTENITORI ME- TALLICI NELLA ZONA DEL CENTRO STORICO E DI FONTIVEGGE NONCHE' DIVIETO DI DE- TENZIONE DEI MEDESIMI CONTENITORI. IL SINDACO OGGETTO: Premesso che: -l’Amministrazione Comunale, con provvedimento prot. 2012/0051063 del 05.04.2012 e successivo provvedimento di modifica prot. 2014/0100505 del 04.06.2014 ha stabilito, tra l’altro, il divieto, per tutti i pubblici esercizi del Centro Storico e di Fontivegge, per come individuati dagli allegati elenchi, di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro/ del d in contenitori metallici dalle ore 20.00 e fino alle 06.00 del giorno successivo; - i divieti contemplati dal suddetto provvedimento operano solo nei confronti dei pubblici esercizi, ai sensi dell’art. 9 del TULPS e, pertanto, ne restano esclusi gli esercizi di vicinato ed i distributori automatici, disciplinati dal D.L.vo 114/98; - nelle menzionate aree insistono oltre a numerosi pubblici esercizi anche molti esercizi di vicinato, che effettuano in orario serale e notturno la vendita per asporto di bevande in lattine e contenitori di vetro; Considerato che il suddetto provvedimento non risulta, pertanto, pienamente esaustivo in quanto l’abbandono di bot- tiglie e lattine connesso, anche, alla vendita per asporto di bevande da parte dei titolari dei numerosi esercizi di vicina- to e distributori automatici, di cui al D.Lvo. 114/98, nonché venditori ambulanti, pregiudica la salvaguardia del decoro e della sicurezza urbana; Evidenziato che: Foglio 1 di 4

  16. - Comune di Perugia - Ordinanza n. 690 del 10.06.2020 Pagina volume N. Ver. 9.0 - in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, nel valutare le condizioni di sicurezza pubblica della città ed in particolare del Centro Storico e del Quartiere Fontivegge, è stata più volte posta l’attenzione sull’ esi- genza di prevenire il compimento di illegalità da parte di soggetti ivi gravitanti e dediti a comportamenti di abuso di so- stanze alcoliche ed uso di sostanze psicoattive; - nel corso della riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutasi in data 05.06.2020 è emersa la necessità di limitare, oltre alla vendita di bevande in contenitori di vetro e lattine, anche la detenzione degli stessi ad opera di quanti si intrattengono nelle predette aree, ritenendo tale misura idonea a rafforzare la tutela dell’ordine e del- la sicurezza pubblica; Tenuto conto che: - l’Amministrazione Comunale, al fine di migliorare le condizioni di decoro e sicurezza urbana, ha intrapreso iniziative volte a rendere la città il più possibile gradita, accogliente e ospitale, consistenti nell’implementazione dell’illuminazione, nell’aumento dei servizi per la ripulitura delle aree da rifiuti, nell’installazione di nuove telecamere, in progetti culturali e mercati temporanei, in aree della città con maggiori criticità; - per contro, il fenomeno di abbandono di bottiglie di vetro e lattine dà una sgradita immagine della città e ingenera timori, per la circostanza idonea ad alimentare disordini, risse, tumulti e lancio di oggetti, con conseguente possibilità di danno a persone e cose. Rilevato cheil periodo primaverile ed estivo, nonché il perdurare della bella stagione: - incentivano la frequentazione degli spazi pubblici da parte dei residenti che intendono godere della bella stagione passeggiando per le vie più suggestive della città; - favoriscono il turismo nel nostro capoluogo, apprezzato come città d’arte e meta culturale e religiosa. Rilevata la necessitàdi adottare un provvedimento d’urgenza, al fine di evitare o comunque arginare efficacemente possibili pericoli e disagi per le persone residenti in loco e per coloro che frequentano le predette aree, che hanno dirit- to di fruirne in condizioni di assoluta tranquillità e sicurezza. Ritenute le ragionidi pubblico interesse, per emanare un atto idoneo a prevenire ed a limitare il manifestarsi di situazioni turbative dell’ordine pubblico, della sicurezza e del decoro urbano, collegate alla vendita di bevande in contenitori di vetro/lattine ed alla detenzione delle stesse su area pubblica e pertanto valevole rispettivamente nei con- fronti:  dei titolari di esercizi di vicinato, dei titolari di distributori automatici (ex D.L.vo 114/98) e degli esercenti il commercio su aree pubbliche, operanti nella zona del Centro Storico e di Fontivegge, per come individuati dagli allegati elenchi, dalle ore 20.00 alle ore 6.00, uniformemente al divieto imposto ai pubblici esercizi con i provvedimenti citati in premessa (prot. 2012/0051063 del 05/04/2012 e prot. 2014/0100505 del 04.06.2014);  dei soggetti fruitori delle aree sopracitate. Dato atto che stante l’urgenza non è stata data comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell’art. 7 della leg- ge 241/90; Foglio 2 di 4 Pagina 2

  17. - Comune di Perugia - Ordinanza n. 690 del 10.06.2020 Pagina volume N. Ver. 9.0 Visto l’art. 6 del D.L. 03.08.2007 n. 117 conv. in legge 02/10/2007 n. 160, come modificato dalla legge 29/07/2010 n. 120 che dispone per le attività di vendita al dettaglio il divieto di vendita di bevande alcoliche dalle ore 24,00 alle ore 6,00; Visti: -l’art. 54 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e ss.mm.ii., che legittima il Sindaco ad adottare provvedimenti, con atto motivato, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana, da comunicare preventivamente al Prefetto anche ai fini della predisposizione degli strumenti necessari alla loro adozio- ne; - l’art. 50 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e ss.mm.ii., che legittima altresì il Sindaco ad adottare provvedimenti volti a superare situazioni di grave incuria o degrado del territorio, dell’ambiente e del patrimonio culturale o di pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana; Vistoil D.M. 05.08.2008, recante “Incolumità pubblica e sicurezza urbana: definizione ambiti di applicazione” che disciplina gli ambiti di applicazione dei provvedimenti di cui al punto precedente; Vista la legge 17/12/2010 n° 217 avente ad oggetto “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 12 novembre 2010 n. 187, recante misure urgenti in materia di sicurezza.” Visto il D.Lgs. del 18.08.2000 n. 267 e ss.mm.ii.; Visto l’art. 16, comma 2 della legge 689/81 come modificato dall’art. 6-bis della legge125/2008 di conversione del D.L. 92/2008; Visto l’atto di Giunta Comunale n. 23 del 27.01.2011; O R D I N A Per i motivi esplicitati in premessa: 1. ai titolari di esercizi di vicinato, ai titolari di distributori automatici (ex D.L.vo 114/98) nonché agli esercenti il commercio su aree pubbliche, operanti nella zona del Centro Storico e di Fontivegge, nelle vie di cui agli alle- gati elenchi, il divieto divendere per asporto bevande in contenitori di vetro ed in contenitori metallici, a decor- rere dalle ore 20.00 e fino alle ore 06.00 del giorno successivo, nel periodo dal 12.06.2020 al 31.10.2020; 2. ai fruitori delle sopracitate aree, il divieto di detenere contenitori di bevande in vetro e lattine, negli stessi orari e per lo stesso periodo di cui al punto 1. Fatta salva l’applicazione delle sanzioni penali ed amministrative previste da leggi e regolamenti e fermi i limiti edittali stabiliti per le violazioni alle ordinanze comunali dall’art. 7 – bis del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, la violazione della pre- sente ordinanza comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di € 450,00 con facoltà per il tra- sgressore di estinguere l’illecito mediante pagamento di detta somma. La presente ordinanza è stata preventivamente comunicata al Prefetto di Perugia ai sensi dell’art. 54 del D.lgs 267/2000 come modificato dall’art. 6 D.L. 92/2008 convertito nella L. 125/2008, affinché, ove lo ritenga necessario, richieda al Questore, quale Autorità Tecnica di P.S., l’attivazione del necessario coordinamento tra le Forze dell’Ordine. Il provvedimento in oggetto, immediatamente esecutivo, e reso noto mediante pubblicazione all’Albo Pretorio on-line Foglio 3 di 4 Pagina 3

  18. - Comune di Perugia - Ordinanza n. 690 del 10.06.2020 Pagina volume N. Ver. 9.0 del Comune di Perugia, viene trasmesso alla Questura di Perugia, al Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Perugia, al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia, al Comando Carabinieri Forestali. Contro il presente provvedimento è ammesso, entro 60 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio, ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale dell’Umbria o in alternativa, entro 120 giorni dalla pubblicazione, al Presidente della Repubblica. IL SINDACO ANDREA ROMIZI DATI RIEPILOGATIVI Area/e di intervento: Provvedimento/i: Soggetto: Foglio 4 di 4 Pagina 4

More Related