1 / 3

Valori primari fondamentali

Valori primari fondamentali. Il primato della relazione fraterna valori di riferimento libertà – solidarietà – prossimità – dono – volontariato – gratuità anonimato. Il primato della persona umana valori di riferimento

marcus
Download Presentation

Valori primari fondamentali

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Valori primari fondamentali Il primato della relazione fraterna valori di riferimento libertà – solidarietà – prossimità – dono – volontariato – gratuità anonimato Il primato della persona umana valori di riferimento l’uomo planetario – relazione inter/intra personale – interculturalità – pace Il primato della buona salute valori di riferimento ben essere – welfare immateriale – la scienza calda • Guida orientativa • “Vision”della civiltà planetaria • “Mission”della casa e scuola della solidarietà e del dono • “Obiettivo”primario della Qualità Sociale • Valori progettuali di contesto • Fidelizzazione della base associativa • Organizzazione a rete • Leadership diffusa • Sicurezza trasfusionale • Carte etiche e dei comportamenti • Bilancio sociale • Formazione • Piano degli indicatori e della valutazione • Passaggio generazionale • Piano della comunicazione • Valori secondari • “Funzionali al sistema” • Identità e pluralismo • Accoglienza – condivisione – negoziazione • Assertività – coraggio – coerenza • Efficienza – efficacia – economicità • Eccellenza nella democrazia interna • Chiarezza della politica del sangue – autonomia • Autosufficienza • Responsabilità • Pervasività sociale

  2. Orientamento di base della qualità sociale • condivisione degli ideali, delle vision, della mission e del pensiero strategico; • creare condizioni di soddisfacimento per il personale dipendente e valorizzare tutte le risorse umane; • praticare percorsi di eccellenza; • attuare programmi di formazione continua; • implementare il sistema a rete (particolare attenzione alla comunicazione interna ed esterna); • implementare e rafforzare il rapporto con l’Ambiente (istituzioni, realtà sociali, società)

  3. Stakeholders Esterni Comunità nazionale e internazionale Comunità Europea Comunità locale Servizi Trasfusionali Donatori Enti locali Sindacati Opinione pubblica Governo Assicurazioni Partner Stakeholders Interni Banche Imprese profit partner o sponsor Ministeri /Assessorati (Salute, Welfare, Pubblica Istruzione, Università e Ricerca) Gruppi di pressione Banche etiche Soci Dipendenti Collaboratori Volontari Fondazioni bancarie Partiti Enti religiosi Fornitori Enti non profit partner Mass media Enti pubblici e locali Clienti Federazioni Civis FIODS Scuola e università Organi di controllo Enti non profit

More Related