1 / 23

Indagine sul grado di soddisfazione de gli : Impianti sportivi del Comune di Bolzano

Indagine sul grado di soddisfazione de gli : Impianti sportivi del Comune di Bolzano. Presentazione dei risultati Bolzano, Agosto 2004. INDICE. 1. Premessa 2. Obiettivi dell’indagine Metodologia utilizzata I risultati dell’indagine 5. Considerazioni finali. 1. PREMESSA.

marrim
Download Presentation

Indagine sul grado di soddisfazione de gli : Impianti sportivi del Comune di Bolzano

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Indagine sul grado di soddisfazione degli: Impianti sportivi del Comune di Bolzano Presentazione dei risultati Bolzano, Agosto 2004

  2. INDICE 1.Premessa 2. Obiettivi dell’indagine • Metodologia utilizzata • I risultati dell’indagine 5. Considerazioni finali

  3. 1. PREMESSA Nella primavera del 2004 è stata svolta un’indagine conoscitiva sul grado di soddisfazione degli utenti degli impianti sportivi del Comune di Bolzano. A tale fine sono stati distribuiti questionari anonimi alle associazioni sportive, utenti degli impianti. Su complessivamente 115 associazioni interpellate hanno partecipato all’indagine solamente 69, con un tasso di risposta che oscilla tra 83,3% (per il “Palaonda” e il Palazzetto “Viale Trieste”) ed il 30,8% per la zona sportiva “Maso della Pieve – gestione Sport City. Questa sensibile differenza del tasso di risposta tra i singoli impianti esaminati ha comportato l’impossibilità di un’elaborazione dei dati per le zone sportive “Maso della Pieve” (gestione Sport City) e “Talvera” nonché per il campo di atletica “Via S. Geltrude”.

  4. 2. OBIETTIVI DELL’INDAGINE • Verificare la percezione ed il grado di soddisfazione relativi ai servizi offerti dagli impianti sportivi del Comune di Bolzano • Cogliere eventuali suggerimenti di miglioramento dei servizi resi

  5. 3. METODOLOGIA UTILIZZATA La metodologia utilizzata per le indagini : • impostazione degli obiettivi delle indagini • indagini con questionari distribuiti a tutte le associazioni utenti degli impianti • elaborazione dei risultati dell’indagine

  6. 4. I RISULTATI DELLE INDAGINI Gli aspetti considerati: • Consistenza del campione • Anzianità nell’utilizzo degli impianti • La soddisfazione complessiva • La soddisfazione con i gestori • Il giudizio su specifici aspetti di struttura e servizi • I punti di forza e di attenzione • Suggerimenti

  7. Impianto N. associazioni N. risposte Tasso di risposta Palasport - associazioni 26 15 57,7% Palasport – organizzatori di manifestazioni 5 3 60,0% Piscina coperta “Maso della Pieve” 8 6 75,0% Zona sportiva “Maso della Pieve” – Sport City 13 4 30,8% Zona sportiva “Maso della Pieve” – Pfarrhof 25 16 64,0% Palazzetto “Viale Trieste” 6 5 83,3% Stadio “Druso” 7 5 71,4% Campi Resia “A – B” 8 5 62,5% Zona sportiva “Talvera” 4 2 50,0% Campi di atletica “S. Geltrude” 7 3 42,9% Totale 109 64 59,6 CONSISTENZA DEL CAMPIONE(tasso di riposta per i vari impianti sportivi)

  8. Impianto Da 2-3 anni Da oltre 3 anni Dalla stagione 2003/2004 Palasport - associazioni 13,3% 6,7% 80,0% Palasport – organizzatori di manifestazioni 100,0% Piscina coperta “Maso della Pieve” 16,7% 83,3% Zona sportiva “Maso della Pieve” – Pfarrhof 6,3% 18,7% 75,0% Palazzetto “Viale Trieste” 20,0% 80,0% Stadio “Druso” 20,0% 80,0% Campi Resia “A – B” 100,0% ANZIANITA‘ NELL‘UTILIZZO DEGLI IMPIANTI

  9. LA SODDISFAZIONE COMPLESSIVA Nell’espressione di un giudizio complessivo sui singoliimpianti sportivi del Comune di Bolzano in una scala da 1 (per niente soddisfatto) a 10 (molto soddisfatto), la media della valutazione delle associazioni si posiziona: • per il „Palasport“ - associazioni sul punteggio 7,87 • per il „Palasport“ –organizzatori di manifestazioni sul punteggio 9,00 • per la piscina coperta „Maso della Pieve“ sulpunteggio 8,83 • per la zona sportiva „Maso della Pieve“ - Pfarrhof sulpunteggio 8,08 • per il Palazzetto „Viale Trieste“ sul punteggio 7,60 • per lo stadio „Druso“ sul punteggio 8,20 • per i campi Resia „A-B“ sul punteggio 9,00

  10. Impianto Gestore Disponibile nel soddisfare le esigenze Personale competente e gentile Risposte tempestive ed esaurienti Palasport - associazioni Ufficio Sport 9,27 9,47 9,27 Palasport – organizzatori di manifestazioni  Ufficio Sport 10,00 9,67 10,00 Zona sportiva “Maso della Pieve” – Pfarrhof Cooperativa Pfarrhof 8,06 8,38 8,44 Palazzetto “Viale Trieste” Ufficio Sport 9,60 9,20 9,00 Stadio “Druso” Ufficio Sport 9,40 9,60 9,60 Campi Resia “A–B” Ufficio Sport 8,20 8,60 8,40 LA SODDISFAZIONE CON I GESTORI DEGLI IMPIANTI

  11. VALUTAZIONE DI ASPETTI SPECIFICI Nel valutare aspetti specifici dei vari impianti sportivi, le associazioni hanno espresso la propria opinione relativamente ad una serie di affermazioni attinenti alle rispettive attività, su una scala graduata da 1 (assolutamente falso) a 10 (assolutamente vero). I seguenti grafici riportano le medie dei giudizi dati per impianto sportivo.

  12. Gradimento di aspetti particolari del “Palasport” - associazioni 1 orari di utilizzo adeguati 2 facilmente raggiun-gibile con i mezzi pubblici • di facile accesso anche per persone disabili • adeguata al numero degli utenti • pulita e curata • palestre idonee all’attività • spogliatoi sufficienti ed adeguati • necessarie attrezza-ture di supporto • sistema di informa-zione puntuale e preciso sull‘utilizzo dell‘impianto • personale competente e disponibile • tariffe di utilizzo adeguate

  13. Gradimento di aspetti particolari del “Palasport” – organizzatori di manifestazioni • facilmente raggiun-gibile con i mezzi pubblici • di facile accesso anche per persone disabili • spazi adatti ed adeguati alle manifestazioni • pulita e curata • acustica adeguata • necessarie attrez-zature tecniche di supporto • efficiente servizio di allestimento della sala • efficiente servizio bar • personale competente e disponibile • tariffe d’affitto adeguate

  14. Gradimento di aspetti particolari della piscina coperta “Maso della Pieve” 1 orari di utilizzo adeguati 2 facilmente raggiun-gibile con i mezzi pubblici • di facile accesso anche per persone disabili • pulita e curata • adeguata al numero degli utenti • vasche con acqua pulita • vasche con acqua a temperatura adeguata • idonea per lo svolgimento di competizioni ufficiali • personale competente e gentile • tariffe orarie adeguate

  15. Gradimento di aspetti particolari della zona sportiva “Maso della Pieve” – Cooperativa Pfarrhof 1 orari di utilizzo adeguati 2 facilmente raggiun-gibile con i mezzi pubblici • di facile accesso anche per persone disabili • pulita e curata • adeguata al numero degli utenti • spogliatoi sufficienti ed adeguati • impianti ed attrezza-ture di supporto adatte all‘attività • sistema di informa-zione puntuale e preciso sull‘utilizzo dell‘impianto • idonea per lo svolgimento di competizioni ufficiali • personale competente e disponibile • tariffe di utilizzo adeguate

  16. Gradimento di aspetti particolari del Palazzetto “Viale Trieste” 1 orari di utilizzo adeguati 2 facilmente raggiun-gibile con i mezzi pubblici • di facile accesso anche per persone disabili • adeguata al numero degli utenti • pulita e curata • fondo idoneo all’attività • spogliatoi sufficienti ed adeguati • necessarie attrezza-ture di supporto • idoneo per lo svolgimento di competizioni ufficiali • personale competente e disponibile • tariffe di utilizzo adeguate

  17. Gradimento di aspetti particolari dello Stadio “Druso” 1 orari di utilizzo adeguati 2 facilmente raggiun-gibile con i mezzi pubblici • di facile accesso anche per persone disabili • adeguata al numero degli utenti • pulita e curata • fondo idoneo all’attività • spogliatoi sufficienti ed adeguati • impianti ed attrezza-ture di supporto necessarie all‘attività • idoneo per lo svolgimento di competizioni ufficiali • personale competente e disponibile • tariffe di utilizzo adeguate

  18. Gradimento di aspetti particolari dei Campi Resia “A-B” 1 orari di utilizzo adeguati 2 facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici • di facile accesso anche per persone disabili • impianti adeguati al numero degli utenti • idonei allo svolgimento di partite di campionato • fondo ben curato • spogliatoi sufficienti ed adeguati • personale competente e disponibile • tariffe di utilizzo adeguate

  19. Punti di forza • Come punti di forza vanno segnalati: • „Palasport“ - associazioni: numero e qualità degli spogliatoi, competenza e disponibilità del personale • „Palasport“ – organizzatori di manifestazioni: spazi adatti ed adeguati alle manifestazioni, competenza e disponibilità del personale, raggiungibilità con mezzi pubblici • per la piscina coperta „Maso della Pieve“: orari e tariffe di utilizzo, raggiungibilità con mezzi pubblici, struttura complessivamente adeguata • zona sportiva „Maso della Pieve“ - Pfarrhof : orari di utilizzo, cura e pulizia

  20. Punti di forza (continua) • Come punti di forza vanno segnalati: • Palazzetto „Viale Trieste“: orari di utilizzo, competenza e disponibilità del personale • Stadio „Druso“: raggiungibilità con mezzi pubblici, accesso per persone disabili • campi Resia „A-B“ : qualità del fondo dei campi, idoneità per manifestazioni sportive

  21. Punti di attenzione • Come punti di attenzione vanno segnalati: • „Palasport“ – associazioni: orari e tariffe di utilizzo • „Palasport“ – organizzatori di manifestazioni: servizio bar in occasione delle manifestazioni • Palazzetto „Viale Trieste“: accesso per persone disabili, idoneità per manifestazioni sportive • Stadio „Druso“: idoneità per manifestazioni sportive • campi Resia „A-B“: numero e qualità degli spogliatoi

  22. ALTRE OSSERVAZIONI DEL CAMPIONE Per la piscina coperta “Maso della Pieve”: • E’ avvertita la scarsa quantità e qualità degli spogliatoi Per la zona sportiva “Maso della Pieve”: • Viene segnalata la carenza di parcheggi adeguati Per il “Palasport” - associazioni: • Troppe ore di attività sportive cancellate causa altre manifestazioni • Sistema di informazione alle associazioni sulla disponibilità dell’impianto da migliorare Per gli altri impianti: nessuna annotazione degna di noto

  23. 5. CONSIDERAZIONI FINALI Data la specificità e le caratteristiche eterogenee dei vari impianti oggetto dell’indagine i risultati non si prestano a valutazioni e considerazioni generali e pertanto si rinvia all’analisi dei dati elaborati separatamente per ciascuna struttura. A ciò fa eccezione la valutazione sui punti di forza e quelli di attenzione che per tutti gli impianti vanno letti in un’ottica di spiccata relatività, dato – da un lato – il numero non elevato dei questionari compilati e - dall’altro lato – le valutazioni comunque alte assegnate ai singoli aspetti trattati.

More Related