1 / 10

Antonio Donato Sciacovelli Szombathely, BDF

Turchi, arabi, mori, saraceni: la fedeltà allo stereotipo dell’infedele nella letteratura italiana medievale. Antonio Donato Sciacovelli Szombathely, BDF. I Turchi secondo Marco Polo.

meris
Download Presentation

Antonio Donato Sciacovelli Szombathely, BDF

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Turchi, arabi,mori, saraceni: la fedeltà allostereotipodell’infedelenellaletteratura italianamedievale Antonio Donato Sciacovelli Szombathely, BDF

  2. I Turchi secondo Marco Polo In Turcomania ha tre generazioni di gente. L’una gente sono turcomanni, e adorano Malcometto, e sono semprice genti, e hanno sozzo linguaggio, e stanno in montagne e in valle, e vivono di bestiame (...). E gli altri sono ermini e greci, che dimorano in ville e castelli, e vivono d’arti e di mercanzia; e quivi si fanno i sovrani tappeti del mondo e di più bel colore.

  3. Il califfo di Bagdad Negli anni 1275 era un califfo in Baudac che molto odiava gli cristiani; e ciò è naturale alli saracini. Egli pensò di fare tornare gli cristiani, saracini, o d’uccidergli tutti; e a questo avea suoi consiglieri saracini.

  4. Maometto lo scismatico (Inf. XXVIII) Or vedi com’io mi dilacco! vedi com’è storpiato è Maömetto! Dinanzi a me sen va piangendo Alì, fesso nel volto dal mento al ciuffetto. E tutti li altri che tu vedi qui, seminator di scandalo e di scisma fuor vivi, e però fessi così.

  5. Petrarca testimone dell’espansione turca Tu sai (…) come i (…) Turchi, orrendamente devastino la misera Grecia, e le Cicladi sparse nell'Arcipelago empiano di stragi e di rovine. Già fatte son segno ai loro assalti Cipro, Creta, Rodi, Negroponte, e l'Acaia e l'Epiro a noi vicinissimo. Già sui Calabri lidi pietosamente si ascoltano i pianti e i gemiti della infelicissima Grecia.

  6. Prima espansione degli Ottomani

  7. Il Saladino dell’Amorosa Visione Appresso a lui, al mio parer, vedea il Saladin risplender tutto quanto entro ad un drappo d’or che indosso avea.

  8. Cortesia del Saladino (X, 9) Il Saladino disse che ciò senza fallo era fornito: e il seguente dì, attendendo di mandarlo via la vegnente notte, fece il Saladin fare in una gran sala un bellissimo e ricco letto di materassi tutti (...). Per che il Saladino, teneramente abbracciatolo [messer Torello] e basciatolo, con molte lagrime gli disse «Andate con Dio»...

  9. La „bella infedele” (Alatiel, II, 7) per li costumi avvisando che tra cristiani era e in parte dove, se pure avesse saputo, il farsi conoscere le montava poco... sì come a colei che usata non era di bere per la sua legge che il vietava

  10. Grazie per la vostra attenzioneMersi

More Related