1 / 6

Pulizie Fabbricati e Stazioni

bozza. Pulizie Fabbricati e Stazioni. CONTRATTI PULIZIE FABBRICATI DD.TT. E STAZIONI CONTRATTI PULIZIE SEDI ROMA E FIRENZE. bozza. Pulizie Fabbricati e Stazioni. CONTRATTI OLD (2007-2009)

mingan
Download Presentation

Pulizie Fabbricati e Stazioni

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. bozza Pulizie Fabbricati e Stazioni CONTRATTI PULIZIE FABBRICATI DD.TT. E STAZIONI CONTRATTI PULIZIE SEDI ROMA E FIRENZE

  2. bozza Pulizie Fabbricati e Stazioni CONTRATTI OLD (2007-2009) I precedenti contratti di Pulizia Fabbricati e Stazioni erano stati aggiudicati con gara ad evidenza pubblica. La gara prevedeva che le Imprese formulassero una offerta a ribasso su una base d’asta predeterminata. La base d’asta era stata calcolata - sulla base delle superfici dei fabbricati e del n° di piste delle stazioni - definendo gli interventi da effettuare e la loro frequenza in funzione dell’uso dei vari fabbricati (ambienti lavorativi utilizzati 5 gg su 7 piuttosto che 7 gg su 7) e in funzione dei transiti medi annui/n°piste di ciascuna stazione (stazioni di classe A con transiti annui/pista > a 960.000, stazioni di classe B con transiti annui/pista compresi fra 960.000 e 620.000 e stazioni di classe C con valori < a 620.000 transiti annui/pista. CONTRATTI NEW (2012) I nuovi contratti di Pulizia Fabbricati e Stazioni sono stati aggiudicati attraverso un’indagine di mercato espletata secondo le procedure aziendali e di legge (che nel frattempo ha ricollocato in regime privatistico per le concessionarie autostradali l’affidamento di servizi), coinvolgendo almeno 5 Imprese per ciascun lotto. Nell’indagine non è stato fissato un importo a base d’asta da sottoporre a ribasso ma è stato richiesto alle Imprese di formulare la loro migliore offerta per eseguire le attività di pulizia secondo le frequenze e le specifiche previste nei capitolati. Per la ripartizione in classi di transito delle stazioni sono stati calcolati ex-novo i transiti annui/pista. Gli interventi da effettuare e la loro frequenza sono stati poi ricalibrati sulla base dei feedback qualitativi registrati nel corso della precedente esperienza contrattuale. In particolare tale operazione ha condotto ad una riduzione degli interventi sulle sole stazioni di classe B e C.

  3. bozza Pulizie Fabbricati e Stazioni CONTRATTI NEW (2012) Nei nuovi contratti si è inoltre modificata la competenza delle pulizie per i piazzali di stazione e la vuotatura dei relativi cestini (oggetto di numerose contestazioni alle imprese nei precedenti contratti per cattiva esecuzione), passata alle imprese di MOR o internalizzata. Relativamente alle specifiche prestazionali e ai controlli, nei vecchi come nei nuovi contratti al fornitore è richiesto di proporre un proprio sistema di autocontrollo che deve rendere visibile alla Committente ed eventualmente adeguare su richiesta di quest’ultima; la Committente controlla comunque sia il rispetto degli orari di intervento previsti sia il rispetto delle prescrizioni tecniche (Capitolato e Schede di Manutenzione). La Committente effettua inoltre un audit di controllo unitamente al Responsabile del Fornitore per verificare il la corretta esecuzione del servizio e l’applicazione delle procedure operative per gli interventi più “sensibili”. Nel nuovo contratto è infine previsto che il Fornitore debba documentare l’esecuzione delle attività contrattuali anche a mezzo di apposito rapportino Presenze/prestazioni da apporre all’interno delle stazioni e dei fabbricati – comunque in luoghi stabiliti con la Committente – contenente il nominativo e la firma dell’addetto al servizio, la data di esecuzione e l’orario di inizio e fine dell’intervento. A seguito delle variazioni quantitative intervenute (scorporo delle attività sui piazzali di stazione; esclusione di alcune sedi o porzioni dalle attività abituali per dismissione; revisione frequenze a seguito del ricalcolo del modello transiti/pista) e delle più favorevoli condizioni di mercato, il valore dei contratti delle pulizie fabbricati e stazioni per le 9 Direzioni di Tronco è passato da 2,7 a 2,3 milioni di Euro (-15% circa).

  4. bozza Pulizie Fabbricati e Stazioni Confronto offerte attuali dei vari Fornitori sugli stessi lotti

  5. bozza Pulizie Fabbricati Sedi DG Roma e Firenze CONTRATTI OLD I precedenti contratti di Pulizia dei Fabbricati delle Sedi di Roma e di Firenze erano stati aggiudicati con gara ad evidenza pubblica. La gara prevedeva che le Imprese formulassero una offerta a ribasso su una base d’asta predeterminata. La base d’asta era stata calcolata sulla base delle superfici dei fabbricati definendo gli interventi da effettuare e la loro frequenza in funzione dell’uso dei vari fabbricati CONTRATTI NEW I nuovi contratti sono stati aggiudicati attraverso indagine di mercato, coinvolgendo almeno 5 Imprese/lotto. Nell’indagine non è stato definito un importo da sottoporre a ribasso ma è stato richiesto alle Imprese di formulare la loro migliore offerta per eseguire gli interventi secondo frequenze e specifiche fissate nei capitolati. Nel contratto era inoltre prevista una modalità condivisa di raggiungimento del prezzo offerto, a partire dal canone “uscente”, attraverso un percorso della durata di 6 mesi nel quale ridefinire la frequenza/modalità delle operazioni di pulizia in funzione delle effettive necessità e dei risultati. Rispetto al 2011 i costi su base annua delle pulizie per i fabbricati direzionali di Roma e Firenze si sono ridotti rispettivamente del 4,5 e 9% circa.

  6. Pulizie Fabbricati Sedi DG Roma e Firenze • CONTRATTI NEW • Gli esiti del predetto percorso di rimodulazione degli interventi sono in sintesi i seguenti: • Sede di Roma • nessuna variazione rispetto al precedente capitolato per: servizi igienici (pulizia e rifornimento materiali di consumo); vuotatura cestini; conferimento rifiuti; spazzatura a secco dei pavimenti degli uffici; pulizia scale, pianerottoli e spazi comuni; lavaggio e smacchiatura pavimenti in moquette • passaggio da giornaliero a settimanale del trattamento a umido dei piani di lavoro, escluso locali di accesso al pubblico • passaggio da settimanale a quindicinale delle operazioni di aspiratura dei pavimenti in tessuto, esclusi spazi di utilizzo comune e di accesso per clientela e ospiti, dove permane la frequenza giornaliera • passaggio da settimanale a quindicinale della frequenza del lavaggio dei pavimenti in gres; pvc; gomma, marmo, esclusi spazi di utilizzo comune e di accesso per clientela e ospiti, dove permane la frequenza giornaliera. • Sede di Firenze • nessuna variazione rispetto al precedente capitolato per: servizi igienici (pulizia e rifornimento materiali di consumo); vuotatura cestini; conferimento rifiuti; pulizia scale, pianerottoli e spazi comuni; • passaggio da giornaliera a tre volte/sett. delle operazioni di spolveratura piani di lavoro e spazzatura ad umido dei pavimenti in materiale plastico.

More Related