1 / 29

Didattica delle L2 Carla Atzeni Olbia 24 Marzo 2010

Scuola attiva a.s 2009/2010. Didattica delle L2 Carla Atzeni Olbia 24 Marzo 2010. Agenda di lavoro. I parte (1 h 30) Introduzione Imparare una lingua straniera con o senza DSA DSA e Insegnamento/apprendimento delle L2 II parte (15 min.) Spunti di riflessione III parte (15 min.)

moriah
Download Presentation

Didattica delle L2 Carla Atzeni Olbia 24 Marzo 2010

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Scuola attiva a.s 2009/2010 Didattica delle L2 Carla Atzeni Olbia 24 Marzo 2010

  2. Agenda di lavoro • I parte (1 h 30) • Introduzione • Imparare una lingua straniera con o senza DSA • DSA e Insegnamento/apprendimento delle L2 • II parte (15 min.) • Spunti di riflessione • III parte (15 min.) • Conclusioni e chiusura dei lavori Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  3. Insegnamento delle lingue straniere: lingua madre e lingue successive Indicazioni per il Curricolo in riferimento ai bambini (p.36): “Attraverso la conoscenza e la consapevolezza della lingua materna e di altre lingue consolidano l’identità personale e culturale e si aprono verso altre culture..” Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  4. Individuo e Plurilinguismo Plurilinguismo: Capacità umana di apprendere più lingue oltre quella materna M. Wandruska Esterno: Capacità di apprendere le lingue Interno: Capacità di scegliere tra vari registri all’interno della propria lingua • plurilinguismo retroattivo: apprendente bilingue con conoscenze e competenze ampie in quella che viene insegnata come LS, • plurilinguismo retroattivo-proattivo: apprendente bilingue, ma nessuna delle due lingue viene insegnata come LS, • plurilinguismo proattivo: l’apprendente affronta la lingua straniera con la sola conoscenza della sua LM. F.Königs Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  5. Insegnamento delle lingue straniere: Apprendimento e competenze linguistiche NEUNER/HUFEISEN 2000, citato in Anna Maria Curci, Educazione plurilingue: percorsi, http://win.liceoamaldi.it/formazione/AT7%20Lingua%20straniera/La%20competenza%20plurilingue.pdf) Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  6. Il possibile ruolo della scuola TUTTI, nel momento in cui lo desiderano e/o ne sentono la necessità, sono in grado di appropriarsi delle lingua di cui hanno bisogno. Concetto base • Messa a punto e condivisione della terminologia, degli strumenti didattici e delle strategie d’intervento comuni, • Promozione dell’apprendimento inferenziale, con sistematici confronti guidati tra le lingue, • Focus costante sulla dimensione culturale delle lingue, • Ricorso sistematico a tutte le risorse linguistiche della classe. Alcuni elementi Non si vuole chiedere alla scuola di formare dei poliglotti, ma di permettere all’apprendente di conseguire competenze linguistiche adeguate alle esigenze e imparare ad apprendere lungo tutto l’arco della vita. Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  7. L’italiano: caratteristiche e peculiarità della lingua “… si scrive come si legge …” “… si legge come si scrive …” Grafema Fonema Un’analisi e un confronto delle caratteristiche fonologiche delle diverse lingue spingono a ipotizzare che la costante e uniforme rappresentazione grafica dei suoni (come nel caso dell’italiano) possa mascherare la reale incidenza dei DSA Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  8. DSA: apprendimento dell’italiano e delle LLSS Fonema Grafema • I DSA, in Italia, rimangono latenti più a lungo che in altri paesi • I DSA si manifestano in tutta la loro problematicità soprattutto nella scuola secondaria • I DSA si manifestano spesso con lo studio delle lingue straniere La richiesta dei docenti di LS di acquisire in tempi rapidi l’abilità di lettura e soprattutto di scrittura è realmente al di sopra delle possibilità dello studente con DSA e l’impatto con il nuovo codice linguistico può diventare un ostacolo insormontabile È necessario considerare le caratteristiche della lingua italiana e non sottovalutare il fatto che l’apprendimento di una LS si fonda su quello della lingua madre e che i fattori che rappresentano un ostacolo o che hanno un impatto negativo sulla LM hanno un effetto simile anche sulla LS. Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  9. Imparare una lingua straniera con o senza DSA L’italiano è una lingua trasparente (spagnolo e Tedesco) Fonema Grafema L’inglese e francese lingue opache NON vi è una corrispondenza diretta fonema grafema Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  10. Corrispondenza grafema / morfema Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  11. Lingue straniere e modelli di lettura Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  12. Leggere una LS Posso imparare a leggere l’italiano per via ASSEMBLATIVA… ma per imparare a leggere l’inglese DEVO PRIMA CONOSCERE IL LESSICO Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  13. Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  14. Leggere e capire una lingua straniera Een appel is rood, de zon is geel, de hemel is blauw, een wolk is wit … en de aarde is bruin. En zou je nu kunnen antwoorden op de vraag…. Welke kleur de liefde? Een appel is rood, de zon is geel, de hemel is blauw, een wolk is wit … en de aarde is bruin. En zou je nu kunnen antwoorden op de vraag…. Welke kleur de liefde? Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  15. Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  16. DSA e insegnamento apprendimento delle LS:pratiche di classe La lezione tradizionale Perché una lezione di lingua straniera tradizionale potrebbe risultare difficile per uno studente con DSA? Lo schema tradizionale mette l’accento sull’intero linguaggio e sulle strategie che possono essere adottate in classe per l’apprendimento e la valutazione delle quattro abilità linguistiche (comprensione orale, comprensione scritta, produzione scritta, interazione orale). Le componenti tradizionali dell’apprendimento di una lingua straniera in classe sono sostanzialmente: comunicazione orale, pratica linguistica (anche in laboratorio), apprendimento assistito con o senza PC…ecc… Questi metodi educativi, efficaci per l’alunno ideale possono rivelarsi nocivi per un alunno con DSA. Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  17. La lezione “ricalibrata” Per questi studenti in cui le abilità dell’emisfero sinistro (analitico) sono carenti, il metodo induttivo dà la possibilità di imparare in modo simile all’acquisizione naturale della lingua Come fare per coniugare (ipotetiche) sequenze naturali di apprendimento e urgenza comunicativa e didattica? Come gestirle? • La riflessione sulla lingua • L’approccio multisensoriale • Metodologie, materiali e strumenti Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  18. La riflessione sulla lingua Nodo fondamentale: la riflessione sulla lingua Quale modello grammaticale? Grammatica normativa? Descrittiva? Nozionale-funzionale? • Riflettere in modo sistematico sulla superficie della lingua • Stabilire un lessico condiviso • Non semplice conoscenza della “regola grammaticale” • Scoprire i meccanismi di funzionamento della lingua senza limitarsi a “memorizzare “ regole Una riflessione sulla lingua fatta su un costante e continuo “interrogare” la/le lingua/e per formulare ipotesi di funzionamento da confermare e/o modificare attraverso osservazioni sempre più precise e puntuali, anche con il ricorso al bagaglio linguistico pregresso. Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  19. L’approccio multisensoriale (MSL) L’approccio da preferire è quello in cui tutti i mezzi di comunicazione e di espressione sono ugualmente rappresentati. L’insegnamento multisensoriale consiste nell’utilizzo simultaneo della visione, dell’udito, e del tatto per migliorare la memoria e l’apprendimento. Per l’apprendimento della lettura vengono costantemente effettuati dei collegamenti tra visivo, uditivo e cinestetico-tattile. quello che noi vediamo, quello che sentiamo e quello che noi percepiamo attraverso la sensazione determinata dal movimento muscolare durante l’attività motoria Il principio base è quello di rendere ogni apprendente partecipe del proprio percorso di apprendimento Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  20. Nuove tecnologie NON “panacea per tutti i mali” Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  21. Valutazione e didattica delle LS: il transfer Trasferimento di competenze pregresse da un ambito ad altri Transfer positivo Interferenza • Crescita delle conoscenze nella “nuova” lingua, • Consolidamento delle conoscenze nella lingua di partenza. Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  22. Didattica delle LS: l’interlingua • Dinamica • Effimera Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  23. Interlingua e valutazione LM LS Intersistema Ipotesi di funzionamento • Errore? • Fertile terreno d’indagine? Esperienze linguistiche positive Possiamo parlare di interlingua e DSA? Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  24. Strategie di classe Cosa fare? Cosa non fare? Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  25. Spunti di riflessione Partendo dagli stimoli proposti e utilizzando la vostra esperienza didattica proviamo a impostare un segmento di proposta educativa. C O L O R I Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  26. … torniamo a scuola: un’ipotesi circolare n.4 del 15/01/2009 - scelta della sola lingua inglese al momento dell'iscrizione alla 1 classe della scuola secondaria di 1° grado Si fa presente che l'art 3.1 della circolare ministeriale n° 4 del 15/01/2009 consente alle famiglie, al momento dell' iscrizione alla 1^ classe della scuola secondaria di 1° grado, la scelta della sola lingua INGLESE invece di inglese + altra lingua straniera, contrariamente a quanto in vigore fino allo scorso anno. L'opzione è irreversibile e vale solo per l'inglese, non si può scegliere come unica lingua una lingua diversa dall'inglese.Esiste una clausola per cui l'opzione è legata all'organico disponibile, per cui potrebbe darsi che non tutti i casi venissero accolti, è pertanto opportuno motivare la domanda facendo presenti le difficoltà legate allo studio delle lingue straniere in caso di DSA, contestualmente alla presentazione della segnalazione di dislessia. N.B. l'articolo 3.1 della circolare riguarda tutti gli studenti , non solo quelli con DSA. http://blog.edidablog.it/blogs/index.php?blog=602&title=dislessia_e_lingua_inglese&more=1&c=1&tb=1&pb=1 Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  27. … la risposta … … mi dispiace tanto ma la soluzione per gli alunni con DSA non può essere quella di limitare loro la conoscenza del mondo e delle lingue...il plurilinguismo, il pluralismo sono e devono essere libertà irrinunciabili. Pretendiamo un adeguamento delle metodologie non un'amputazione dei saperi Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  28. Carta europea del plurilinguismo • Il plurilinguismo non può essere separato dall'istituzione di un'Europa politica, • La diversità delle lingue garantisce la pluralità e la ricchezza degli elementi che le compongono, • Il pluralismo è una libertà, • Il plurilinguismo é un modo per affermare la perennità delle entità nazionali, luoghi privilegiati d'esercizio della cittadinanza, • Il plurilinguismo è fonte basilare del sentimento di cittadinanza europea, • Il plurilinguismo è una risposta allo « choc culturale » e alle diverse forme di egemonia politica, culturale ed economica, • Il plurilinguismo é un elemento essenziale dell'innovazione scientifica, • Il diritto alla lingua e alla diversità linguistica e culturale non si possono scindere, • Il plurilinguismo è un impegno di progresso economico in un mondo pacificato, • Ogni lavoratore deve avere il diritto di lavorare nella lingua del paese in cui vive, • I sistemi educativi devono offrire un insegnamento plurilinguistico, • I media devono permettere l'espressione delle culture multiple. Didattica della L2 - Carla Atzeni -

  29. Conclusioni e chiusura dei lavori Grazie per la gentile attenzione carlatzeni@gmail.com CHIUDI Didattica della L2 - Carla Atzeni -

More Related