1 / 14

Il canale attivato dall’ACh nella NMJ: dati dall’analisi stazionaria del noise

Il canale attivato dall’ACh nella NMJ: dati dall’analisi stazionaria del noise. Fondamenti dell’analisi stazionaria del noise. I avg = i · N · p  2 = i 2 · N · p ·(1 - p ) = i 2 · N · p - i 2 · N · p 2  2 = i · I avg - I avg 2 / N. Il patch clamp.

nicole
Download Presentation

Il canale attivato dall’ACh nella NMJ: dati dall’analisi stazionaria del noise

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il canale attivato dall’ACh nella NMJ: dati dall’analisi stazionaria del noise

  2. Fondamenti dell’analisi stazionaria del noise Iavg = i ·N ·p2 = i2 ·N ·p ·(1 - p) = i2 ·N ·p - i2 ·N ·p22 = i ·Iavg - Iavg2 / N

  3. Il patch clamp

  4. Il canale attivato dall’ACh nella NMJ: dati di patch clamp (I)

  5. Il canale attivato dall’ACh nella NMJ: dati di patch clamp (II)

  6. La cinetica dell’ EPC: due ipotesi alternative 1. Il time course dell’EPC riflette principalmente quello della presenza di ACh nella fessura sinaptica oppure 2. Il time course dell’EPC riflette principalmente il tempo medio di apertura dei canali operati dall’ACh

  7. Il decadimento di una corrente sinaptica riflette il tempo medio di apertura dei canali se la chiusura è un evento “assorbente”

  8. I tempi di apertura del canale attivato dall’Ach sono distribuiti secondo una legge esponenziale

  9. Uno schema cinetico per il canale attivato dall’ACh (C) (O) dO/dt = - O O = O0·exp(-t) = O0·exp(-t/o)

  10. EPC   2 ms 0 8 16 La cinetica dell’EPC è determinata dalla vita media delle aperture del canale attivato dall’ACh

  11. L’idrolisi dell’ACh nella fessura sinaptica gioca un ruolo importante nel limitare temporalmente l’azione del neurotrasmettitore

  12. La cinetica dell’ EPC: due ipotesi alternative 1. Il time course dell’EPC riflette principalmente quello della presenza di ACh nella fessura sinaptica oppure 2. Il time course dell’EPC riflette principalmente il tempo medio di apertura dei canali operati dall’ACh

  13. Il recettore nicotinico (I)

  14. Il recettore nicotinico (II)

More Related