1 / 7

LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA 2B prof. Renato Giannini

LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA 2B prof. Renato Giannini. LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Analisi dei carichi del Telaio (arch. Lorena Sguerri). LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA 2B. Analisi dei carichi del telaio.

ozzie
Download Presentation

LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA 2B prof. Renato Giannini

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA 2Bprof. Renato Giannini LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Analisi dei carichi del Telaio (arch. Lorena Sguerri)

  2. LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA 2B Analisi dei carichi del telaio In teoria, il telaio è una struttura tridimensionale che, per semplicità, nell’ambito di questa esercitazione, sarà scomposto in una serie di telai piani. In qualche modo, però, è necessario tenere conto dell’interazione del telaio piano in esame con le strutture trasversali. Per questo motivo, oltre a calcolare l’entità dei carichi distribuiti lungo le travi del telaio piano, bisogna considerare anche i carichi che le travi trasversali trasmettono ai pilastri e applicarli, a quest’ultimi, come carichi concentrati puntiformi.

  3. LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA 2B Analisi dei carichi: travi T1-9 e T1-10

  4. LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA 2B Analisi dei carichi: Pilastri 1-5-9, Piano primo

  5. LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA 2B Analisi dei carichi: travi T2-9 e T2-10

  6. LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA 2B Analisi dei carichi: Pilastri 1-5-9, Piano copertura

  7. LABORATORIO DI COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA 2B Analisi dei carichi: combinazioni Combinazioni di carico: - A “scacchiera” per ottenere i massimi momenti in campata. - Distribuito “ovunque” per ottenere i massimi momenti ai nodi e il massimo sforzo normale sui pilastri.

More Related