1 / 5

PRESENTAZIONE DELLE PROVE ATTITUDINALI PRATICHE, PER L’AMMISSIONE AI CORSI PER L’ ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PRO

Collegio Maestri di Sci Regione Liguria. PRESENTAZIONE DELLE PROVE ATTITUDINALI PRATICHE, PER L’AMMISSIONE AI CORSI PER L’ ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI MAESTRO DI SCI Snowboard. Identificazione delle Discipline. 1. Sci Alpino 2. SnowBoard 3. Sci Nordico.

palti
Download Presentation

PRESENTAZIONE DELLE PROVE ATTITUDINALI PRATICHE, PER L’AMMISSIONE AI CORSI PER L’ ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PRO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Collegio Maestri di Sci Regione Liguria PRESENTAZIONE DELLE PROVE ATTITUDINALI PRATICHE, PER L’AMMISSIONE AI CORSI PER L’ ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI MAESTRO DI SCI Snowboard

  2. Identificazione delle Discipline • 1. Sci Alpino • 2. SnowBoard • 3. Sci Nordico

  3. Disciplina SnowboardProva Attitudinale Pratica di Ammissione Prima Fase • I candidati, a fronte di quanto richiesto sul bando, dovranno dimostrare alla Commissione la giusta interpretazione dell’esercizio richiesto con l’attrezzatura richiesta. • La valutazione delle prove spetta alla Commissione esaminatrice, composta ai sensi della L.R. n. 4 del 12/03/03 art. 4 . • I requisiti che caratterizzano il superamento della “Seconda Fase” saranno indicato nel “Bando di Concorso” . • Al termine della “Seconda Fase”, sono ammessi al corso di formazione, nei limiti dei posti complessivamente messi a concorso, i candidati collocati nella graduatoria di merito, formata sulla base del punteggio conseguito • Le prove indicate sono valutate singolarmente. • Al fine del calcolo del punteggio ottenuto sono scartati il voto minore e quello maggiore espressi dagli esaminatori per ciascuna delle prove valutate quindi, viene calcolata la media matematica dei rimanenti voti che rappresenta la valutazione della singola prova. • Il punteggio complessivo, della prova attitudinale pratica per ogni candidato, deriva dalla media dei punteggi riportata nelle singole prove sostenute nella “Seconda Fase”. • Al fine di garantire parità di condizione nell’espletamento della prova attitudinale–pratica, l’ordine di partenza dei candidati in ciascuna singola prova è invertito. • Nell’elenco elaborato alla fine della giornata di prove, sono indicati tutti i candidati che hanno partecipato alla prova, e vengono indicati con Ammesso, i candidati che possono partecipare al corso e Non Ammesso, i candidati che non partecipano al corso. • Nell’elenco sono indicati tutti i candidati che hanno partecipato alla prova di quel giorno specifico, e vengono indicati con Ammesso, ed affiancato il relativo tempo, i candidati che possono partecipare alle prove della “Seconda Fase” e Non Ammesso 2°, , i candidati che non partecipano alle prove della “Seconda Fase”.

  4. Disciplina SnowboardProva Attitudinale Pratica di Ammissione Seconda Fase • Alla fine delle giornate che caratterizzano la “Prima Fase”, coloro che l’hanno superata, sono chiamati a sostenere un secondo test. • Il superamento di questa prova dà la facoltà di partecipare al primo corso successivo alla stessa ovvero al secondo qualora non sia stato possibile partecipare al primo (L.R. N. 17 del 05 aprile 1994 art. 3 comma 3). • Le prove della “Seconda Fase” consistono nell’esecuzione degli esercizi indicati nel “Bando di Concorso” :

  5. Disciplina SnowboardProgramma Moduli 9° Modulo 1° Modulo 2° Modulo 3° Modulo 4° Modulo 5° Modulo 6° Modulo 7° Modulo 8° Modulo 10° Modulo 11° Modulo 12° Modulo 13° Modulo

More Related