1 / 1

La nuova Scuola Secondaria della zona via Mincio 21 scelte in corso e offerta formativa 14 febbraio 2009

Un po' di storia

paul2
Download Presentation

La nuova Scuola Secondaria della zona via Mincio 21 scelte in corso e offerta formativa 14 febbraio 2009

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    1. La nuova Scuola Secondaria della zona via Mincio 21 scelte in corso e offerta formativa 14 febbraio 2009

    5. Le risorse umane: i docenti attuali

    6. Le classi Alvaro future seconde : 2 a TP future terze: 3 a TP Lombardini future seconde : 3 a TN e 1 a TP future terze: 2 a TN e 1 a TP

    12. Il nostro obiettivo: OFFRIRE LA QUALITŔ NELLA DIVERSITŔ Ovvero Dare l’opportunitŕ ad ogni alunno di effettuare un percorso didatticamente qualificato che gli permetta di proseguire l’iter formativo secondo le sue potenzialitŕ siano esse legate alla scuola superiore, siano finalizzate all’inserimento nel mondo del lavoro

    20. Per alunni che presentano particolari problemi personali sono presenti a scuola educatori che permettano loro di avviare un percorso di superamento del disagioPer alunni che presentano particolari problemi personali sono presenti a scuola educatori che permettano loro di avviare un percorso di superamento del disagio

    21. Area dell’accoglienza Accoglienza: accompagnamento degli alunni in ingresso Artinsieme: “costituzione” del gruppo classe attraverso attivitŕ artistiche Slumberland: “costituzione” del gruppo classe attraverso attivitŕ ricreative

    22. Area sportiva Sicurezza in acqua: scienze motorie in acqua presso la piscina di via Mincio per prime e seconde classi Sci da discesa e snowboard: corsi a diversi livelli e gare Bowling: partecipazione ai campionati nazionali Canoa: corso presso l’Idroscalo Go Kart: lezioni teoriche e pratiche di educazione stradale Calcio a 5, Pallavolo: partecipazione ai campionati provinciali Atletica: partecipazione a manifestazioni e Giochi della Gioventů

    23. Area “Star bene a scuola” Teatro: educazione all’uso di diversi mezzi espressivi attraverso la realizzazione di spettacoli Musiche e danze etniche: percorso interculturale Hip hop: realizzazione di un videoclip su testo, musica e danza realizzati dagli alunni Creativitŕ musicale: invenzione di testi e musiche di generi musicali diversi Emozioni colorate: realizzazione di murales a piccoli gruppi Sportello di ascolto: esperti in psicologia dell’etŕ evolutiva a disposizione dei ragazzi e delle loro famiglie.

    24. Educazione alla convivenza democratica Parlamentino a scuola: partecipazione nella gestione d’istituto condivisa con i rappresentanti degli studenti Intercultura: attivitŕ di alfabetizzazione per conoscere la lingua italiana e iniziative per conoscere le diverse culture del mondo Corsi di lingue straniere: corsi di rumeno e arabo per mantenere la lingua madre Patentino: corso di preparazione al conseguimento del patentino per ciclomotori

    25. Valorizzazione delle eccellenze Certificazione KET: percorso di preparazione all’esame internazionale di lingua inglese dell’Universitŕ di Cambridge Giochi matematici: preparazione per gare di matematica presso l’Universitŕ “Bocconi” Giornale d’Istituto: redazione di un giornale al quale possono collaborare tutti gli alunni dell’Istituto Kangarou: partecipazione a gare internazionali di matematica e lingua inglese Concorsi d’Istituto: concorsi di poesia, fotografia, attivitŕ grafiche per favorire l’emergere di potenzialitŕ diverse

    26. Orientamento A partire dal secondo anno viene proposto un percorso di riflessione su aspirazioni, attitudini e interessi in vista della scelta della scuola superiore integrato con contatti con docenti di alcuni istituti, professionisti del mondo del lavoro e campus.

    27. Scuola secondaria nell’istituto Comprensivo Il progetto continuitŕ La possibilitŕ di conoscersi prima e piů velocemente Un cammino non interrotto La permanenza nel quartiere

    30. Scuola nel territorio: i doposcuola La rete pomeridiana dei doposcuola: Cooperativa La Strada Oratorio San Luigi Associazione l’Immagine – via Martinengo La casa di Sem Associazione Giorgetti Associazione Nocetum Comunitŕ di Sant’Egidio – Scuola della Pace

    31. Polo Ferrara (Cooperativa DEDO): ludoteca, laboratori espressivi, giochi di ruolo. ARCI: hip hop Comunitŕ di Sant’Egidio – Scuola della pace: videoclip, sito web Associazione Giorgetti: corsi di informatica Attivitŕ sportive al CEM e presso La Strada Scuola nel territorio: attivitŕ pomeridiane educativo - ricreative

More Related