1 / 10

La flora della tundra

La flora della tundra. A cura di Walter Rossato.

ramiro
Download Presentation

La flora della tundra

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La flora della tundra A cura di Walter Rossato

  2. La Tundra è quindi per estensione la vegetazione tipica delle zone polari artiche, composta principalmente da muschi, licheni e pochi arbusti. In realtà, almeno sui terreni più elevati e asciutti, crescono anche arbusti nani sempreverdi. Le uniche specie arboree sono i salici decidui e le betulle.

  3. La tundra è un ambiente privo di alberi. Il suolo si presenta ricoperto da una sottile crosta di neve per gran parte dell'anno.La sua vegetazione è dotata di un ciclo molto rapido Gli alberi sono assenti perché non riescono ad affondare le proprie radici in un suolo perennemente gelato.

  4. La vegetazione della tundra è costituita quasi esclusivamente da piante perenni. Mancano completamente gli alberi d'alto fuso. Gli arbusti, betulle e salici, sono rari e di piccole dimensioni per sopportare il gelo e i forti venti. Le uniche specie arboree sono i salici decidui e le betulle.

  5. Mancano completamente gli alberi d'alto fuso. Gli arbusti, betulle e salici, sono rari e di piccole dimensioni per sopportare il gelo e i forti venti. Nelle zone umide, dove il terreno è intriso di acqua, giunchi, graminacee e sfagni.

  6. In estate molti fiori dal gambo corto conferiscono alla tundra colori vivaci. I vegetali hanno ritmi di crescita molto lenti a causa del freddo: il lichene della renna per esempio, impiega un intero anno per crescere di soli 1-5 mm.

  7. La Tundra si estende a nord del paese e solo d’estate gli strati superficiali presentano un leggero scioglimento. in questa regione prevale il permafrost, suolo perennemente gelato i cui strati superficiali possono subire un parziale disgelo durante la stagione estiva.

  8. In questa regione prevalgono le conifere, i pioppi con un’abbondanza di larici nella Siberia Centrale. tundra è una zona dove albero lo sviluppo è ostacolato entro le temperature insufficienti.

  9. Da San Pietroburgo fino al confine con l’Ucraina si estende una foresta mista, nella quale crescono molte specie di querce, betulle, aceri e il carpino bianco. Anche nell'estremo oriente della Russia possiamo trovare foreste simili.

  10. Qui il terreno è produttivo, può anche essere coltivato.Il terreno qui è nero e molto ricco di humus e minerali ed è adatto alla coltivazione dei cereali. Gli alberi sparsi si sviluppano in una certa tundra. ecotone fra la tundra e la foresta è conosciuto come linea dell'albero o timberline.

More Related