1 / 5

IL VETRO

IL VETRO. LE CARATTERISTICHE DEL VETRO. Il vetro è una massa amorfa ,trasparente ed omogenea e proprio per questo come materiale è molto utilizzato; Quando viene sottoposta ad alta temperatura non fonde diventando liquida ma assume una forma pastosa;

riona
Download Presentation

IL VETRO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. IL VETRO

  2. LE CARATTERISTICHE DEL VETRO • Il vetro è una massa amorfa ,trasparente ed omogenea e proprio per questo come materiale è molto utilizzato; • Quando viene sottoposta ad alta temperatura non fonde diventando liquida ma assume una forma pastosa; • Il vetro è un materiale riciclabile infatti i suoi rottami sono utilizzati per fabbricare altre bottiglie o altri vetri con un notevole risparmio energetico.

  3. FABBRICAZIONE DEL VETRO • Il vetro è prodotto macinando le varie materie prime (silice, soda, calce, ossidi, rottami …) e poi mescolandole; • Successivamente si fondono in forni a crogiolo, a vasca o a canale; • Dopo si procede con la formatura per ottenere vetro piano o in lastre o cavo per le bottiglie. • Il metodo più usato per formare il vetro piano è il float glass : il vetro si espande su un bagno di stagno fuso; • La lastra viene dopo raffreddata e tagliata automaticamente. • Il metodo tradizionale di formatura viene ancora utilizzato a Murano.

  4. VARI TIPI DI VETRO • Vetro comune; • Cristallo di Boemia; • Cristallo e vetro al piombo; • Vetro pyrex; • Vetro di sicurezza; • Vetro infrangibile; • Vetro smerigliato; • Vetro d’ottica; • Vetri stampati; • Vetri retinati; • Cristalli riflettenti; • Cristalli termoisolanti; • Specchi.

  5. Lavoro multimediale realizzato da: Berardi Nicole Bonasia Teresa Granieri Angelica Morea Eugenia Rubino Paola Teresa II G

More Related