1 / 10

I SOCI SENIORES NEL CMI 2012: A CHE PUNTO SIAMO? L’ESCURSIONISMO nella TERZA ETÀ

I SOCI SENIORES NEL CMI 2012: A CHE PUNTO SIAMO? L’ESCURSIONISMO nella TERZA ETÀ Un VALORE AGGIUNTO per il CAI e per la SOCIETÀ. I Gruppi Senior nel Centro Meridione e Isole. I Gruppi Senior nel Centro Meridione e Isole. ATTIVITA’ e PROGETTI.

saul
Download Presentation

I SOCI SENIORES NEL CMI 2012: A CHE PUNTO SIAMO? L’ESCURSIONISMO nella TERZA ETÀ

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. I SOCI SENIORES NEL CMI 2012: A CHE PUNTO SIAMO? L’ESCURSIONISMO nella TERZA ETÀ Un VALORE AGGIUNTO per il CAI e per la SOCIETÀ

  2. I Gruppi Senior nel Centro Meridione e Isole

  3. I Gruppi Senior nel Centro Meridione e Isole

  4. ATTIVITA’ e PROGETTI Fioritura di Gruppi Seniores nel decennio 2000 – 2012, con entusiasmo e rapidità N. escursioni regionali CMI 300 Numero di giorni gita 6000 Il Gruppo Senior di Roma settanta iscritti, 40 escursioni anno Una volta al mese ad una escursione del Gruppo partecipa, per un programma di montagna-terapia, il Centro di Igiene mentale della ASL Roma C. Gli operatori del gruppo hanno potuto sperimentare i presupposti teorici dell’intervento di montagna terapia che ha stimolato la partecipazione dei pazienti in modo paritario sviluppandone la socializzazione. Gite intersezionali con Gruppi Senior di Androdoco, Rieti e Perugia Raduni annuali interregionali con Abruzzo ed Umbria dal 2011 segue

  5. Il Gruppo Seniores di Rieti • Nato nel 2009 ha raddoppiato Soci e escursioni iniziali • ha tra i Soci fondatori “Nonna Nuna”, ancora in attività al traguardo dei 90 anni • Il successo del Gruppo è dato dalla scelta degli itinerari per l’escursioni e soprattutto dal clima di amicizia ed affiatamento collettivo che si è creato • Nel calendario delle attività sono state inserite escursioni adatte a tutti i componenti, dai così detti “lento Pede” a quelli di fibra forte che vogliono provare ancora “l’ebbrezza” del così detto “Passaggetto”. • Il Gruppo Seniores di Rieti ha organizzato nel 2012 il secondoraduno interregionale al Terminillo

  6. Il Gruppo Senior di Adrodoco • Nato nel 2012 • Oltre al proprio programma sezionale ha partecipato al raduno interregionale, ad alcune gite intersezionali e al Cammina CAI 150 Salaria

  7. Il Gruppo Senior di Perugia • Il gruppo organizza circa 40 gite l’anno ed ha effettuato una uscita di più giorni sul Monte Baldo • E’ stata organizzata una uscita treno-trekking a l'Aquila per incontrare i senior del gruppo locale che ci hanno accolto con grande entusiasmo, • Organizzata anche una uscita Nonni e Nipoti con pranzo finale, (è andata cosi bene che ci hanno chiesto di rifarla nel 2013) • Sono in programma 9 uscite, aperte a tutta la cittadinanza la domenica mattina nel gruppo “Amici di Manlio” che ha ripristinato i sentieri tra Tevere e Trasimeno e organizza percorsi storici tra i Santuari dell’Umbria

  8. Il Gruppo Seniores di L’Aquila • Le escursioni programmate quasi sempre di domenica sono aperte ad altri Soci non Seniores che partecipano con molto entusiasmo • Organizza per tutte le componenti della sezione un raduno annuale sia nel solstizio d’inverno che nel solstizio d’estate • Ha partecipato con Antrodoco al Cammina CAI 150 Salaria e al raduno interregionale al Terminillo • Ha organizzato un trekking di 5 giorni in Trentino

  9. Il Gruppo Seniores Peloritani del CAI Novara di Sicilia • Organizza percorsi escursionistici, anche storico-culturali, che hanno promosso la partecipazione di soci familiari non camminatori • ha organizzato il 25 aprile 2012 il 1° Convegno dei Seniores del CAI Sicilia a Novara di Sicilia, in collaborazione con il GLS Centrale ed il GLS della Lombardia e la partecipazione del Gruppo Seniores di Linguaglossa • ha avviato un programma di incontri formativi in sede sul tema della frequentazione consapevole ed in sicurezza della montagna • un socio senior ha seguito il 1° Corso di formazione per Accompagnatori Sezionali di Escursionismo-Seniores, organizzato dall’OTTO migliorando la professionalità sezionale

  10. Il Gruppo Senior di Linguaglossa • Organizza Ciaspolate e traversate Sci alpinistiche in inverno con traversata dell' Etna da sud a nord • Collaborazione con le Istituzioni Scolastiche locali: escursioni sull'Etna con i giovani del Liceo Scientifico e Festa dell' Albero con gli alunni dell' Istituto Comprensivo • 1° Raduno siciliano Seniores a Novara di Sicilia •  Collaborazione con le autorità religiose per Messa ad alta quota • Studio del territorio etneo tramite varie uscite settimanali con studenti dell' Università di Catania partecipanti al Progetto Erasmus

More Related