1 / 13

MARKETING NON CONVENZIONALE. L’USO DEI FLASH MOB NEL GUERRIGLIA MARKETING

MARKETING NON CONVENZIONALE. L’USO DEI FLASH MOB NEL GUERRIGLIA MARKETING. UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Interfacoltà in Comunicazione, Innovazione e multimedialità Relatore: Antonio Margoni Correlatore: Mario Dossoni

shad-roach
Download Presentation

MARKETING NON CONVENZIONALE. L’USO DEI FLASH MOB NEL GUERRIGLIA MARKETING

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. MARKETING NON CONVENZIONALE. L’USO DEI FLASH MOB NEL GUERRIGLIA MARKETING UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Interfacoltà in Comunicazione, Innovazione e multimedialità Relatore: Antonio Margoni Correlatore: Mario Dossoni Fina Alessandra, matricola 383993 a.a 2012/2013

  2. DAL MARKETING TRADIZIONALE AL MARKETING NON CONVENZIONALE Kotler: « Il Marketing ha le sue origini nel fatto che gli uomini hanno bisogni e desideri» USA – ‘900 ORIGINE Marketing tradizionale come disciplina autonoma Risalente alla preistoria! In particolare… • 1910: • Prime ricerche sul concetto di Marketing • Prime grandi imprese Marketing non convenzionale. L'uso dei flash mob nel guerriglia marketing. Alessandra Fina

  3. EVOLUZIONE… Marketing non convenzionale. L'uso dei flash mob nel guerriglia marketing. Alessandra Fina

  4. DIFFERENZE… • LOGICA PRODUCT-ORIENTED: Cliente come obbiettivo delle azioni di marketing • Rapporto unidirezionale: CONSUMER • Canali media classici (stampa, radio, cinema, televisione) • Jingle e Claim • LOGICACUSTOMER-ORIENTED: Fondamentali le relazioni con i clienti • Coinvolgimento cliente: PROSUMER • Mezzi di comunicazione innovativi (tecnologie web 2.0) • Passaparola Marketing non convenzionale. L'uso dei flash mob nel guerriglia marketing. Alessandra Fina

  5. MID-LIFE CRISIS OF MARKETING CASO NEW COKE (1985) I marketer si avvicinano a nuovi concetti e a nuove linee guida, dando vita a nuove tipologie di marketing! Classificando, poi, i modelli principali… Marketing non convenzionale. L'uso dei flash mob nel guerriglia marketing. Alessandra Fina

  6. CLASSIFICAZIONI MARKETING NON CONVENZIONALE VIRAL MARKETING AMBIENT MARKETING AMBUSH MARKETING STEALTH MARKETING • «Idea Virus», PASSAPAROLA • Play with the City, Nissan Qashqai • VS Mentos&CocaCola • Ambiente/Emozioni • GummyficationHaribo • «Effetto memoria» • «Imboscata, Agguato» • Harley Davidson VS Pirelli • «Marketing fantasma» • Lo Stealth marketing di Sony Ericsson Marketing non convenzionale. L'uso dei flash mob nel guerriglia marketing. Alessandra Fina

  7. GUERRILLA MARKETING KOTLER 1982 Intorno agli anni ‘90 si sviluppa in Italia. Lo definisce Concetto introdotto da J. C. Levinson «Piccola guerra» Attirare il consumatore attraverso il PASSAPAROLA (WOM)! Operando nei luoghi maggiormente frequentati dal target che si vuole raggiungere SCOPO Marketing non convenzionale. L'uso dei flash mob nel guerriglia marketing. Alessandra Fina

  8. Per un’ottima efficacia risulta di vitale importanza il WEB 2.0, per una maggiore interazione sito/utente. N.B. ANCHE NELLE ASSOCIAZIONI NO-PROFIT: Amnesty International e il Guerrilla Marketing Marketing non convenzionale. L'uso dei flash mob nel guerriglia marketing. Alessandra Fina

  9. GUERRILLA MARKETING SOCIAL NETWORK FLASH MOB Marketing non convenzionale. L'uso dei flash mob nel guerriglia marketin Alessandra Fina

  10. FLASH MOB Si sviluppano nel 2003 come movimenti sociali di intrattenimento • Titolo accattivante e conciso • Brevi indicazioni • Documentazione dell’evento CREAZIONE DIVULGAZIONE Marketing non convenzionale. L'uso dei flash mob nel guerriglia marketing. Alessandra Fina

  11. I FLASH MOB COME GUERRILLA Con l’evoluzione della società e del marketing, i Flash Mob vengono utilizzati… NUOVA STRATEGIA DI MARKETING (Con obbiettivi commerciali) come • Maggiore visibilità per l’azienda • Diminuzione dei costi • Non infastidiscono • Incuriosiscono e divertono • (Maggiore attenzione da parte del fruitore) VANTAGGI Marketing non convenzionale. L'uso dei flash mob nel guerriglia marketing. Alessandra Fina

  12. CASE HYSTORY • Tic Tac: la Pire haleine du monde. (2012) • Tic tac riesce nel suo intento! • Trasformando il solito, e oramai monotono, spot commerciale in qualcosa di reale. • Capace di divertire e coinvolgere allo stesso tempo! Marketing non convenzionale. L'uso dei flash mob nel guerriglia marketing. Alessandra Fina

  13. “Dimmi e dimenticherò, mostrami e forse ricorderò, coinvolgimi e comprenderò” Confucio Marketing non convenzionale. L'uso dei flash mob nel guerriglia marketing. Alessandra Fina

More Related