1 / 12

IL MIO PERCORSO PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (già alternanza scuola lavoro)

IL MIO PERCORSO PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (già alternanza scuola lavoro). Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza. Nome, cognome e classe dello studente.

sherburne
Download Presentation

IL MIO PERCORSO PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (già alternanza scuola lavoro)

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. IL MIO PERCORSO PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO(già alternanza scuola lavoro) Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza Nome, cognome e classe dello studente

  2. Lo studente inserisca una breve descrizione del progetto, indicando i periodi in cui si è svolto e distinguendo tra: • formazione propedeutica, specificando numero di ore ed argomenti affrontati; • attività di stage svolta all’interno della struttura ospitante, indicando il numero di ore; • eventuale attività di orientamento organizzata dalla scuola, con l’indicazione del numero di ore. IL PROGETTO

  3. Lo studente inserisca una breve descrizione della struttura ospitante, corredandola di foto oppure di un disegno che la raffiguri, realizzato da lui stesso. LA STRUTTURA OSPITANTE

  4. Lo studente inserisca una breve descrizione personale delle competenze specifiche e trasversali da acquisire al termine del progetto, evidenziandonela coerenza con il proprio indirizzo di studio. Si consiglia, prima di completare questa diapositiva, di discutere l’argomento con il tutor scolastico e di visionare il progetto didattico del percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (già alternanza scuola lavoro), infatti deve esservi coerenza tra quanto dichiarato dallo studente e quanto inserito nel documento del 15 maggio. QUALI FINALITÀ

  5. Lo studente descriva le riflessioni fatte tra sé o con gli amici e le sensazioni provate prima di iniziare il percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (già alternanza scuola lavoro). COSA MI ASPETTAVO

  6. Lo studente descrival’attività di stage, specificando luogo, modalità di svolgimento, organizzazione aziendale (indicando altresì se quest’ultima è stata modificata in seguito alla sua presenza nella struttura ospitante) e tipo di relazione che si è creato con il tutor aziendale e con gli eventuali «colleghi di lavoro». COSA HO FATTO

  7. Lo studente inserisca una breve descrizione personale delle competenze specifiche e trasversali, compatibili col suo curricolo scolastico, effettivamente acquisite e indichi se le stesse rispecchiano le previsioni progettuali. COSA HO IMPARATO

  8. Lo studente descriva eventuali cambiamenti notati nelle relazioni con: • i compagni; • i docenti; • il mondo della scuola. COS’È CAMBIATO NELLE RELAZIONI

  9. Lo studente inserisca una riflessione sul percorso svolto, indicando se e come l’esperienza vissuta abbia inciso sulle opportunità di studio e/o di lavoro post-diploma. COS’È CAMBIATO NELLA PERCEZIONE DEL MIO FUTURO

  10. Lo studente descriva quelli che sono a suo parere i punti di forza del percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (già alternanza scuola lavoro), e in particolare dell’esperienza vissuta all’interno della struttura ospitante, nonché le eventuali criticità del percorso, inserendo altresì delle proposte che possano migliorarne l’organizzazione. PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA

  11. Lo studente scriva una riflessione conclusiva sul percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (già alternanza scuola lavoro) svolto. ULTIME RIFLESSIONI

  12. GRAZIE DELL’ATTENZIONE Inserire nome, cognome e classe dello studente.

More Related