1 / 11

PASSEGGIANDO PER IL FRIULI

PASSEGGIANDO PER IL FRIULI. IO RACCONTO …. INDICE. TESTO BRAINSTORMING JULIUM CARNICUM LABORATORIO: IN CUCINA CON I ROMANI AL MUSEO FOTO DI GRUPPO. Passeggiando per il foro romano di Julium Carnicum.

sukey
Download Presentation

PASSEGGIANDO PER IL FRIULI

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PASSEGGIANDO PER IL FRIULI IO RACCONTO …

  2. INDICE TESTO BRAINSTORMING JULIUM CARNICUM LABORATORIO: IN CUCINA CON I ROMANI AL MUSEO FOTO DI GRUPPO

  3. Passeggiandoper il foro romano di Julium Carnicum E’ estate e sto passeggiando per il foro romano di Julium Carnicum. Mi chiamo Flavio e sono il figlio di un soldato. Vorrei andare a trovare il mio amico Giulio, però devo comprare della carne e altri cibi al macello. Vado verso il macello ma vedo Giulio che viene verso di me. Mi chiede se voglio giocare con lui e io accetto. Giochiamo per ore e quindi mi dimentico del mio incarico. Verso ora di cena Giulio prende delle trottole e mi sfida. Vince lui e allora ci salutiamo perchè è tardi. Solo allora mi ricordo della carne e dei cibi ma il macello è ormai chiuso. Torno a casa e la mamma mi sgrida e mi dice che andrò a letto senza cena. Allora vedo che ha preparato un’ ottima cena con torta di rose, lasagne alla maniera di Apicio, lepre in umido, zucche alla moda di Alessandria e omelette al latte e miele. Il giorno dopo io e mio padre andiamo al tempio per vedere tutte le persone che gettano oggetti molto preziosi nella buca.

  4. Io lancio un vassoio d’oro e allora sono molto felice di aver offerto qualcosa di prezioso agli dei come tutti gli altri. INDICE

  5. BRAINSTORMING RELIGIONE Tempio, tombe, necropoli, urne cinerarie CIVILTA’ Celti veneti romani AMBIENTE Tergeste, strada, X Regio, paesaggio, pendio, Forum Julii, Aquileia, Julium Carnicum, Norico, fiume But montagna ABITANTI Patrizi, plebei DIVERTIMENTI Anfiteatro, circo, teatro, piscina, terme ESERCITO Spada, elmo, scudo, lancia

  6. MATERIALI Legno, vetro, piombo, sassi arrotondati, pelli, cuoio, ferro, pietra vulcanica, pietre della montagna, marmo, bronzo CITTA’ Fontana, tribunale, canali di scolo, mercato, foro, domus, casa, base, macello, tubi acquedotto MUSEO Epigrafi, capitello, ago, colonne, lapidi, lastre, anfore, stilo, lastra venetica, reperti, perline, scavi, macina, architrave, vasi, scalinate, mosaico, anelli, affreschi, fibule, statua INDICE

  7. Julium Carnicum INDICE

  8. Resti del Foro romano Necropoli sconosciuta Resti del Tempio INDICE

  9. LABORATORIO: IN CUCINA CON I ROMANI MENU’ CHE BONTA’! INDICE

  10. AL MUSEO ARCHITRAVE DI MARMO Descrivo. L’ architrave che si trova ora nel museo di Zuglio è di marmo bianco. E’ dell’epoca romana ed è lavorato con disegni geometrici, sembra strano che siano riusciti a lavorare il marmo così. Secondo me è molto pesante vista la sua grandezza. Il marmo è bianco con nessuna scalfittura. INDICE

  11. FOTODIGRUPPO NOIDELLE CLASSIQUINTE

More Related