1 / 16

La relazione educativa al S.Luigi

La relazione educativa al S.Luigi. anno scolastico 2006/2007. I Barnabiti a Bologna. I Barnabiti sono presenti a Bologna dal 1592, con uno studentato filosofico e teologico. Nel 1773 subentrano ai Gesuiti nella direzione della Scuola pubblica di S.Lucia.

syshe
Download Presentation

La relazione educativa al S.Luigi

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La relazione educativa al S.Luigi anno scolastico 2006/2007

  2. I Barnabiti a Bologna • I Barnabiti sono presenti a Bologna dal 1592, con uno studentato filosofico e teologico. • Nel 1773 subentrano ai Gesuiti nella direzione della Scuola pubblica di S.Lucia. • Nel 1872 adattarono come sede per le proprie attività scolastiche il palazzo Montalto.

  3. Studenti del San Luigi nel 2007 Al San Luigi nel 2007

  4. L’educazione “familiare” • La missione educativa, che si propone l’Istituto “Collegio S.Luigi”, è la formazione dell’uomo. • La dimensione che caratterizza veramente l’uomo è quella etica.

  5. Il carattere comunitario dell’esperienza pedagogica Una convenzione della nostra pedagogia, in modo speciale nella scuola, è quella di coinvolgere tutte le componenti della comunità nei tre momenti: • Esperienza • Riflessione • Azione

  6. La comunità educativa Della comunità educativa del San Luigi fanno parte, nel rispetto delle vocazioni e dei ruoli, docenti religiosi e laici, genitori, allievi ed ex allievi, impegnati in un comune processo di formazione

  7. Per costruire personalità aperte al dialogo e impegnate nella società civile • Gli studenti del San Luigi collaborano con le iniziative del: • Ponte di Casa Santa Chiara. • FAI • Piccole Sorelle dei Poveri. • Salviamo i portici • Progetto teatro • Visite alle mostre: • Carracci a Bologna • Simbolisti a Ferrara

  8. Le attività dell’anno scolastico 2006 - 2007 Partecipazione attività di laboratorio genetico e biotecnologico e progetti bio- e-learning Progetto scuolaambiente: le energie rinnovabili Conferenze su bioetica ed eutanasia con il prof. Mazzoni Soggiorno a Dublino Conseguimento certificati linguistici

  9. Lo sport e le persone Mini Olimpiadi: dalle scuole primarie ai licei Corsi di formazione della persona Corsi di formazione per genitori

  10. I ragazzi del S.Luigi al Ponte di Casa Santa Chiara

  11. 25 gennaio 2007Gentile Padre Montesano,     leggo con piacere su "Il Resto del Carlino" di oggi che avete aderito al "Premio Marco Biagi", realizzando anche, nel mese di marzo, un incontro dedicato all'opera di mio fratello ed all'iniziativa stessa del "Carlino".Nel ringraziarla personalmente di questa importante adesione, le chiedo gentilmente di comunicarmi per tempo la data dell'iniziativa per poter presenziare insieme, se possibile, ai miei figli, entrambi ex-alunni del prestigioso Istituto da lei diretto.In attesa di rivederla, la saluto cordialmente e la ringrazio ancora per voler tenere alta la memoria di Marco.Francesca Biagi Venturiil 18 maggio la Signora Marina Biagi ha incontrato le ultime classi del Liceo analizzando con gli alunni il fenomeno tragico del terrorismo.

  12. Il 29 gennaio 2007 alle 18,30 presso il Comando Regionale dei Carabinieri dell'Emilia Romagna, via Guerrazzi 4, si è tenuta la presentazione della collaborazione con l'Associazione "Bologna per i Portici".La Prof.ssa Servidori ha presentato l'inizio di questo percorso insieme.L'intento col quale abbiamo proceduto è importante: rimuovere l'indifferenza  che troppo spesso avvolge non solo i ragazzi ma anche gli adulti.Carla Beatrice GirombelliAssociazione Genitori del San Luigi Lettera di invito per “Salviamo i portici”

  13. Il Teatro In collaborazione con l’Associazione culturale Teatro Guardassoni gli studenti del liceo, l’otto e il nove giugno 2007, metteranno in scena : ANFITRIONE Da Plauto, Dryden, Molière, Von Kleist

  14. Un luogo di incontro e confronto

  15. Marzo 2007 Nasce il SAN LUIGI TIME (giornale scolastico trimestrale)

  16. Il 16 marzo al San Luigi il Cardinal Carlo Caffarrra ha incontrato alunni, famiglie e docenti parlando loro dell’importanza dell’impegno educativo

More Related