1 / 37

Corso psicoeducazionale “A lezione di Alzheimer per educarsi all'Alzheimer”

Corso psicoeducazionale “A lezione di Alzheimer per educarsi all'Alzheimer”. V edizione sedi: Oristano - Bosa aprile – luglio 2007. Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Oristano; Azienda USL. n. 5 di Oristano; Sa.Sol Point n.17 di Bosa;

thao
Download Presentation

Corso psicoeducazionale “A lezione di Alzheimer per educarsi all'Alzheimer”

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Corso psicoeducazionale “A lezione di Alzheimer per educarsi all'Alzheimer”

  2. V edizione sedi: Oristano - Bosaaprile – luglio 2007

  3. Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Oristano; • Azienda USL. n. 5 di Oristano; • Sa.Sol Point n.17 di Bosa; • AMAS (Associazione Malati di Alzheimer); • Familiari, volontari e operatori sociali e sanitari;

  4. Organizzazione 11 incontri: 2 incontri condotti dal medico geriatra 3 incontri condotti dalla psicologa 2 incontri condotti dalla pedagogista 2 incontri condotti dal presidente AMAS 2 incontri condotti dall'avvocato

  5. Composizione del gruppo I partecipanti sono stati complessivamente 49. 25 iscritti ad Oristano. 24 iscritti a Bosa.

  6. Composizione del gruppo Dei 49 partecipanti: 28% (14 persone) familiari; 37% (18) operatori sociali e sanitari; 35% (17) volontari:

  7. Partecipazione (media per incontro) Oristano: 6 familiari 7 operatori 1 volontario

  8. Partecipazione(media per incontro) Bosa: 3 familiari 4 operatori 5 volontari

  9. Caratteristiche sociodemograficheOristano • 25 partecipanti • Sesso • 88% (22) femmine • 12% (3) maschi

  10. Caratteristiche sociodemograficheBosa 24 partecipanti 100% (24) femmine 0 maschi

  11. Caratteristiche sociodemograficheOristano Ruolo 40% (10) familiari; 48% (12) operatori sociali; 12% (3) volontari.

  12. Caratteristiche sociodemograficheBosa Ruolo 17% (4) familiari; 25% (6) operatori sociali; 58% (14) volontari.

  13. Provenienza Oristano 28% (7) Oristano 52% (13) distretto di Oristano 12% (3) distretto di Ghilarza 8% (2) altri paesi

  14. ProvenienzaBosa 96% (23) Bosa 4% (1) Suni

  15. Dati emersi dal questionario di valutazione del corso psicoeducazionale

  16. Per niente soddisfatto Abbastanza insoddisfatto Né soddisfatto né insoddisfatto Abbastanza soddisfatto Molto soddisfatto Scala Likert • Per niente importante • Poco importante • Né importante né non importante • Abbastanza importante • Molto importante

  17. 1. Rispetto al motivo di iscrizione, quanto è stato soddisfacente il contenuto del corso?

  18. Importanza Il 74% (17 persone) hanno trovato molto importanti i contenuti affrontati nel corso rispetto al motivo che li ha portati ad iscriversi. Il 17% (4) ritengono i contenuti del corso abbastanza importanti. Il 9% (2) li ritengono né troppo importanti né troppo poco.

  19. Soddisfazione Il 52% (12 persone) si dichiarano molto soddisfatti dei contenuti del corso, rispetto ai motivi che li hanno portati ad iscriversi. Il 39% (9) sono abbastanza soddisfatti. Il 9% (2) non si ritengono pienamente soddisfatti ma neanche insoddisfatti.

  20. 2. Rispetto al motivo di iscrizione, quanto è stata soddisfacente la parte del corso dedicata agli interventi dei relatori?

  21. Importanza Il 48% (10 persone) ritiene molto importante la parte del corso dedicata agli interventi dei relatori, rispetto al motivo di iscrizione. Il 38% (8) reputa abbastanza importante la parte del corso dedicata agli interventi dei relatori. Il 14% (3) non ritiene importante questa parte del corso ma neanche non importante.

  22. Soddisfazione Il 50% (12 persone ) si considera molto soddisfatto degli interventi dei relatori, rispetto al motivo di iscrizione. Il 42% (10) si ritiene abbastanza soddisfatto degli interventi dei relatori. L'8% (2) non si considera né soddisfatto né insoddisfatto.

  23. 3.a. Rispetto a ciò che si aspettava dal corso, quanto è soddisfatto delle conoscenze acquisite?

  24. Importanza Il 64% (14 persone) ritiene molto importanti le conoscenze che ha acquisito, rispetto a ciò che si aspettava dal corso. Il 23% (5) considerano abbastanza importanti le conoscenze acquisite. Il 9% (2) ritiene le conoscenze acquisite né importanti né poco importanti. Il 4% (1) considera poco importanti le conoscenze acquisite, rispetto alle aspettative.

  25. Soddisfazione Il 57% (13 persone) si ritiene molto soddisfatto delle conoscenze acquisite, rispetto a ciò che si aspettava dal corso. Il 26% (6) si considera abbastanza soddisfatto delle conoscenze acquisite. Il 13% (3) non è né soddisfatto né insoddisfatto. Il 4% (1) è abbastanza insoddisfatto delle conoscenze acquisite rispetto alle aspettative iniziali.

  26. 3. b. Rispetto a ciò che si aspettava dal corso, quanto è soddisfatto del tempo per il confronto?

  27. Importanza Il 50% (12 persone) considera molto importante il tempo che è stato dedicato al confronto, rispetto alle aspettative iniziali. Il 25% (6) ritiene abbastanza importante il tempo dedicato al confronto. Il 21% (5) pensa che il tempo dedicato al confronto non sia né importante né poco importante. Il 4% (1) considera poco importante il tempo per il confronto.

  28. Soddisfazione Il 32% (7 persone) è molto soddisfatto del tempo dedicato al confronto, rispetto alle aspettative. Il 36% (8) si ritiene abbastanza soddisfatto del tempo dedicato al confronto. Il 23% (5) non è né soddisfatto né insoddisfatto del tempo per il confronto. Il 9% (2) è abbastanza insoddisfatto del tempo dedicato al confronto.

  29. 4. Come giudica il lavoro svolto dalla segreteria organizzativa nella realizzazione del corso?

  30. Importanza Il 41% (9 persone) reputa molto importante il lavoro svolto dalla segreteria organizzativa nella realizzazione del corso. Il 36% (8) giudicano abbastanza importante il lavoro svolto dalla segreteria organizzativa. Il 18% (4) considerano il lavoro della segreteria né importante né poco importante. Il 5% (1) reputa poco importante il lavoro svolto dalla segreteria organizzativa.

  31. Soddisfazione Il 30% (7 persone) è molto soddisfatto del lavoro svolto dalla segreteria organizzativa nella realizzazione del corso. Il 22% (5) è abbastanza soddisfatto del lavoro della segreteria. Il 35% (8) non è né soddisfatto né insoddisfatto del lavoro della segreteria. Il 13% (3) è abbastanza insoddisfatto del lavoro della segreteria.

  32. 5. come giudica l'articolazione degli incontri previsti nel programma?

  33. Importanza Il 62% (13 persone) giudica molto importante l'articolazione degli incontri previsti nel programma. Il 33% (7) ritiene abbastanza importante l'articolazione degli incontri. Il 5% (1) non ritiene né importante né non importante l'articolazione degli incontri previsto dal programma.

  34. Soddisfazione Il 52% (12 persone) è molto soddisfatto dell'articolazione degli incontri previsti nel programma. Il 48% (11) è abbastanza soddisfatto dell'articolazione degli incontri.

  35. Alcuni suggerimenti -1 • Maggiore sensibilizzazione e coinvolgimento per i medici di famiglia. • Corsi separati per familiari ed operatori sociali. • Maggiore pubblicità. • Corsi psicoeducazionali più frequenti nel tempo. • Più testimonianze dei familiari. • Ausilio di dispense scritte durante gli incontri.

  36. Alcuni suggerimenti -2 • Utilizzo di materiali audio e video durante gli incontri. • Esercitazioni simulate durante il corso. • Visite guidate in centri diurni. • Partecipazione agli incontri di malati di Alzheimer.

  37. AMAS Associazione Malattia Alzheimer Sardegnavia Kennedy, 709071 Abbasanta (Or)Tel e fax: 0785/54867www.amas-alzheimer.ite-mail info@amas-alzheimer.it

More Related