1 / 17

Peirce e la semiotica interpretativa

Deduzione, induzione, abduzione. Le inferenze o ragionamenti si riducono a tre schemi sulla base dei diversi rapporti fra gli elementi del CASO, della REGOLA e del RISULTATO.. . . . . . . . . . . . . regola. regola. regola. caso. risultato. risultato. caso. . caso. . . risultato. . . . Deduzione

toni
Download Presentation

Peirce e la semiotica interpretativa

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    1. Peirce e la semiotica interpretativa La semiotica di Peirce nasce come sviluppo di una teoria della conoscenza, che postula: il rifiuto dell’intuizionismo ma anche del realismo, e una decisa presa di posizione a favore del realismo il conseguente rifiuto dell’introspezione come fenomeno che presuppone una conoscenza intuitiva e interna, e il privilegio del ricorso alla realtà esterna l’idea che la conoscenza, ormai priva di un fondamento ultimo intuitivo (non ipotetico o rivedibile), sia fondamentalmente pensiero-segno. Non esiste cioè pensiero se non in segni (ossia ogni pensiero è inferenziale, non intuitivo, continuo; ogni conoscenza o ricerca, come flusso di interpretazioni, tende a un’approssimazione tendenzialmente infinita all’oggetto che trova il proprio fine in un cambiamento di abito (ovvero nella prassi).

    2. Deduzione, induzione, abduzione Le inferenze o ragionamenti si riducono a tre schemi sulla base dei diversi rapporti fra gli elementi del CASO, della REGOLA e del RISULTATO.

More Related