1 / 20

Il fiume

Il fiume. Barbara Arcuri. Contenuto. Informazioni generali Geomorfologia L‘alveo di scorrimento Caratteristiche I fiumi piú lunghi del mondo (30 su 159) Fotografie Fonti. Informazioni generali. É un corso d‘acqua Scorre in superficie ma anche sotterraneo

vanna
Download Presentation

Il fiume

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il fiume Barbara Arcuri

  2. Contenuto • Informazionigenerali • Geomorfologia • L‘alveo di scorrimento • Caratteristiche • I fiumipiúlunghi del mondo (30 su 159) • Fotografie • Fonti

  3. Informazionigenerali • É uncorsod‘acqua • Scorre in superficiemaanchesotterraneo • Puóesserealimentatodalleprecipitazionipiovose, scioglimento di nevi o ghiacciai o dallefaldeidrichesotterranee

  4. Geomorfologia • Il punto in cuiilfiumenasce é la sorgente • Durante ilsuopercorsoversoilbasso, al fiume si possonounirealtricorsid‘acqua • Il punto in cuisbocca é la suafoce • Il fiume ha unapendenzamaggiore • Se la pendenzadiminuisce, diminuisceanche la velocitá

  5. La quantitád‘acquachescorre in unfiume si misuracon la portata • Se uncorsod‘acquasubiscefortivariazioni di portata, in alcuniperiodidell‘annopuórimanereasciutto

  6. L‘alveo di scorrimento • Si tratta della sede all'interno della quale si verifica lo scorrimento delle acque fluviali • Letto ordinario: costituisce il canale di scorrimento del fiume nei periodi di piena ordinaria • Letto di inondazione: è costituito dalla superficie massima inondabile dal fiume nel corso delle alluvioni

  7. Letto di magra: rappresenta il canale in cui si limita a scorrere la blanda corrente fluviale

  8. Caratteristiche • Le caratteristiche strutturali più importanti di un fiume sono: • il profilo (il percorso che segue dalla sorgente alla foce) • la portata (il volume d’acqua che passa in una sezione del fiume in un minuto-secondo) • il regime (ovvero l'insieme delle variazioni della portata durante un periodo annuale) • il coefficiente di deflusso (il rapporto fra il deflusso, ossia il volume di acqua che esce attraverso una sezione nell'unità di tempo, e l'afflusso meteorico, ossia le precipitazioni)

  9. Tutte queste caratteristiche sono da rapportare alle condizione climatiche, e geolitologiche del territorio attraversato dal corso d’acqua in esame

  10. I fiumipiúlunghi del mondo • Rio delle Amazzoni: 6937km • Nilo: 6695km • Missouri: 6420km • Mississippi: 5970km • Yangtze: 5797km • Enisej: 5550km • Ob‘: 5410km • FiumeGiallo: 4845km • Mekong: 4500km • Lena: 4400km

  11. Congo: 4371km • Niger: 4167km • Mackenzie: 4022km • Paraná: 3998km • Murray: 3750km • Volga: 3645km • Shatt al-‘Arab: 3596km • Purus: 3379km • Madeira: 3239km • Yukon: 3184km

  12. Indo: 3180km • São Francisco: 3180km • SyrDarya: 3078km • Salween: 3060km • San Lorenzo: 3058km • Rio Grande: 3057km • Tunguska: 2989km • Brahmaputra: 2948km • Danubio: 2850km • Al-Furat: 2760km

  13. Fotografie Il fiume Volturno a Capua

  14. Il fiume Po a Torino

  15. Il Simeto, nel territorio di Adrano

  16. Il Grand Canyon scavato dal Colorado

  17. Il delta del Volga nella Russia meridionale

  18. Oder, Stettino, Polonia

  19. Il delta del Selenga nel lago Bajkal, Siberia meridionale

  20. Fonti • http://it.wikipedia.org/wiki/Fiume • http://www.youtube.com/watch?v=lkbnv5Q52BU

More Related