1 / 13

Chiara Di Silvestro Project Manager

Best Practice nel settore idroelettrico: Sfide e opportunità a livello internazionale. Chiara Di Silvestro Project Manager. About MWH: who we are and what we do. MWH is a full service global consulting, engineering and construction company.

wenda
Download Presentation

Chiara Di Silvestro Project Manager

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Best Practice nel settore idroelettrico: • Sfide e opportunità a livello internazionale Chiara Di Silvestro Project Manager

  2. About MWH: whowe are and whatwe do MWH is a full service global consulting, engineering and construction company • #1 Top 50 International Design Firms in Sewer • #1 Top 25 International Design Firms in Wastewater Treatment Plants • #1 Top 15 International Design Firms in Sanitary and Storm Sewers • #2 Top 10 in Hydro Plants(Engineering News Record Top 500 Design Firm List, Jul 2013) • #10 top 25 International Design Firms in Hydro Plants (Engineering News Record Global Sourcebook, Dec 2013) • #9 Top 50 Engineering companies in Italy We provide world class expertise across water, energy, waste and infrastructure. We have offices in more than 40 countries with around 8,000 employees. Headquartered in Broomfield (CO) We operate in Italy since 1973 (Milan and Rome).

  3. AboutMWH: who we are and what we do

  4. MWH nel settore idroelettrico MWH è una delle più importanti società nel settore idroelettrico. La nostra società ha progettato più di 120 nuovi impianti idroelettrici per una capacità installata totale di 70,000 MW. • I servizi MWH includono: • Valutazione dell’idrologia e del potenziale energetico • Valutazione delle alternative tecnologiche e progettazione preliminare • Studio dei sedimenti • Revisione dei costi di investimento • Cronoprogramma dettagliato dei lavori • Assistenza nell’ottenimento di autorizzazioni e permessi • Pianificazione, progettazione e supervisione dei lavori • Esperienza nella costruzione di dighe e nella valutazione e controllo di infiltrazioni

  5. Un mondo di progetti… Denny Difgen Beltzville Iskar Chalk Mountain Kajakai Aslancik Magotty Falls BhoteKoshi Rio Hondo Finchaa Tekeze Santa Teresa Nandarivatu

  6. Un case study: Schema Denny Difgen Difgen è una tipologia di turbina inserita all’interno delle condotte che combina il controllo della pressione del fluido con la generazione di energia. Si tratta di un’alternativa efficiente alle valvole di dissipazione. La Scottish Water aveva in programma di installare le valvole di dissipazione in alcuni punti della rete per gestire attivamente la pressione idraulica e per ridurre le perdite e le principali cause di guasti. MWH è stata incaricata di sviluppare lo Schema Denny Difgen dallo studio di fattibilità fino al commissioning.

  7. Nuove opportunità: Possibili risparmi grazie ai micro impianti idroelettrici Qualunque processo che preveda un flusso d’acqua e una pressione in eccesso è una potenziale fonte di energia L’integrazione di turbine idroelettriche all’interno di sistemi di distribuzione (acquedotti) possono presentare significative opportunità. L’ approccio prevede delle soluzioni a breve-medio termine che si avvalgono di tecnologie consolidate.

  8. Un mondo di progetti… Denny Difgen Beltzville Iskar Chalk Mountain Kajakai Aslancik Magotty Falls BhoteKoshi Rio Hondo Finchaa Tekeze Santa Teresa Nandarivatu

  9. Un case study: Tekeze HPP PowerEngineering Project of the Year 2010 Awards Nomination • Alcuni numeri… • 350 Mln USD • 188 m diga • 4x75 MW Francis • Novembre 2009 • 3 miliardi m3 di acqua • Sviluppato sul fiume Tezeke, un tributario del Nilo in Etiopia • Genera 300 MW ed è la più alta diga in Africa • Garantisce luce, calore e acqua ad 80 milioni di persone • Contemporanea costruzione di 40 km di strade e di una linea di telecomunicazioni • Training on the job per ingegneri e lavoratori locali

  10. Nuove opportunità: il settore idroelettrico nel panorama internazionale Africa Sub-Sahariana: un’area che sta affrontando importanti trasformazioni e una notevole crescita economica • Quali sono i fattori rilevanti? • Solo i 3/10 della popolazione ha accesso all’elettricità • Il numero di abitanti è in rapida crescita • Il fenomeno dell’urbanizzazione sta aumentando • Il PIL è in crescita • Fra il 5 e il 10% di potenziale idroelettrico non sfruttato! Repubblica Democratica del Congo: 2,400/100,000 MW! Grand Inga in costruzione Etiopia: potenziale di 37,000 MW! Gibe III e GrandMillennium Dam in costruzione Uganda: Bujagali operativo dal 2012. Ancora vasto potenziale. Camerun: 3% di 23,000 MW!

  11. FDI = Foreign direct Investment ODA = Official Development Assistance

  12. Nuove opportunità: Impianti idroelettrici di accumulo in combinazione con altre fonti di energia rinnovabile • Durante i momenti di off-peak della rete il surplus di elettricità prodotto dagli impianti eolici è generalmente sprecato Green energy production • Il surplus di energia può essere accumulato in un impianto idroelettrico a serbatoio e utilizzato quando la rete lo richiede Green energy production I vantaggi economici dell’accumulare l’energia prodotta dalle fonti rinnovabili in un impianto elettrico di pompaggio sono: I tagli (curtailment) vengono evitati (fino al 20% dell’energia prodotta) Opportunità di vendere l’energia quando la tariffazione è più alta

  13. Grazie per l’attenzione!

More Related