1 / 36

Cura e prevenzione massimo meani, dr alessandra galetti poliambulatorio me.ga

Cura e prevenzione delle lesioni muscolo scheletriche nello sportivo Massimo Meani Dr . ssa Alessandra Galetti poliambulatorio me.ga via P. Harris 123 Modena. Cura e prevenzione massimo meani, dr alessandra galetti poliambulatorio me.ga. L’infortunio è l’evento che cambia

zuri
Download Presentation

Cura e prevenzione massimo meani, dr alessandra galetti poliambulatorio me.ga

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Cura e prevenzione delle lesioni muscolo scheletriche nello sportivoMassimo Meani Dr.ssa Alessandra Galettipoliambulatorio me.gavia P. Harris 123 Modena

  2. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga L’infortunio è l’evento che cambia lo stato di salute di una persona

  3. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga nel calcio secondo una statistica della sportass gli infortuni più frequenti sono: _ _ _ _ muscolari Distorsioni al ginocchio Distorsioni alla caviglia fratture

  4. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga STADI DELLA GUARIGIONE • infiammazione • proliferazione del tessuto cicatriziale • maturazione della cicatrice

  5. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga infiammazione Dal momento del trauma Si protrae per 5 giorni

  6. Cura e prevenzionemassimo meani, dr Alessandra galettipoliambulatorio me.ga infiammazione rossore gonfiore calore Dolore anche nelle attività quotidiane

  7. Cura e prevenzionemassimo meani, dr Alessandra galettipoliambulatorio me.ga infiammazione RIPOSO GHIACCIO RICE COMPRESSIONE ELEVAZIONE

  8. Cura e prevenzionemassimo meani, dr Alessandra galettipoliambulatorio me.ga infiammazione • astensione da attività che sollecitano la parte lesionata. • stop dall’attività sportiva • riduzione o sospensione dall’attività lavorativa. • Utilizzo di ausili, cavigliere, ginocchiere, stampelle, collari, gesso RIPOSO

  9. Cura e prevenzionemassimo meani, dr Alessandra galettipoliambulatorio me.ga infiammazione • applicazioni sulla lesione 15’ ogni ora utilizzando borsa del ghiaccio o sacchetti hot cold. • Meno efficaci gli spray e il sacchetto usa e getta GHIACCIO

  10. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga infiammazione • Fasciatura compressiva sulla parte lesionata • Facilitare il riassorbimento dell’ematoma. • Evitare sollecitazioni sulle strutture lesionate • Si utilizzano fasce elastiche, fasce elastiche adesive ( tensoplast), kinesiotape ( fasce colorate posizionate con percorso e tensioni particolari) cerotto anaelastico ( evitando cerchi e chiusure a 8) • Eseguito da personale specializzato COMPRESSIONE

  11. Cura e prevenzionemassimo meani,dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga

  12. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga infiammazione • mantenendo la parte lesionata più in alto rispetto al cuore per facilitare il riassorbimento dell’ematoma ELEVAZIONE

  13. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga infiammazione • visita specialistica: pronto soccorso, visita fisiatrica, visita ortopedica, visita fisioterapista • Eventuali esami strumentali (rx) • dopo 48-72 ore ecografia, risonanza magnetica Valutazione infortunio

  14. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga • Cosa non si deve fare Fai da te Calore( impacchi Cerotti) Assunzione farmaci creme

  15. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga infiammazione • il dolore ( terapia antalgica,tens, decontratturante, tecar a freddo, us biologico) • il gonfiore ( linfodrenaggio manuale, us biologico,tecar a freddo) • promuovere i processi di guarigione tessutale ( terapia manuale) FISIOTERAPIA

  16. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga Proliferazione tessuto cicatriziale • Inizia dopo 3 giorni • Termina dopo 6 settimane

  17. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga Proliferazione tessuto cicatriziale • SI FORMA E SI MODELLA LA CICATRICE • NE SCARSA • NE ABBONDANTE

  18. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga Proliferazione tessuto cicatriziale FISIOTERAPIA TERAPIA MANUALE MASSAGGIO PROFONDO FIBROLISI CICATRICE CORRETTA ALLENAMENTO A BASSO CARICO STRETCHING, ISOMETRIA CICLETTE, TAPIE ROULANT PEDANA VIBRANTE TERAPIA FISICA LASER,TECAR,US

  19. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga Proliferazione tessuto cicatriziale Allenamento differenziato da Condizionamento aerobico a Capacità lattacida Senza e con gesto tecnico IN QUESTA FASE L’ATLETA TORNA AD ALLENARSI AL CAMPO ALLENAMENTO CON LA SQUADRA

  20. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettiPOLIAMBULATORIO ME.GA maturazione Inizia dopo 2 settimane Si conclude dopo 18 settimane

  21. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettiPOLIAMBULATORIO ME.GA maturazione Rimodellamento cellulare Linee di forza

  22. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettiPOLIAMBULATORIO ME.GA maturazione FISIOTERAPIA OBIETTIVI • Evitare le complicanze • Ematomi muscolari • Cross link • Recidive • Ripresa attività sportiva • Ricondizionamento • Recupero gesto sportivo

  23. Prevenzione e curamassimo meani dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga prevenzione complicanze Ematomi muscolari - linfodrenaggio manuale - massaggio profondo - kinesiotape - stretching - contrazioni isometriche

  24. Prevenzione e curamassimo meani dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga Prevenzione complicanze Cross link o fibrosi Massaggio trasverso profondo Tecniche muscolari energetiche Fibrolisori Pedanavibrante Forza Elasticita’ Potenziamento muscolare precoce Da isometrico a eccentrico

  25. Prevenzione e curamassimo meani dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga Prevenzione complicanze RECIDIVE alimentazione VALUTAZIONE GESTO TECNICO VALUTAZIONE SQUILIBRI MUSCOLARI: AGONISTI ANTA STESSO MUSCOLO VALUTAZIONE POSTURA: ASIMMETRIA AAII ASIMMETRIA BACINO, MASTICAZIONE, APPOGGIO PLANTARE

  26. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettiPOLIAMBULATORIO ME.GA maturazione FAMIGLIA PREPARATORE ALLENATORE ATLETA SOCIETA’ FISIOTERAPISTA

  27. Prevenzione e curamassimo meani dr alessandra galettipoliambulatorio me.ga EVIDENZE SCIENTIFICHE • PERICOLOSITA’ STRETCHING • INEFFICACIA TERAPIE STRUMENTALI • TECAR TERAPIA NON VALUTATA • DUBBIA UTILITA’ RIABILITAZIONE IN ACQUA

  28. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettiPOLIAMBULATORIO ME.GA • Fitta improvvisa • Interrompe la prestazione • Dolore nelle normali attività • 3 gradi di gravità Strappo muscolare

  29. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettiPOLIAMBULATORIO ME.GA • 5 giorni rice • Visita specialistica – diagnosi - prognosi - denuncia infortunio • Fisioterapia • Ecografia dopo 48-72 ore Strappo muscolare

  30. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettiPOLIAMBULATORIO ME.GA • 2 settimana- fisioterapia aggressiva - inizio carichi leggeri • 3 settimana – lavoro al campo controllato • 4-8 settimane -partita Strappo muscolare

  31. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettiPOLIAMBULATORIO ME.GA • Pronto soccorso- rx • 5 giorni –rice • Visita specialistica • Stampelle e ginocchiera • Eco-risonanza Distorsione ginocchio

  32. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettiPOLIAMBULATORIO ME.GA Distorsione ginocchio • Inizio immediato fisioterapia • Ritorno alla partita - 15 gg distorsione 1 grado collaterale mediale - 6 mesi ricostruzione leg crociato anteriore

  33. Cura e prevenzionemassimo meani dr alessandra galettiPOLIAMBULATORIO ME.GA

  34. Cura e prevenzionemassimo meani, dr alessandra galettiPOLIAMBULATORIO ME.GA grazie

More Related