1 / 8

Progetto cofinanziato da „Energia Intelligente per l‘Europa “- Programma della Comunità Europea

Progetto cofinanziato da „Energia Intelligente per l‘Europa “- Programma della Comunità Europea www.mobile-bambini.eu. Sommario del Progetto.

zuzana
Download Presentation

Progetto cofinanziato da „Energia Intelligente per l‘Europa “- Programma della Comunità Europea

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Progetto cofinanziato da „Energia Intelligente per l‘Europa “- Programma della Comunità Europea www.mobile-bambini.eu Durata del progetto: 36 mesi

  2. Sommario del Progetto BAMBINImira ad aumentare la presenza di mobilità soft nella vita dei bambini piccoli ed a motivare i genitori ad utilizzare la mobilità senza auto per realizzare l'internalizzazione dei mezzi ecologici di trasporto sin dall'inizio. 12 partners in 11 paesi affronteranno attori chiave in 5 settori di applicazione : • Creare Giocattoli e Libri focalizzati sulla mobilità soft • Promuovere il contenuto di BAMBINI durante il Preparto and Primi Mesi • Motivare bambini /genitori dall‘Asilo Nido all‘uso dei mezzi di trasporto alternativo • Creare programmi incentivanti per bambini negli Asili (Scuole Materne) • Iniziare aree a traffico calmierato e vie per i bambini. Principali risultati attesi: • Miglioramento della salute de bambini, riduzione delle emissioni, risparmi energetici ed economici • Un insieme di materiali di supporto implementativo e programmi motivazionali • Applicazioni trasferibili in Europa (paesi membri) Durata del progetto: 36 mesi

  3. Dati storici • Socializzazione e Condizionamento nei confronti del traffico motorizzato inizia da piccoli • L‘industria dell‘auto utilizza intensamente la pubblicità per creare un legame emotivo ai loro prodotti • Il predominante numero (66%) dei giocattoli sono correlati al traffico motorizzato • I Bambini si esercitano sempre meno nella vita quotidiana a causa del crescente uso dell‘automobile per i brevi spostamenti Alcunidati di baseillustrano la razionalizzazionedietrol‘approccio di BAMBINI : BAMBINI mira a contrastareciòinfluenzandobambini e genitorisulcomportamento del traffico, a cominciaredallanascita e per tutta la scuolaamterna, in unafasedella vita in cuoivengonodefiniti i parametripiùimportanti. Durata del Progetto: 36 mesi

  4. Obiettivi e passi principali Obiettivigenerali • Motivarel‘industria alla produzione di giocattoliappropriati per i bambini • Communicarenozioni di trasporto alternativo nei corsi prenatali • Crearespecificiprogrammimotivazionali per le strutture di custodiadeibambini • Integrare il contenuto di BAMBINI nellaformazionedeglieducatorideibambini – e creareeffetti e beneficinellungoperiodo • Attivare la trasformazione delle strade in aree a trafficocalmierato • Disseminare il Know-how e le BuonePratiche di BAMBINI • Promuovereunostile di vita sano, risparmio di energia, riduzione delle emissioni Durata del Progetto: 36 mesi

  5. Risultati Attesi Finale chiave/esiti/risultati • Uninsieme digiocattoliinnovativifocalizzatisullemodalità di trasportosostenibile • Toolkit„Vivere e giocarenellestrade“ • Insiemedimaterialicorrelati, modelli e lineeguida per applicazioni • Trasferimentolocale del Know-how • Libriillustratisullamobilità soft • Sviluppo di materiale per l‘istruzionesuperioreed il settoreuniversitario Durata del progetto: 36 mesi

  6. Giocattoli per BAMBINI Durata del progetto: 36 mesi

  7. Risultati Intermedi • 3 tipologie di giocattoli sono stati sviluppati e distribuiti nelle scuole dell‘infanzia dei paesi partners per testarli • Il contenuto di BAMBINI è stato inserito in 10 corsi prenatali • I corsi di BAMBINI sono stati tenuti in 30 Asili Nido (numero di bambini e genitori coinvolti: 255) • I corsi di BAMBINI sono stati sviluppati con persoanle degli asili nido composti da 57 gruppi, i giocattoli son9o stati distribuiti e sono stati regolarmente testati • 597 professionisti sono stati coinvolti con il progetto BAMBINI finora il 76% di essi sono soddisfatti • Misure di traffico limitato sono state avviate in 11 strade • 351 stakeholders sono stati coinvolti nei worshop, 3060 incontri face-to-face alle conferenze ed oltre 370.000 con materiale preparato del progetto BAMBINI Project duration: 36 months

  8. Coordinatore del Progetto: Mr. Karl Reiter Austrian Mobility Research /Forschungsgesellschaft Mobilität Gemeinnützige GmbH, Austria E-Mail: reiter@fgm.at Tel: +43/316/810451-23 Partners del progetto: • Centro per la Salute e lo Sviluppo Murska Sobota, Slovenia • Mobiel 21, Belgio • DTV Consultans B.V.,Olanda • BAJO – Wojciech Bajor, Polonia • Agency per la Gestione dell’Energia e la Protezione dell’Ambiente – Brasov, Romania • Agenzia per la Gestione Energia-Ambiente e Sviluppo Sostenibile Salerno, Italia • Agenzia Energetica di Plovdiv (EAP), Bulgaria • Città di Monaco di Baviera, Assessorato all’Ordine Pubblico, Germania • REACM – Agenzia di sviluppo di Salonicco Orientale, Grecia • Agenzia regionale per l’energia e l’Ambiente Ile de France, Francia • Municipio di Hisar, Bulgaria www.mobile-bambini.eu La responsabilità per il contenuto di questa pagina web è degli autori. Esso non rappresenta l'opinione delle Comunità europee. La Commissione Europea non è responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni ivi contenute. Durata del progetto: 36 mesi

More Related