1 / 63

PREPARARSI ALLE EMERGENZE: CORSO BASE DI PRONTO SOCCORSO

PREPARARSI ALLE EMERGENZE: CORSO BASE DI PRONTO SOCCORSO. Dott. ssa Laila Como Pronto Soccorso Pediatrico. IL BAMBINO E L’EMERGENZA.

Antony
Download Presentation

PREPARARSI ALLE EMERGENZE: CORSO BASE DI PRONTO SOCCORSO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PREPARARSI ALLE EMERGENZE: CORSO BASE DI PRONTO SOCCORSO Dott.ssa Laila Como Pronto Soccorso Pediatrico

  2. IL BAMBINO E L’EMERGENZA • Affrontare un’emergenza pediatrica è una sfida impegnativa per qualsiasi soccorritore ne sia coinvolto, forse nessuna altra emergenza crea tanta ansia quanta ne crea affrontare un bambino in condizione critica. • In effetti un bambino, rispetto all’adulto, è diverso non soltanto per le dimensioni, ma anche per la patologia specifica, l’anatomia, la fisiologia e la psicologia. • Un’altra caratteristica dell’età pediatrica è la rapidità dell’evoluzione dei quadri clinici sia come aggravamento che come miglioramento in risposta ad un trattamento corretto.

  3. Argomento che tratteremo è: il PBLS • Che cos’è il PBLS? • Significa: Pediatric Basic Life Support • Esso rappresenta un’insieme di tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base con cui si valuta e si tratta un bambino che presenti una compromissione dello stato generale. • Il PBLS è uno strumento indispensabile per gestire con efficacia e rapidità un bambino compromesso, in qualsiasi ambiente non sia prontamente disponibile un soccorso avanzato. • Il PBLS ha lo scopo di prevenire un danno del cervello che si ha quando non arriva ossigeno a questo.

  4. PBLS • Nel bambino l’arresto respiratorio e cardiaco non sono improvvisi, ma sono il momento ultimo legato ad un trauma, ad una malattia respiratoria, neurologica o infettiva spesso iniziata da tempo. • Il danno al cervello è legato alla durata dell’arresto respiratorio e/o cardiaco e alla tempestività e all’efficacia degli interventi rianimatori effettuati.

  5. CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA • Nel bambino la catena di sopravvivenza è costituita da 4 anelli: fig 1 • prevenzione del rischio ambientale • allarme precoce • rianimazione cardiopolmonare (RCP) • soccorso avanzato precoce (in ospedale)

  6. -VALUTAZIONE DEL RISCHIO AMBIENTALE: • la valutazione del rischio deve precedere qualsiasi tappa del PBLS e riguarda la presenza di pericoli reali o presunti (crolli, incendi, gas tossici) impone lo spostamento immediato del bambino mantenendo i segmenti corporei allineati per la potenziale presenza di lesioni traumatiche. • Negli altri casi le manovre di rianimazione cardiopolmonare devono iniziare sul posto.

  7. VALUTAZIONE DELLO STATO DI COSCIENZA: • STIMOLO VERBALE: Chiamare il bambino ad alta voce. • STIMOLO DOLOROSO: Applicare uno stimolo doloroso (pizzicando la muscolatura della spalla es. m. trapezio) fig 2. • Evitare scuotimenti o movimenti bruschi (potenziale presenza di lesioni traumatiche). • Lo stato di incoscienza deve immediatamente indurre il soccorritore a compiere 3 azioni:

  8. Chiedere aiuto - Se il soccorritore non è solo deve inviare qualcuno immediatamente a chiedere aiuto (118 in grado di intervenire con mezzi avanzati) - Se il soccorritore è solo deve urlare chiedendo aiuto, se nessuno risponde non deve abbandonare il bambino ma effettuare un minuto di RCP

  9. Assicurarsi che le vie aeree siano libere: • NEL BAMBINO: • posizionarsi a lato del bambino • sollevare il mento con una o due dita di una mano appoggiate sulla mandibola • estendere il capo appoggiando l’altra mano sulla fronte e facendo perno sulla nuca fig 3 • ispezionare il cavo orale ed estrarre eventuali corpi estranei afferrandoli con le dita • NEL LATTANTE: • L’estensione del capo è sconsigliata, è opportuna una posizione neutra del capo fig 4

  10. VALUTAZIONE DELL’ATTIVITA’ RESPIRATORIA • La valutazione dell’attività respiratoria deve essere eseguita per 10 secondi, mantenendo la pervietà delle vie aeree, e viene riassunta dalla parola GAS: • Guardare se il torace e l’addome si sollevano • Ascoltare eventuali rumori respiratori • Sentire un flusso d’aria che colpisce il viso del soccorritore fig 7

  11. SE IL PAZIENTE NON RESPIRA • eseguire 5 ventilazioni lente e progressive della durata di 1 secondo ciascuna, con tempo di ispirazione e espirazione uguali: è necessario che il torace e l’addome si espandano durante le insufflazioni e si abbassino tra un’insufflazione e l’altra.

  12. COME SI ESEGUE LA VENTILAZIONE: • LATTANTE (tecnica bocca - bocca naso) • applicare la propria bocca a tenuta sulla bocca e naso del lattante fig 9 • BAMBINO (tecnica bocca - bocca) • porre le labbra sulla bocca e mantenere chiuse le narici con il pollice e l’indice di una mano fig 10 • è importante disporre di un mezzo di barriera (fazzoletti o garze) per ridurre il rischio di trasmissione di malattie infettive.

  13. 4) – VALUTAZIONE DELL’ATTIVITA’ CIRCOLATORIA • Dopo le 5 insufflazioni di soccorso è necessario valutare se è presente attività cardiaca attraverso la palpazione del polso. • Si valutano anche i “segni vitali” (movimenti respiratori o di deglutizione e colori • Il polso deve essere valutato per 10 secondi.

  14. I POLSI: • NEL LATTANTE: il polso brachiale sotto il muscolo bicipite tra la spalla e il gomito fig 13

  15. I POLSI: • NEL BAMBINO: il polso carotideo a livello del collo al margine anteriore del muscolo sternocleidomastoideo fig 14

  16. I POLSI: • SE IL POLSO E’ PRESENTE:Il soccorritore prosegue il sostegno del respiro con 20 insufflazioni al minuto • SE IL POLSO E’ ASSENTE: • bisogna iniziare le Compressioni Toraciche Esterne associandole alla ventilazione

  17. COMPRESSIONI TORACICHE ESTERNE • NEL LATTANTE • la tecnica a due dita: comprimere mantenendo le due dita perpendicolari allo sterno Fig 15

  18. COMPRESSIONI TORACICHE ESTERNE • NEL BAMBINO: • tecnica ad una mano: si appoggia la mano sul medesimo punto dello sterno mantenendo le dita sollevate e il braccio deve rimanere rigido Fig 17 (tecnica ad una mano), • oppure la seconda mano si appoggia sulla prima (tecnica a due mani) Fig 18

  19. COME ESEGUIRE LE CTE: • deprimere il torace di almeno 1/3 del suo diametro antero- posteriore • rilasciare totalmente la pressione sul torace dopo ogni compressione con un tempo di compressione / rilasciamento pari a 1/1 • l rapporto compressione / ventilazione deve essere di 5:1 • Il passo successivo è la defibrillazione precoce che consiste nel passaggio di corrente elettrica adeguata attraverso il cuore che deve essere eseguita da personale specializzato.

  20. OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE DA CORPO ESTRANEO • In età pediatrica l’inalazione di un corpo estraneo è un evento frequente, con massima incidenza in bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 2 anni. • La maggior parte degli episodi si verifica mentre il bambino si alimenta o gioca ed è seguito, in caso di ostruzione parziale delle vie aeree, da accessi di tosse e tentativi di espulsione; una successiva insufficienza respiratoria di grado variabile può essere il sintomo della persistenza del corpo estraneo o di una parte di esso nelle vie aeree

  21. CHE COSA BISOGNA FARE? SE L’ OSTRUZIONE E’ PARZIALE: è sconsigliata qualsiasi manovra di disostruzione , potenzialmente in grado di trasformare l’ostruzione da parziale in completa. Il piccolo va tranquillizzato, mantenuto nella posizione che preferisce, deve essere incoraggiato a tossire e trasportato presso un Pronto Soccorso

  22. CHE COSA BISOGNA FARE? • SE L’ OSTRUZIONE E’ COMPLETA: L’ostruzione completa delle vie aeree si presenta invece in modo drammatico e costituisce un’emergenza: il bambino non è in grado di tossire, né di emettere suoni. Se l’ostruzione non viene tempestivamente risolta compare cianosi ingravescente, sintomo di asfissia e di arresto cardiaco incipiente.

  23. Disostruzione: • L’emergenza deve essere trattata tempestivamente con manovre di disostruzione in grado di aumentare la pressione intratoracica e e creare una tosse artificiale.

  24. TECNICHE DI DISOSTRUZIONE: • LATTANTE: 1 colpi interscapolari Fig 21 e Fig 23 madre seduta • - lattante prono sull’avambraccio • - avambraccio sulla coscia per maggiore stabilità • - afferrare la mandibola • - capo del lattante in posizione più declive rispetto al tronco • - applicare 5 colpi interscapolari con via di fuga laterale per il contatto accidentale con il capo

  25. 2 compressioni toraciche madre seduta • lattante supino sull’avambraccio • avambraccio sulla coscia per maggiore stabilità • afferrare la nuca • capo del lattante in posizione più declive rispetto al tronco • applicare 5 compressioni toraciche utilizzando lo stesso punto di repere del massaggio cardiaco che creano un brusco aumento della pressione intratoracica Fig 22

  26. BAMBINO: • compressioni addominali (manovra di HEIMLICH) Fig 24 • collocarsi alle spalle del bambino stando in piedi o seduto • posizionare le braccia al di sotto di quelle del bambino e abbracciarlo all’altezza dell’addome • con il pollice e l’indice di una mano formare una C sopra l’ombelico • porre il pugno dell’altra mano all’interno della C, mantenendo il pollice all’interno delle altre dita per creare una superficie piana • eseguire 5 compressioni andando dall’avanti all’indietro e dal basso all’alto (movimento a “cucchiaio”) senza comprimere lo sterno o le coste.

  27. GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE

  28. “Quanto rimane di ognuno di noi non è collegato al percorso temporale, ma alla qualità della vita trascorsa nella volontà di mettere il sapere al servizio del benessere del genere umano.” • Tratto da: La clessidra della vita • di Rita Levi-Montalcini

More Related