570 likes | 3.04k Views
Organizzazione del corpo umano. LIVELLI DI ORGANIZZAZIONE. Ciascun apparato o sistema svolge una certa funzione con lo scopo fondamentale di mantenerci in vita. La struttura del corpo umano è composta da circa centomila miliardi di cellule organizzate in tessuti , organi , apparati e sistemi.
E N D
LIVELLI DI ORGANIZZAZIONE • Ciascun apparato o sistema svolge una certa funzione con lo scopo fondamentale di mantenerci in vita. • La struttura del corpo umano è composta da circa centomila miliardi di cellule organizzate in tessuti , organi , apparati e sistemi. • Per ottenere questo scopo tutti i processi che si svolgono in ciascun sistema o apparato devono avvenire in un ambiente che si mantenga il più possibile costante : è questo il concetto di OMEOSTASI . • Ogni spostamento dall’ omeostasi , cioè qualunque alterazione che modifichi le condizioni dell’ambiente interno del nostro organismo è causa di una malattia.
I Tessuti • Si definisce tessuto un insieme di cellule uguali che svolgono tutte la stessa funzione. • Esistono 4 tipi fondamentali di tessuti : • Tessuto Epiteliale • Tessuto Connettivo • Tessuto Muscolare • Tessuto Nervoso
Tessuto Epiteliale • Svolge compiti di rivestimento e di secrezione di sostanze, riveste lo strato superficiale della pelle e le pareti interne di strutture cave come lo stomaco e l’intestino. • Un tessuto epiteliale specializzato è quello che forma le ghiandole.
Tessuto connettivo • Ha il compito di collegare (connettere) , tenere assieme e sostenere gli organi del nostro corpo. • Ne esistono di diversi tipi : per esempio il tessuto osseo dello scheletro e la cartilagine rappresentano due tipi di tessuto con funzioni di sostegno mentre il sangue è un tessuto di collegamento .
Ha il compito di generare il movimento attraverso l’attività di contrazione delle cellule che lo compongono . Possiamo avere : a) Tessuto muscolare liscio b) Tessuto muscolare striato c) Tessuto muscolare cardiaco Tessuto Muscolare
E’ formato da cellule capaci di generare stimoli di natura elettrica e di propagarli anche in punti distanti dalla sede in cui vengono generati : queste cellule sono chiamate NEURONI Tessuto Nervoso
I Tessuti formano gli organi • Due o più tessuti che concorrono a svolgere una specifica funzione costituiscono un organo. • Un organo è una struttura in cui si distinguono : • I tessuti deputati a svolgere quella specifica funzione(parenchima) • Una capsula di tessuto connettivo di collegamento con altri organi • Una rete di vasi sanguigni che assicurano il rifornimento di sangue • Una rete di nervi che lo collegano al sistema nervoso
Gli organi sono associati in sistemi e apparati • Sistemi e apparati sono entrambi formati da organi che concorrono allo volgimento di una certa funzione ma……. • In un sistema gli organi hanno una struttura simile • In un apparato gli organi hanno una struttura differente Apparati e sistemi del nostro corpo • Apparato digerente • Apparato circolatorio • Apparato respiratorio • Apparato escretore • Apparato tegumentario • Apparato riproduttivo • Sistema scheletrico • Sistema muscolare • Sistema nervoso • Sistema endocrino • Sistema immunitario • Sistema linfatico