1 / 11

13/09/2007

L’approccio ingegneristico nella progettazione dei sistemi antincendio con l’ausilio della simulazione ing. Mauro Gamberi DIEM – Università di Bologna. 13/09/2007. Fire Safety Engineering Process. Start. Individuazione obiettivi di sicurezza Definizione criteri di ammissibilità

Samuel
Download Presentation

13/09/2007

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. L’approccio ingegneristico nella progettazione dei sistemi antincendio con l’ausilio della simulazione ing. Mauro Gamberi DIEM – Università di Bologna 13/09/2007

  2. Fire Safety Engineering Process Start • Individuazione obiettivi di sicurezza • Definizione criteri di ammissibilità • Caratterizzazione edificio e occupanti • Potenziali cause d’incendio • Definizione scenari d’incendio Analisi Qualitativa D.M. 9 maggio 2007 “Direttive per l’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio” ISO TR 13387 “Fire Safety Engineering” Progettazione Quantitativa • Sub-system design • Inizio e propagazione dell’incendio • Movimento dei prodotti ci combustione • Risposta strutturale dell’edificio • Rilevazione e spegnimento • Evacuazione Verifica Criteri No Si Reporting Fatta salva la legislazione vigente End Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

  3. Obiettivi e Criteri di Progetto Obiettivi Criteri Necessario definirli prima dell’inizio del processo di analisi Misura dell’accettabilità dei risultati derivanti da un progetto. • Occupanti l’edificio • Personale antincendio • Persone nelle vicinanze Necessari fattori di sicurezza per diminuire il livello di incertezza. Sicurezza persone Deterministici • Struttura edificio • Prodotti contenuti • Proseguimento attività Sono misure del “Rischio” connesso alla possibilità di danni a persone o cose. Danni materiali Probabilistici • Espansione incendio adiacenze • Rilascio di sostanze pericolose Protezione ambiente Valori valutati in base alle normative vigenti. Può coinvolgere i due precedenti. Comparativi Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

  4. Design Parameters & Engineering Methods Design Parameters Engineering Methods Parametri necessari per effettuare i calcoli ed i dimensionamenti degli impianti Metodi Quantitativi • Calcoli manuali • Analisi Deterministica Computer-Based • Analisi Probabilistica • Metodi sperimentali Prescritti Stimati • Da specifiche esigenze di progetto di carattere strutturale e funzionale dell’edificio e dalla sua collocazione sul territorio: • Caratteristiche edificio • Occupanti • Ambiente • Ecc. • Derivanti da stime del professionista che si occupa dell’analisi: • Carico d’incendio • Scenari d’incendio • Caratteristiche Persone Calcoli semplici possono essere effettuati per problemi deterministici non complessi (Energia sviluppata da un combustibile, n° di persone uscenti da vie d’esodo libere ecc.). Per problemi complessi analisi più dettagliate sono indispensabili (quantità e movimento dei prodotti di combustione, evacuazione casuale, ecc.). Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

  5. Progettazione Deterministica vs. Probabilistica Fire Scenario • Limiti: • Modello utilizzato basato su sperimentazioni su piccola scala. • Analisi e studio della letteratura per valutare il campo di validità del modello. • Analisi di sensitività • Necessaria per valutare la correttezza e delicatezza dei risultati. • Sviluppo e propagazione dell’incendio • Movimento dei prodotti di combustione • Human Behaviour • Building Response to fire Deterministici Rischio R = (Prob.%  Magnitudo) Sicurezza S = R-1 • Limiti: • Disponibilità sui dati a disposizione. • Approfondimento delle circostanze alla base dei dati ottenuti. • Alberi di Guasto • & Alberi degli Eventi Probabilistici Dati storici su incendi e indagini sul campo Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

  6. Fire Safety Simulation FAST FDS Smokeview etc. Sviluppo e propagazione Automod Exodus Evac-net … Simulazione Human Behaviour Impianti Meccanici Analisi FEM … Building Response to fire Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

  7. Sviluppo e Propagazione Sviluppo e propagazione Modelli a Zone: dividono il volume dell’edificio in zone (normalmente stanze) ed eseguono un bilancio di energia e massa. Grossolani ma efficaci. Modelli CFD: dividono il volume dell’edificio in volumetti di controllo ed eseguono per ciascuno di essi bilanci di energia termica e calcoli fluidodinamici. Molto precisi ed efficienti ma necesitano di grande potenza di calcolo. Analisi dei tempi di intervento degli impianti di rilevazione/spegnimento Analisi produzione di fuliggine (“soot”) e prodotti di combustione (acidi, ecc.) Analisi del rilascio termico (Heat Release Rate – HRR) Reazione al fuoco dei materiali Response Time Index (R.T.I.) rilevatori, sprinkler, ecc. Natura dei materiali (legno, plastiche, ecc.) Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

  8. Sviluppo e Propagazione Modello di Airbus-380 40.000 celle 130sec simulazione = 35min elaborazione Pyrosim 2006: costruzione del modello FDS2006: simulazione Smokeview 4.0: analisi risultati Modello AutoCad Modello FDS Modello SmokeView Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

  9. Human Behaviour Evacuazione CaratterizzazioneDelle Persone Si cerca di gestire e prevedere lo sfollamento delle persone entro spazi confinati. Normative di riferimento Modello AUTOMOD Geometria e caratteristiche strutturali dell’ambiente Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

  10. Building Response to Fire Struttura & Impianti Meccanici Modello Simulink E’ possibile costruire un modello di simulazione dinamica di un impianto (Sprinkler) ed investigare sul suo comportamento in situazioni stazionarie o non stazionarie. • Caratterizzazione dell’impianto: • Materiale • Fluido circolante • Organi di regolazione e controllo Simulazione “Steady-State” e “Quasi Steady-State” Simulazione Struttura Ingegneria Civile Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

  11. Quanto Costa? Necessità di tempo per l’inquadramento del problema, elaborazione dati ed analisi dei risultati Tempo Personale estremamente specializzato, qualificato e con esperienza Strumentazioni e software specifici ed eventualmente sperimentazioni Risorse Personale Ing. Mauro Gamberi – 13/09/2007

More Related