1 / 14

Controllo della Bussola

Controllo della Bussola. A cura di: GM(CP) Giuseppe FIORINI. 1. Premessa

Download Presentation

Controllo della Bussola

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Controllo della Bussola A cura di: GM(CP) Giuseppe FIORINI

  2. 1. Premessa Mentre la rotta tracciata sulla carta ha un orientamento riferito ai meridiani geografici e quindi in definitiva al Nord geografico detto anche Nord vero, la bussola magnetica indica il Nord magnetico in una nave in legno, la stessa bussola indica il Nord bussola, Nord deviato, in una nave in ferro; la girobussola indica il Nord girobussola, molto prossimo al Nord geografico. E’ compito fondamentale del navigante conoscere l’angolo tra il Nord geografico ed il Nord indicato dalla bussola. Indichiamo in un primo momento in modo generico tale angolo con la lettera “” Numerosi sono i fattori che possono alterare l’angolo “” che la direzione

  3. L’angolo “” è denominato: “d” declinazione magnetica su nave in cui sia presente solamente il campo magnetico terrestre (c.m.t.). “V = d + ” variazione magnetica su nave in ferro in cui sono presenti il c.m.t. e gli altri campi magnetici di bordo. “Cg” correzione giro , talvolta chiamata beta ( o ), sulla girobussola. Ricordiamo che questi angoli sono positivi o “E”(Est) quando il nord della bussola è sulla destra del nord vero; sono negativi o”W” (Ovest) quando il Nord bussola è sulla sinistra del nord vero.

  4. Data una determinata , istantanea, direzione di un astro A, langolo “” verrà individuato mettendo a confronto due azimut della stella: l’azimut vero “a v” e l’azimut bussola “a b” ( o a gb ):  = a v - a bL’azimut vero a v dell’astro A verrà calcolato, per un dato istante - istante di osservazione Tc - con uno dei metodi che costituiscono oggetto di studio di queste diapositive. L’azimutbussolaab dell’astro A è fornito dall’osservazione: l’astro viene traguardato, nell’istante Tc, nel piano di mira del cerchio azimutale posizionato sul mortaio della bussola. L’indice del cerchio consente la lettura, sulla rosa della bussola , dell’angolo ab. Affinché l’azimut osservato ab sia il più preciso possibile occorre che l’astro non abbia altezza (stimata a vista) superiore a 30° e che il cerchio azimutale del traguardo, possibilmente corredato da livella a bolla, sia orizzontale.

  5. Quando si fosse costretti ad osservare un astro di altezza elevata, tale da uscire dal traguardo, occorrerà inclinare, con la mano, il traguardo e si avrà cura che la rotazione del mortaio avvenga intorno ad un asse ortogonale al piano verticale della stella traguardata. In questo caso è consigliabile fare almeno tre misure azimutali, possibilmente equamente intervallate, ed associare alla media dei tre azimut bussola ab il tempo dell’osservazione intermedia. Ricorrendo al valor medio dei tre azimut si riduce l’influenza degli errori accidentali di osservazione. Una volta individuato l’angolo “” si determina la direzione istantanea di moto della nave, rispetto alla direzione cardinale Nord, identificando la prora vera Pv: Pv = Pb +  in generale. Per le tre bussole : Pv = Pm + d Pv = Pb + V Pv = Pg + Cg Più importanti sono le relazioni cosidette di conversione : nota la Prora Vera Pv, dedotta dalla rotta tracciata sulla carta (o calcolata) ed individuato l’angolo “” , si determina la Prora bussola con cui governare: Pm = Pv - d Pb = Pv - V Pg = Pv -Cg

  6. Azimut Vero Calcolato con le Tavole Le Tavole A, B, C dell’Istituto Idrografico della Marina consentono il calcolo di Z’ quadrantale ( da cui si passerà a Z ed a “a v” seguendo le istruzioni date in calce alle tavole stesse) in modo abbastanza rapido e sufficientemente preciso. Hanno lo svantaggio di escludere dal calcolo le stelle di declinazione maggiore di 65° A P B P C (A+B)  A  B  Z’

  7. Azimut al Sorgere e al Tramonto del Sole E’ l’occasione più favorevole per il controllo delle bussole, controllo rapido e preciso perché una lieve, inavvertita inclinazione del mortaio è ininfluente sulla misura azimutale, grazie alla elevazione scarsa o nulla del lembo inferiore o superiore del Sole sull’orizzonte. Anche un casuale, non rilevante, errore sul tempo, cioè sull’individuazione dell’istante di osservazione è poco influente sul valore dell’azimut vero calcolato, in virtù della non velocità in azimut che, generalmente, ha il Sole in tali momenti. Si chiama “Amplitudine Ortiva” di un astro l’arco di orizzonte ( < o = 90° ) compreso fra il punto cardinale EST ed il punto del sorgere dell’astro; è indicato da un numero di gradi che si fa precedere dal nome Est (E), seguito del nome Nord o Sud della declinazione “”. Si chiama “Amplitudine Occasa” di un astro l’arco di orizzonte (< o = 90°) compreso fra il punto cardinale Ovest (W) ed il punto del tramonto dell’astro; è espresso da un numero di gradi che si fa precedere dal nome Ovest (W) seguito dal nome Nord o Sud della Declinazione “”.

  8. La Tavola 17 ( delle Tavole Nautiche I.I.M.) serve per una rapida ed esatta determinazione della DEVIAZIONE DELLA BUSSOLA per confronto fra l’azimut Vero e l’azimut bussola del lembo superiore del Sole all’istante del suo Sorgere o Tramonto apparente. la prima parte della Tavola fornisce in funzione della latitudine dell’osservatore (fra 0° e 70° N o S) e della declinazione (fra 0° e 30° N o S) l’amplitudine di un astro al sorgere o al tramonto vero del suo centro. Le Amplitudini sono contate dal punto Est od Ovest a seconda che si tratti del sorgere o tramonto, e verso Nord o verso Sud a seconda del segno della declinazione. La seconda parte della Tavola fornisce la Correzione da apportare ai valori dati dalla prima parte per ottenere l’amplitudine del lembo superiore del Sole al momento del Sorgere o del Tramonto apparente.Tale correzione calcolata per un elevazione dell’occhio di 12 metri, è positiva o negativa a seconda che l’astro e osservatore si trovino sullo stesso emisfero o in emisferi opposti.

  9. Es.: Trovare l’Azimut Vero del Sole al momento del Sorgere apparente del suo Lembo superiore dati : Ps (  =47° 25’ N ;  =010° 15’ E ; e  = 12° 36’ N )   12° 12° 36’ 13° (12,6) 47° 17,7 18,66 19,3 ( 1,6 ) (47,4) 47° 25’ 17,86 18,82 19,46 ( 1,6 ) 48° 18,1 19,06 19,7 ( 1,6 ) 1 : 0,6 =1,6 : x  x = 0,96

  10. Dalla seconda parte della Tabella ricaviamo la correzione da apportare al valore interpolato : φ | δ 12° 12° 36’ 14° 46° 0,8 0,8 47° 25’ 0,8 48° 0,8 0,8 Ampli = E 18,8° N Corr. = ___0,8___ Ampli = E 19,6 N  Azimut = (90 - Ampli) Azimut = 70,4°La Correzione è POSITIVA se Astro ed Osservatore sono nello stesso emisfero ( Es . φ | δ = N  Corr. (+) )La Correzione è NEGATIVA se Astro ed Osservatore sono in emisferi opposti (Es. φ = N ed δ = S  Corr. (-) )

  11. Per Ricavare la DECLINAZIONE bisogna ricavare l’angolo orario del Sorgere (o del Tramonto) del Sole a GW, dalle Effemeridi ( Ad Es. per il 09/10/99, in una Ps ( =46° 30’ N ;  =010° 12’ E ) si ha: φ = 50° T sorg.= 06 h 10 m φ = 46,5° T sorg.= 06 h 10 m + X φ = 45° T sorg.= 06 h 06 mInterpolando si Ottiene : 5° : 4 m = 1,5 : X  X = 1,2 T sorg. = 06 h 07,2 mMentre per sapere a che ora sorge localmente si Procede:  = 10° 12’ E   = 0 h 40 m 48 s-  f = - 1h_________ C f = 0 h 19 m 12 s

  12. t sorg. = T sorg. + C fT sorg. = 6 h 07,2 m+ C f = + 19,2 mt sorg. = 06 h 26,4 mAdesso per la DECLINAZIONE si procede:T sorg. = 06 h 07,2 m   = 05° 20,3’ Sd = -0,1  pp per d = 0,0’T sorg. = 06 h 07,2 m   = 05° 20,3’ S

  13. Dalle Tav 17 delle Amplitudini si ha:   05° 05° 20,3’ 06° (05,38) 46° 7,2 7,732 8,6 ( 1,4 ) (0,5) 46° 30’ 7,3 7.832 8,7 ( 1,4 ) 47° 7,4 7,932 8,8 ( 1,4 ) Ampli = E 7,832° S Corr. = _-__0,7___ Ampli = E 7,132° S  Azimut = (90 - Ampli) Azimut = 97,132° (Azimut Vero)Da Qui verifichiamo la deviazione della Bussola Magnetica al sorgere del sole “a “= Azimut vero - Azimut Rilevato

  14. Da Qui verifichiamo la deviazione della Bussola Magnetica al sorgere del sole “a “= Azimut - Azimut RilevatoSe abbiamo una bussola Magnetica la verifica della deviazione procede così: “a “= V δ = V - d Se abbiamo una Giro bussola la verifica della deviazione procede così: “a “= Cg (Correzione Giro) dato che  Cg = Azimut v - Azimut Giro

More Related