130 likes | 958 Views
IL CURRICOLO IMPLICITO PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA. Gozzi Donatella. CURRICOLO FORMATIVO. CURRICOLO ESPLICITO educazione formale, curricolo di insegnamento (saperi) CURRICOLO IMPLICITO educazione informale (valenza pedagogica dell’organizzazione, clima educativo,qualità delle relazioni).
E N D
IL CURRICOLO IMPLICITOPER UNA DIDATTICA INCLUSIVA Gozzi Donatella
CURRICOLO FORMATIVO • CURRICOLO ESPLICITO educazione formale, curricolo di insegnamento (saperi) • CURRICOLO IMPLICITO educazione informale (valenza pedagogica dell’organizzazione, clima educativo,qualità delle relazioni)
Curricolo implicito • La didattica si configura come teoria e pratica orientata all’individuazione delle condizioni più idonee per favorire lo sviluppo del processo formativo • Il soggetto in crescita è considerato un soggetto unitario, attivo,competente, interattivo • Il ruolo del docente sta nella capacità di gestire una progettazione di tipo coevolutivo
Curricolo implicito “pedagogia latente”: “ una pedagogia implicita e irriflessa ma pur sempre influente sul comportamento degli individui in via di sviluppo che ne sono i destinatari, una pedagogia iscritta nella disposizione degli arredi e degli ambienti, nelle modalità di gestione degli incontri e delle attività, nelle “norme” che regolano la vita collettiva (…) nelle routine, negli eventi e nelle situazioni che ritmano e scandiscono la quotidianità della vita scolastica che non solo ha ricadute sulla vita e la crescita degli alunni ma anche contraddistingue, in maniera peculiare, ciascun ambiente educativo”( Bondioli A., Manuale divalutazione del contesto, Milano Angeli 2000).
Le dimensioni del curricolo implicito • La dimensione emotivo-affettiva e socio-relazionale tra docenti -studenti e tra studenti-studenti e tra docenti-docenti • La gestione ottimale degli spazi (le pareti parlanti strutturazione e de-strutturazione degli spazi) • La gestione del tempo educativo • Le regole: implicite o esplicite, dichiarate e non, che strutturano le modalità di relazione e di funzionamento del gruppo classe.
Valutare il curricolo implicito "PATTERN EDUCATIVO" INFORMALE
L’ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI SPAZI COME CONFINI ... SPAZI COME LIBERTÀ