100 likes | 415 Views
Stili di apprendimento. Dominanza Cerebrale. Dominanza Cerebrale I. Dominanza Cerebrale II. Memoria e successo scolastico.
E N D
Stili di apprendimento Dominanza Cerebrale
Memoria e successo scolastico • Il successo scolastico è legato tanto alla quantità delle conoscenze registrate nella memoria degli allievi quanto alla qualità dell’organizzazione di tali conoscenze. • Non esiste una capacità pura di memorizzazione, ma la capacità di apprendimento dipende largamente dalla ricchezza delle conoscenze precedenti, registrate nella memoria a lungo termine. Lieury
ATTIVITÀ SU CUI POGGIA L'APPRENDIMENTO NATURALE. • Gioco nelle sue due diverse caratterizzazioni, per dirla con gli inglesi, di play, piacere del gioco, e di game, agone, sfida; la pulsione al gioco guida atteggiamenti esplorativi che hanno un ruolo importante nell'apprendimento del mondo fisico e del linguaggio; • Narrazione la propensione a farsi trascinare in un mondo narrato che favorisce la memorizzazione di script, sceneggiature, copioni; • Imitazione apprendistato, emulazione del comportamento adulto;
ATTIVITÀ SU CUI POGGIA L’APPRENDIMENTO NEI CONTESTI ARTIFICIALI • Produzione orale, scritta, grafica; • Esercitazione e, raramente, problem solving; • Trasmissione orale e scritta di informazioni.
TIPI DIINTELLIGENZA Gardner 1. Intelligenza linguistica 2.Intelligenza logico matematica 3. Intelligenza musicale 4. Intelligenza spaziale 5. .Intelligenza cinetica 6. Intelligenza interpersonale 7. Intelligenza intrapersonale 8. Intelligenza naturalistica 9. Intelligenza esistenziale (H. GARDNER)
LE TRE INTELLIGENZE DI R. J. STERNBERG • Analitica • Pratica • Creativa.
Stili di apprendimentoPunti di attenzione • Ci aspettiamo che le persone abbiano un modo di apprendere simile al nostro; • Tutti abbiamo la capacità di sviluppare gli stili di apprendimento a noi meno confacenti; • Abbiamo bisogno di comprendere gli aspetti dei differenti stili di apprendimento in modo da dare un senso al lavoro svolto con altre persone.