230 likes | 383 Views
Orientarsi per scegliere bene. Editing per sito: Rita Cerutti. Orientarsi per scegliere bene.
E N D
Orientarsi per scegliere bene Editing per sito: Rita Cerutti
Orientarsi per scegliere bene Le ragazze e i ragazzi delle classi terze hanno sviluppato una serie di schede che sono loro servite a fare il punto della situazione, per poter scegliere con maggior sicurezza la scuola che frequenteranno l’anno prossimo • 1: i miei interessi • 2: le mie attitudini • 3: attitudini e lavoro • 4: la voglia di studiare • 5: il rapporto con la scuola • 6: le materie e i risultati • 7-8: interessi e lavoro • 9: il giudizio dei genitori • 10: pausa di riflessione
Ecco una panoramica super – sintetica di alcune schede
G. C. I miei progetti per il futuro Istituto Comprensivo Cardano al C. di primo grado anno scolastico 2007/2008 classe 3 D
Le mie attitudini L’obiettivo della scheda è individuare le mie attitudini attraverso semplici domande della vita quotidiana. La scheda è formata da domande alle quali devo rispondere sì o no. Dalla prima parte della scheda è emerso che ho una predisposizione alla riflessione e al calcolo. Dalla seconda parte della scheda è risultato che sono predisposto per attività scientifico-matematiche, perché il mio ragionamento è prevalentemente razionale
Percorso orientativo A.D. F. Anno Scolastico 2007/2008 Istituto Comprensivo di Cardano al Campo
PAUSA DÌ RIFLESSIONE La scheda n. dieci è suddivisa in due schede. L’obiettivo di queste schede è di riflettere e rielaborare i risultati delle schede precedenti. La schede sono a completamento. Compilando la prima scheda è emerso, che secondo me, secondo i test e secondo i miei genitori la voglia di studiare è abbastanza positiva e le materie dove ho dei buoni risultati sono le materie letterarie, scientifiche e artistiche ,mentre quelli meno positivi sono nella lingua straniera e tecnica . Terminando la seconda scheda è risultato, che i miei interessi e le mie attitudini sono rivolti nelle aree letterarie e socio-educativo. Quindi la scuola adatta a me è il socio psicopedagogico.
LA MIA SCELTA ……. Completando tutte le schede proposte dal progetto orientativo, che sono state molto utili, mi hanno aiutato a rafforzare quella che era la mia ipotetica scelta. La scuola superiore che ho scelto da frequentare è il liceo socio - psicopedagogico. LA MIA SCELTA …. SCUOLA SUPERIORE!!! LICEO SOCIO- PSICOPEDAGOGICO
Orientamento Per la scelta della scuola superiore M. A. Classe 3^b Istituto comprensivo di Cardano al Campo
Scheda n°10 b Pausa di riflessione 2^parte Dalla scheda n°10 b ho capito che la scuola più adeguata a me è l’ITIS di Busto. Esso è ideale per diventare perito informatico alla fine dei cinque anni. Ciò non toglie la mia indecisione tra ITIS, liceo scientifico e liceo tecnologico. Scheda n°10b 12
Orientamento per la scelta della scuola superiore ____________________ C. A. 3°B
Le mie attitudini • L’obiettivo di questa scheda è di capire le mie attitudini. La scheda si presenta sotto forma di questionario e per la seconda parte con risposte negative e affermative . Dai risultati della scheda è emerso che ho una predisposizione all’attività pratica per argomenti e discipline dell’area linguistico espressiva, perché il mio ragionamento è prevalentemente istintivo -emotivo.
Interessi e lavoro • L’obiettivo della scheda è di individuare i miei interessi secondo i vari settori del lavoro. La prima scheda è sotto forma di domande a punteggio e la seconda con vari lavori e punteggi. Da questa scheda è emerso che ho più interessi nell’area scientifica-sanitaria.
Pausa di riflessione • È divisa in due parti, A e B • A: l’obiettivo della scheda è di riflettere sul rapporto con la scuola e i risultati che ottengo. I risultati sono solitamente abbastanza positivi, in particolar modo nell’area letteraria, linguistica e artistica; rilevanti anche nell’area scientifica e tecnica. • B: l’obiettivo della scheda è di individuare la scuola che fa per me. È emerso che il liceo scientifico è la scuola adatta per me perché tratta bene sia le materie letterarie che quelle scientifiche.
F. R. 3°B percorso 2007 - 2008 orientativo
la scuola che fa per me dovrebbe essere ... Da questa scheda è prevalso che ho più capacità per le materie letterarie e linguistiche in generale. La scheda si presentava sottoforma di griglia nella quale noi dovevamo rispondere in base a quelle che ci piacevano. scheda 10b
indice riassuntivo In questa ultima pagina volevo riassumere in breve cosa è venuto fuori dopo questo percorso chiamato “ORIENTAMENTO” . Dopo tanta fatica nel compilare le schede e fare ognuna i propri riassunti e venuto fuori che finalmente so cosa vorrò fare nella vita e finalmente che scuola superiore scegliere. Questa scuola e “ITPA” Gadda-Rosselli di Gallarate. Sono contenta dei miei risultati. F. R.CL. 3°B istituto comprensivo di Cardano al campo , anno scolastico 2007 - 2008
Il mio percorso di orientamento • M. G. • Classe 3^sez. A • Anno Scolastico 2007-2008
LA MIA SCELTA Mi sono iscritta al Liceo delle Scienze Sociali “Sacro Cuore” di Gallarate una scuola privata legalmente riconosciuta
IL MIO PROGETTO DI VITA Corso di laurea breve in fisioterapia con indirizzo in ippoterapia. L' ippoterapia (dal gr. Huppos = cavallo e therapeia = cura) o terapia con il mezzo del cavallo (TMC) è l’insieme di tecniche mediche che utilizzano il cavallo per migliorare lo stato di salutedi un soggetto umano.
Orientarsi per sceglierebene Buona Scuola Superiore !