1 / 36

GROTTE: LE TECNICHE DI BASE

Progetto Powerpoint 2009. GROTTE: LE TECNICHE DI BASE. Uno sguardo generale ai materiali, alla preparazione individuale e ai modi di muoversi con sicurezza nelle Terre della notte a cura di Giovanni Badino. Foto J. De Waele. PREFAZIONE.

amena
Download Presentation

GROTTE: LE TECNICHE DI BASE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Progetto Powerpoint 2009 GROTTE: LE TECNICHEDI BASE Uno sguardo generale ai materiali, alla preparazione individuale e ai modi di muoversi con sicurezza nelle Terre della notte a cura di Giovanni Badino Foto J. De Waele

  2. PREFAZIONE • Questa lezione non ha lo scopo di insegnare ad andare in grotta, • una cosa che invece si impara per gradi, andando in grotta. • Non ha neppure lo scopo di insegnare chissà quali tecniche, • che invece si imparano con lo studio e tanto, tanto esercizio. • Questa lezione ha lo scopo di: • 1) darti alcune informazioni di base; • 2) indicarti alcuni particolari a cui fare attenzione; • 3) ma soprattutto suggerirti un modo generale per avvicinarti • al mondo sotterraneo che, scoprirai col tempo, • è proprio la “tecnica di grotta”. Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  3. NELLE GROTTE • Le grotte sono ambienti estranei • agli esseri umani. • Percorrerle in sicurezza • richiede un adattamento. • Richiede una disciplina nella gestione • di sé e del proprio movimento. • La tecnica di grotta consiste, • in gran parte, in questa disciplina • che punta all’equilibrio con l’ambiente. • I materiali e le tecniche di progressione possono solo integrarla. • Disciplinare se stessi • è sempre estremamente difficile. • Per questo tante grotte • ci sembrano difficili. Cueva del Rio La Venta, Messico Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  4. I MATERIALI TECNICI: CASCO • Ti serve un casco da alpinismo. • Sono tutti adeguati; • la scelta è questione di gusti e di dettagli. • Devi tenerloallacciato. • Ti dà noia il casco? • Tientelo sempre in testa, • alla fine non ci farai più caso… Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  5. I MATERIALI TECNICI: LUCE • Uno speleologo è soprattutto una persona che sa tenere accesa una luce. • Ci deve riuscire anche nelle situazioni • più difficili. • Fino a pochi anni fa • si usavano luci a gas acetilene. • Ormai non le userai più, ma ricorda • che quelle nuove, a led, sono ancora • poco collaudate, non fidarti troppo… • Devi avere anche almeno • due gruppi di batterie. • Se usi ricaricabili le alternerai da una volta all’altra fra alimentazione principale • e alimentazione di riserva. • - Quindi è importante segnarle… - • Quando ti capiterà di avere la luce • che non va tanto, non insistere ad avanzare brancolando, siediti e mettila a posto.  2 Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  6. I MATERIALI TECNICI: VESTIARIO • Sottoterra il tempo è stabile. • La temperatura di una grotta è grossomodo • la temperatura media annuale del luogo dov’è, • non varia con la stagione, ma con la quota. • E l’aria è ben umida. • Quindi in genere si sta al fresco. • Ti serve uno strato di vestiario termico, • per stare caldo. • Va bene dell’intimo in pile, o simili. • Sopra di esso ti serve una protezione • per non rovinarlo. • Una tuta da grotta è l’ideale. • Ma all’inizio dell’attività va bene • qualunque vestiario che si possa rovinare • senza problemi. Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  7. I MATERIALI TECNICI: CALZATURE • Le calzature sono fondamentali, ma il tipo giusto • è legato alle caratteristiche delle grotte della tua regione. • Di massima servono calzature robuste, adatte a camminate in montagna, che ti proteggano anche le caviglie. • In genere vanno bene anche gli stivali. Cueva de los Cristales, Messico Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  8. MATERIALI TECNICI:VESTIARIO DI RICAMBIO • All’esterno della grotta ti serve un ricambio completo. • Le grotte sono il regno dell’acqua. • Spesso quando esci, hai i vestiti zuppi. • Il vestiario di ricambio serve all’ingresso della grotta, non all’auto. • Pesa, sì, ma stare bagnati al freddo pesa anche di più. Conca di Piaggia Bella, Piemonte, Italia Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  9. MATERIALI TECNICI: IMBRAGATURE • Le imbragature sono il sistema • che ti collega alla corda. • Ce ne sono diversi modelli, • pensati specificamente • per la grotta. • Sono tutte adeguate. • Devi chiuderle con cura • esolo con le apposite maglie rapide. • Capita di dimenticarlo. • - Ciascuno deve abituarsi a controllare che anche gli altri abbiano l’imbrago ben chiuso - Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  10. MATERIALI TECNICI: CORDINO DI AUTOSICURA • È l’attrezzo che rende sicura la permanenza • in posti altrimenti pericolosi. • - Lo si chiama anche “longe” - • Ha due tratte, una corta e una lunga. • Entrambe finiscono • con un moschettone, • che deve essere bloccato • in posizione. • I due moschettoni • non devono essere • a ghiera. Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  11. MATERIALI TECNICI: AUTOBLOCCANTI • Sono attrezzi che scorrono • sulla corda in una sola direzione. • Te ne serviranno due, • una “maniglia” e un “ventrale”. • Ricordati che sono tutti relativamente fragili. • Non ti deve mai capitare • di essere appeso • a un solo bloccante. • Devi sempre permettergli • di rompersi senza causarti guai troppo grandi. Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  12. MATERIALI TECNICI: DISCENSORE • È un attrezzo che amplifica l’attrito della tua mano sulla corda. • Ti permette di scivolare lungo la corda senza problemi. • Il moschettone a cui lo colleghi al tuo imbrago deve essere a ghiera. • Su di esso, a destra del discensore, ci metti un altro moschettone, • senza ghiera. • - È il “moschettone di rinvio” - Tullio Bernabei Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  13. GESTIONE DEL NOSTRO CORPO: ACQUA • L’acqua serve a tutta la chimica • del corpo. • Bisogna bere, prima di aver sete. • La carenza d’acqua • dà sensazione di fatica. • Bevi poco, ma spesso. • In ambienti freddi è meglio bere • solo acqua calda. • Aver voglia di far pipì ogni qualche ora • ti indica che stai bevendo abbastanza. • Se non devi, hai sbagliato qualcosa, • devi bere di più. • Ma cerca di farla prima e dopo • la discesa in grotta, • perché l’ambiente sotterraneo non è quasi mai adatto a eliminarla - Conca di Piaggia Bella, Piemonte, Italia Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  14. GESTIONE DEL NOSTRO CORPO: CIBO • Il cibo è il carburante. • La sua assimilazione • è piuttosto impegnativa. • Interferisce col movimento. • Bisogna mangiare cibo ben digeribile. • Vuoi del cibo super-energetico? • E perché? • Cibo tranquillo, come deve essere • il tuo movimento, ma mangiane • poco per volta. • Ogni volta, non ripartire subito, • concediti un po’ di tempo • per assimilarlo. Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  15. GESTIONE DEL NOSTRO CORPO: SONNO • Devi aver rispetto per la tua fisiologia. • Se hai sonno, dormi. • Gran parte degli incidenti • sono causati dal sonno. • E già: avanzi assonnato, • i tuoi movimenti sono imprecisi, • la trappola scatta. • Entra in grotta riposato. • Per quanto ti è possibile, • evita di entrare • subito dopo un lungo viaggio. • Soprattutto, cerca di evitare • le discese notturne. Conca di Piaggia Bella, Piemonte, Italia Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  16. GESTIONE DEL NOSTRO CORPO: STIMOLANTI • Andare in grotta richiede molta lucidità. • Le grotte mordono, • e mordono duramente. • Quindi evita le alterazioni della coscienza. • Entra senza sostanze alteranti • nel sangue. • Là sotto il corpo è molto impegnato, inutile creargli ulteriori problemi. • Le bevute le farai dopo che sarai uscito, festeggiando il viaggio appena fatto. Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  17. FREDDO E CALDO • All’esterno se si ha freddo ci si copre, se si ha caldo ci si scopre. • In grotta si fa in modo molto diverso. • Il controllo termico non è tanto • nel vestiario, quanto nella regolazione della produzione di calore • al nostro interno. • La regoli muovendoti. • Se hai freddo, più che coprirti • devi muoverti. • Se hai caldo, più che scoprirti • devi rallentare. Abisso Gaché, Piemonte, Italia Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  18. IL MOVIMENTO IN GROTTA: IN SQUADRA • In grotta entri sempre con dei compagni, in squadra. • Il passo della squadra è quello del più lento. • Nessuno deve essere costretto a forzare. • Si uscirà un po’ più tardi; che fretta c’è? • Non è quello dietro che deve stare al passo di quello davanti. • È il contrario: • È quello davanti che deve stare • al passo di quello dietro. • E quindi ciascuno di noi deve controllare quello che lo segue. • Eccetto l’ultimo, che deve essere uno esperto… - • Questo vale in grotta, • ma anche all’esterno. Abisso della Filologa, Piemonte, Italia Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  19. IL MOVIMENTO IN GROTTA: SFORZO • Il movimento in grotta deve essere tranquillo e continuo. • Per imparare a muoverti bene in grotta • ti sono utili lo sforzo, l’affanno e il sudore. • Se sforzi, è un segnale sicuro • di errore di movimento. • In grotta, non serve mai sforzare. • Lo sforzo è utile, ma solo per indicarti • che stai sbagliando il movimento. Grotta del Corchia, Toscana, Italia Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  20. IL MOVIMENTO IN GROTTA: AFFANNO • L’affanno è ancora più utile. • Se hai l’affanno, stai sbagliando. • Se respiri in fretta, sei in difficoltà... • Frena. Smetti di affannarti. • Fermati e concentrati sul respiro. • Calmalo. Quietati. • Calmo. • Ora riprova e vedrai che la difficoltà • è sparita. • Sottoterra uno dei movimenti • più importanti è proprio • la respirazione. • Devi abituarti a sentirla. Grotta del Corchia, Toscana, Italia Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  21. IL MOVIMENTO IN GROTTA: SUDORE • Anche il sudore è molto utile, in grotta. • Se sudi, è perché stai sbagliando, • stai andando troppo veloce. • Rallenta. • Se sudi ti troverai bagnato • e alla prima sosta morirai di freddo. • Allora ripartirai veloce per scaldarti. • Faticherai e suderai di nuovo. • E, stanco, ti fermerai. • E ti tornerà il freddo. • Un incubo. Abisso Labassa, Piemonte, Italia Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  22. IL MOVIMENTO IN GROTTA: APPOGGI • Devi appoggiare alla roccia solo le mani e i piedi. • La roccia spesso è molto fredda, ma soprattutto fa attrito • e ti fa sprecare energia - • Appoggiato su quei quattro punti, il corpo si sposta in avanti, serpeggiando fra la roccia. • Ogni estremità si sposta in avanti in cerca di un nuovo appoggio • mentre le altre tre sono ferme. • La appoggi in avanti e, quando senti che l’appoggio è sicuro, • ne sposti un’altra. • E ripeti questa operazione migliaia, decine, centinaia di migliaia di volte. • Ricorda che la spinta in avanti devono darla le gambe. • Le braccia servono quasi solo a tenere il corpo nella posizione giusta. Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  23. INVERTIBILITÀ DEI MOVIMENTI • In generale ogni movimento • che fai sottoterra deve essere eseguito col minimo sforzo. • E col minimo sforzo • devi poterlo invertire, • devi poter tornare indietro d’improvviso. • Devi poter cambiare idea • in una frazione di secondo. • Non è facile imparare questo tipo • di movimento, bisogna allenarsi - • Quindi niente scivolate. • Niente salti. Abisso Cul di Bove, Molise, Italia Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  24. IL MOVIMENTO IN GROTTA: ARRAMPICATA • Non ti capiteranno • arrampicate impegnative. • Però ti capiteranno • arrampicate pericolose. • Semplici e pericolose. • Se non ti senti tranquillo • chiedi una corda di sicura. • Le scivolate su passaggi facili • sono la prima causa di incidente, • in grotta e in montagna. • Ma scivolare capita: l’importante • è fermarsi senza danni… • - Ricorda che non ci si fa male cadendo, ma arrivando… - • Comunque ti converrà imparare • ad arrampicare, risparmierai • un’infinità di energia, sottoterra. Gruppo del Fitz Roy, Argentina Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  25. IL MOVIMENTO IN GROTTA: ARRAMPICATA • Molto spesso l’avanzata in grotta • è una serie di piccole arrampicate. • Hai due piedi e due mani. • Servono tutte e quattro queste estremità. • A volte farebbe comodo • anche una coda… - • Muovine una alla volta, • tenendo il corpo staccato dalla roccia. • Tre estremità stanno ferme • e una si sposta sull’appiglio successivo, • lo controlla e poi ci applica gradualmente • il peso. • Mano, mano, piede, piede, mano, mano… e così via. Conca di Piaggia Bella, Piemonte, Italia Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  26. IL MOVIMENTO IN GROTTA: STRETTOIA • Nello stretto non devi puntare ciecamente ad andare avanti. • Non devi lottare. • Non puoi vincere un monte. • È proprio impossibile. • Ma puoi attraversarlo. • Devi puntare a ridurre l’attrito fra te e la roccia. Devi controllare il respiro. Farti piccolo e quieto. E solo quando avrai fatto questo, ti sposterai avanti. In un attimo sarai al di là… Ma prima di entrare nello stretto, togliti tutto il superfluo di dosso. Grotta dell’Omo Inferiore, Piemonte, Italia Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  27. IL MOVIMENTO IN GROTTA: MEANDRO • I meandri sono le vie dell’acqua, • piccoli canyon sospesi della montagna. • Molto più stretti che alti, • a volte profondissimi. • Anche qui, non devi lottare, • ma scegliere l’altezza giusta dove passare. • Devi puntare a ridurre l’attrito • fra te e la roccia, serpeggiando col corpo. • Progettare ad ogni istante • la tua prossima posizione. • E controllare il respiro, come sempre. Abisso Labassa, Piemonte, Italia Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  28. IL MOVIMENTO IN GROTTA: MEANDRO • Se nel meandro avanzi a metà altezza • ti conviene tenere il più possibile • il corpo al centro e le mani e i piedi • sulle pareti contrapposte. • In “spaccata”, si dice – • Se si fa difficile, appoggia la schiena • su una parete e i piedi su quella opposta. • Si chiama in “opposizione”, • sicura ed efficace, ma faticosa – • Fra la spaccata e l’opposizione • ci sono un’infinità di posizioni intermedie. Abisso Cul di Bove, Molise, Italia Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  29. IL MOVIMENTO IN GROTTA: POZZI • Il pozzo è un posto dove manca il pavimento, che è molto più in basso. • Il pericolo maggiore non è quello di caderci, • ma di essere colpiti da sassi che erano in bilico. • Devi stare ben lontano dal bordo dei pozzi. Tutti indietro, al sicuro a monte dell’inizio dell’attrezzamento. Quando stai sul bordo, devi essere legato. Sul bordo e nel pozzo, meno si è e meglio si fa. Abisso Grassi Trichechi, Piemonte, Italia Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  30. IL MOVIMENTO IN GROTTA: POZZI • La base di un pozzo non è mai sicura. • Le pietre cascano. • Cascano i moschettoni, cascano i sacchi. • Cascano i caschi. • Non devono cascarti in testa. • Arrivato alla base del pozzo • devi toglierti di sotto la verticale • e poi dare il segnale di seguirti. • - Si chiama “dare il libera!” - Sima Aonda Este, Venezuela Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  31. IL MOVIMENTO IN GROTTA: POZZI • Le grotte spesso sono vaste e con un ambiente che ci è ostile. • Bisogna imparare a percorrerle con rapidità. • Questo vuol dire, in genere, senza sprecare tempo. • Sprecare tempo non è fare con cura un’operazione, ma decidere di farla • al momento sbagliato, facendo aspettare tutti. • Non è muoversi lenti, ma muoversi a scatti • con lunghe soste per recuperare. • Non è riposare, ma non riposare e poi crollare. • Non è chiacchierare con gli altri, ma scegliere di farlo proprio • quando tocca a noi muoverci. Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  32. IL MOVIMENTO IN GROTTA: POZZI • Ogni volta che fai un’operazione, chiediti se essa comporterà • un ritardo per l’intera squadra. • Se no, fai con comodo: è la situazione migliore per fare le cose, • in parallelo ad altro. • Se sì, fai con calma lo stesso, ma sii rapido. • «Festina lente», diceva Svetonio. Affrettati lentamente. • Le attese forzate sono molto frequenti, impara ad approfittarne. • Osserva dettagli della grotta, pulisci gli attrezzi, impara canzoni, • ascolta storie, studia nodi, chiedi chiarimenti, riordina i materiali, • fatti un tè, mangiucchia qualcosa… • Vedrai che in grotta passerai molto tempo attendendo; • è stupido sprecarlo, era tempo della tua vita e non tornerà più. • Nelle attese, impara. Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  33. RIASSUNTO • Non aver fretta. • Non entrare in una grotta • solo per pensare • a quando ne uscirai. • Uscirai, uscirai, nessuno • è mai rimasto in una grotta, • prima o poi sono usciti tutti. • Muoviti piano, con calma, • ma fermati il meno possibile. • Sono le soste quelle che allungano • i tempi, non la lentezza • mentre ti muovi. • Un bradipo instancabile • esce in un attimo • dalla grotta più profonda. Gruta da Terra Ronca, Brasile Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  34. DENTRO E FUORI • Le Terre della notte sono pericolose? • Sicuramente sì, sono scoscese ed estranee, • e questo ci crea enormi difficoltà. • Ma se guardi bene, vedrai che tante delle cose che devi imparare • per percorrerle sono utili anche qui, sotto il sole. • Dominarsi, respirare bene, muoversi nella quiete, moderarsi, • scegliere il tempo per ogni cosa, studiare seriamente. • Le Terre della notte sono pericolose, è vero, ma se impari a percorrerle, • le Terre del giorno ti diventeranno molto più sicure. • E col tempo vedrai che le une e le altre sono legate strettamente, • molto più di quel che ti è sembrato all’inizio. • Un viaggio di mille leghe inizia col primo passo. Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  35. PER SAPERNE DI PIU’ AA. VV. (2004), Vita da Speleo, Segnavia Edizioni, Sassari, pp. 120; AA. VV. (2005), Schegge di Luce, AGSP, pp. 192; ARDITO F. (1999), Di Pietra e Acqua, Vivalda, Torino, pp. 166; BADINO G. (2006), Un Color Bruno, Segnavia Edizioni, Sassari, pp. 127; BADINO G. (1999), Il Fondo di Piaggia Bella, Erga Edizioni, Genova, pp. 303; BADINO G. (1996), Tecniche di Grotta, Erga Edizioni, pp. 207; GOBETTI A. (2001), Una Frontiera da Immaginare, CDA Vivalda, Torino, pp. 206; LAMBERT F. (1970), La Guerre des gouffres, Bompiani, Robert Laffont, Paris, pp. 276; SAURO F. (2007), L’Abisso, CDA Vivalda, Torino, pp. 262. Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

  36. CREDITI Questa lezione è stata coordinata da Giovanni Badino. Tutte le fotografie, se non specificato, sono del coordinatore. Per la parte fotografica si ringraziano i fotografi Tullio Bernabei, Jo De Waele, RepettoSport e Ferrino SpA. © Società Speleologica Italiana Ogni parte di questa presentazione può essere riprodotta sotto la propria responsabilità, purché non se ne stravolgano i contenuti. Si prega di citare la fonte. Grotte: le tecniche di base – Società Speleologica Italiana 2009

More Related