200 likes | 383 Views
L’ ATOMO E I QUANTI DI ENERGIA. Laboratorio estivo di fisica moderna Università cattolica di brescia 15-17 luglio 2013. Presentazione di: Federica Airoldi , Chiara Avigo , Giulia Vittoria Facchetti, Jacopo Giordano, Claudia Maggialetti. LA TEORIA ATOMICA
E N D
L’ ATOMO E I QUANTI DI ENERGIA Laboratorio estivo di fisica modernaUniversità cattolica di brescia15-17 luglio 2013 Presentazione di: Federica Airoldi, Chiara Avigo, Giulia Vittoria Facchetti, Jacopo Giordano, Claudia Maggialetti.
LA TEORIA ATOMICA GLI ALBORI: L’ ATOMO COME PARTICELLA INDIVISIBILE 470-380 A.C. DEMOCRITO I SEMI DELLA MATERIA: PARTICELLE INFINITAMENTE PICCOLE, IMMUTABILI, INDIVISIBILI 1808 DALTON PRIMO MODELLO ATOMICO BASATO SULLE LEGGI PONDERALI.
1897JOSEPH THOMSON Teorizzazione delle particelle subatomiche e della complessiva neutralità e stabilità dell’atomo Individuazione di particelle cariche negativamente: la scoperta dell’ elettrone Plum pudding model
Esperimento di Thomson OBIETTIVO: misurare il rapporto tra la carica dell’elettrone e la sua massa ( e/m ) ma quindi con T/A
scala graduata bulbo di vetro bobine di Helmholtz manopola per l’intensità tester generatore di corrente
Il valore medio di e/m ricavato dall’esperimento è: La semi dispersione massima è pari a: 1,17166 • I valori ottenuti dall’esperimento si discostano da quello comunemente accettato a causa di alcuni errori dovuti a: • Errata lettura dello strumento ( parallasse) • Strumentazione ( focalizzazione del fascio elettronico )
1909ERNEST RUTHERFORD • Direzione dell’ esperimento di Geiger e Marsden • Confutazione del modello a panettone • Teorizzazione del neutrone e della concentrazione delle cariche positive e neutre nel volume nucleico • Formulazione dell’ ipotesi sulla rotazione delle cariche negative attorno al nucleo Modello planetario
Esperimento di Rutherford OBIETTIVO: dimostrare la validità del suo modello planetario smentendo le teorie di Thomson
1913NIELS BOHR • Confutazione del modello planetario in relazione alle leggi di Maxwell • Formulazione del principio di complementarietà principio di indeterminazione di Heisenberg • Teorizzazione delle orbite quantizzate Nascita della meccanica quantistica
Esperimento di Bohr OBIETTIVO: misurare la lunghezza d’onda degli spettri di luce derivanti dall’eccitazione di un gas rarefatto, dunque confrontarle con i valori teorici • : lunghezza d’onda • spaziatura linee del reticolo, pari a 1666 nm • : angolo di diffrazione
Lampada a scarica Fenditura Reticolo di diffrazione Rilevatore di intensità Lente ERRORI: riflesso del computer : fenditura forse troppo spessa luci collaterali larga fascia di intensità