30 likes | 396 Views
Docente del corso di Chimica Generale: Maria Rosaria Provenzano E-mail: mariarosaria.provenzano@uniba.it Tel: 080-5442929 Orario di ricevimento: ogni giorno della settimana 10-12 Si consiglia di mandare una e-mail per fissare un appuntamento. Testi consigliati
E N D
Docente del corso di Chimica Generale: • Maria Rosaria Provenzano • E-mail: mariarosaria.provenzano@uniba.it • Tel: 080-5442929 • Orario di ricevimento: ogni giorno della settimana 10-12 • Si consiglia di mandare una e-mail per fissare un appuntamento
Testi consigliati • A.M. Manotti Lanfredi e A. Tiripicchio, Fondamenti di Chimica, Ambrosiana, Milano • I. Bertini, C. Luchinat, F. Mani. Chimica, Ambrosiana, Milano • Testo a scelta • Lausarot, Vaglio, Stechiometria per la Chimica Generale, Piccin, Bologna. • Breschi-Massagli, Stechiometria, ETS, Pisa. • Bertini-Mani, Stechiometria, Casa Editrice Ambrosiana. • Testo a scelta
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI REGOLAMENTO DIDATTICO DELLA FACOLTA’ DI AGRARIA Art. 9 7. Alla fine della prova d’esame, il Presidente della Commissione, prima della proclamazione ufficiale del risultato, informa lo studente dell'esito della prova e della sua valutazione; sino a tale proclamazione lo studente può ritirarsi dalla prova d'esame senza conseguenze per la sua carriera. In tal caso, l’avvenuta partecipazione dello studente alla prova d’esame deve essere registrata e completata con l’apposizione della firma dello studente sul verbale. Il ritiro dello studente viene esclusivamente riportato sul verbale nella parte riservata alle note e senza trascrizione sul libretto dello studente e comunque senza alcuna incidenza sulla carriera dello studente. 8. Lo studente che non abbia conseguito una valutazione di sufficienza non può ripetere la prova nell’appello successivo appartenente alla medesima sessione d’esame.