110 likes | 297 Views
Curiosità su cavour. Realizzato da NOEMI BONOTTO. Lo scontro con garibaldi. L'episodio più tumultuoso della vita politica di Cavour, fu il suo scontro con Garibaldi dell'aprile 1861.
E N D
Curiosità su cavour Realizzato da NOEMI BONOTTO
Lo scontro con garibaldi • L'episodio più tumultuoso della vita politica di Cavour, fu il suo scontro con Garibaldi dell'aprile 1861. • L’ oggetto del contendere fu l'esercito di volontari garibaldini del Sud, del quale Cavour volle evitare il trasferimento al Nord nel timore che sarebbe divenuto una facile preda. • Per cui, il 16 gennaio 1861, fu decretato lo scioglimento dell‘esercito meridionale a Napoli e, nonostante le proteste del suo comandante Giuseppe Sirtori, Cavour fu irremovibile.
Lo scontro con garibaldi • In difesa del suo esercito, Garibaldi, il 18 aprile 1861, pronunciò un memorabile discorso alla Camera accusando «la fredda e nemica mano di Cavour» di aver voluto provocare una «guerra fratricida». • Il conte reagì con violenza chiedendo, invano, di richiamare all'ordine il generale. • La seduta fu sospesa e si tentò nei giorni successivi una riconciliazione che non si compì mai del tutto.
Le sénateurs • A Cavour è dedicato un tipo di caramella di liquirizia aromatizzata alla violetta: le cosiddette sénateurs.
2 euro per cavour Il 2€ commemorativo raffigurante Cavour:
Firma del conte Ecco la firma di Camillo Cavour:
Stemma di famiglia Lo stemma della famiglia dei Conti di Cavour:
Monumenti allo statista Monumento a Cavour (Torino):
La casa di cavour Il palazzo del Conte a Torino:
Sarà all’altezza? Bettino Ricasoli, il successore di Cavour:
Pio ix Pio IX, il papa che scomunicò Cavour in seguito all’approvazione della Legge sui conventi: