170 likes | 349 Views
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA. PIANO OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL’INFANZIA A.S. 2013/2014. LA MISSION. L’impegno di tutti gli operatori scolastici è indirizzato verso la realizzazione di una scuola che sia un centro di esperienze socio-culturali dinamico e aperto all’esterno.
E N D
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA PIANO OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL’INFANZIA A.S. 2013/2014
LA MISSION L’impegno di tutti gli operatori scolastici è indirizzato verso la realizzazione di una scuola che sia un centro di esperienze socio-culturali dinamico e aperto all’esterno. Il concetto di “ESPERIENZA”, colto nelle dimensioni sociale e culturale, raccoglie interamente il significato pedagogico della proposta formativa. La connotazione di “DINAMICO” spiega cosa si intende per flessibilità,: una risposta organizzativa adeguata, coerente, costantemente verificata e modificata in relazione ai bisogni formativi degli allievi e alle loro trasformazioni. Il termine “APERTO” esplicita il senso, la natura e la struttura di un rapporto con la cultura sociale del territorio, nei termini di una scuola pensata come luogo che produce cultura. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Palma Rosa Legrottaglie
ORGANIGRAMMA D’ISTITUTO • Dirigente Scolastico • DSGA • Collaboratori del Dirigente Scolastico • Funzioni Strumentali • Responsabili di plesso • Coordinatori del Consiglio di Classe • Referenti • Commissioni • Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione • Personale ATA
SCUOLA INFANZIA “G. DELEDDA” N° 2 SEZIONI STATALI - tempo normale – 40 ore settimanali N° 1 SEZIONE REGIONALE – tempo normale – 40 ore settimanali VICO I NAZIONALE - SCALA
SCUOLA INFANZIA “ V. BRANCATI” VIA CROCIERI – CROCIERI N° 2 sezioni – tempo ridotto – 25 ore settimanali N° 1 sezione – tempo normale – 40 ore settimanali
SCUOLA INFANZIA “ MADRE TERESA DI CALCUTTA” VIA XXI OTTOBRE – TORREGROTTA N° 3 sezioni – tempo normale – 40 ore settimanali
ORGANIZZAZIONE ORARIA SCUOLA DELL’ INFANZIA • L'articolazione dell'orario settimanale prevede la seguente organizzazione: • tempo normale: 40 h settimanali – dal lunedì al venerdì • tempo ridotto: 25 h settimanali – dal lunedì al venerdì
ATTIVITA’ MOTORIE Il progetto giocosport, destinato agli alunni della scuola dell’infanzia destinato è considerato strumento efficace per favorire un armonico sviluppo del bambino, per trasmettere valori importanti quali il rispetto delle regole, la tolleranza, l’integrazione e la coesione sociale. L’attività progettuale prevede, in particolare l’avvicinamento ludico e giocoso al mondo dello sport. L’attività è supportata da esperti qualificati incaricati dal CONI.
SICURI SULLA STRADA L’Educazione stradale nella scuola dell’Infanzia mira alla: • Padronanza del proprio comportamento motorio; • Conoscenzadell'ambientestrada; • Promozione di atteggiamenti corretti e di comportamenti consapevoli; • Prima interpretazione del linguaggio convenzionale della segnaletica stradale e rispetto di essa; • Conoscenza, con il personale preposto, della regolamentazione del traffico.
PROGETTO DI LINGUA INGLESE Il progetto di lingua inglese nella scuola dell’infanzia si pone come obiettivo: Conoscere una lingua diversa dall’italiano Saper presentarsi e salutare Conoscere i colori Conoscere i numeri e contare Memorizzare canzoni, filastrocche Recitare in lingua inglese
COME CONTATTARCI CONTATTI: Direzione e segreteria amministrativa: Via Crocieri, 98040 Torregrotta (ME) DIRIGENZA Tel. 0909981200 SEGRETERIA Tel. 0909981200 Fax 0909981200 E-mail meic876009@istruzione.itmeic876009@pec.it Sito web dell’Istituto: www.istitutocomprensivotorregrotta.it COD. MECC. MEIC876009 - Codice Fiscale 82002820833 Orario di Ricevimento: SEGRETERIA: MARTEDÍ e VENERDÍ dalle 11:00 alle 13:00 MARTEDÍ dalle 15:00 alle 17:00 PRESIDENZA: MARTEDÍ e VENERDÍ dalle 11:30 alle 13:00 o per appuntamento
ISCRIZIONI A.S.2013/2014 SCUOLA DELL'INFANZIA. L'iscrizione si effettua in forma cartacea, utilizzando gli appositi moduli, che sono disponibili presso la segreteria del nostro istituto. Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia le bambine e i bambini che abbiano compiuto o compiano tre anni entro il 31 dicembre 2013. Possono, altresì, essere iscritti le bambine e i bambini che compiano tre anni di età entro il 30 aprile 2014.