110 likes | 309 Views
20 luglio 2006. 2. Nuova stagione di programmazione. Nuovi scenari Sostegno ad interventi di maggiore qualit in termini di rilevanza strategica Valorizzazione dei processi di sviluppo legati a percorsi di concertazione Passaggio ad un'economia competitiva, basata sulla conoscenza sul sapere,
E N D
1. Comune di Campobasso PROPOSTE DI LAVORO
Assemblea del partenariato del Patto Territoriale del Matese
Cittadella dell’Economia – 20 luglio 2006
2. 20 luglio 2006 2 Nuova stagione di programmazione
3. 20 luglio 2006 3 Piano Strategico Territoriale (P.S.T.)
4. 20 luglio 2006 4 Piano Strategico Territoriale (P.S.T.)
5. 20 luglio 2006 5 Il Piano Strategico Territoriale dell’area metropolitana di Campobasso
6. 20 luglio 2006 6 Costituzione della Conferenza unitaria dei 22 Sindaci
Sottoscrizione di accordi di partenariato
Definizione del team di consulenti ed avvio delle relative attivitŕ attraverso un primo documento di avvio della discussione e di definizione della metodologia di lavoro, portato giŕ all’attenzione dei Sindaci e del gruppo dei promotori
Avvio di costituzione dell’Ufficio di piano con personale interno al comune di Campobasso
7. 20 luglio 2006 7
8. 20 luglio 2006 8 Cittŕ Solidale:
Sentimento di appartenenza insieme al riconoscimento della differenza e dunque capacitŕ di “tenuta” della societŕ nelle sue differenti componenti sociali, economiche e culturali
Cittŕ Sostenibile:
Impegno permanente al rinnovo delle risorse; equilibrio tra sviluppo economico, equilibrio ecologico ed equitŕ sociale
Cittŕ Sorprendente:
capacitŕ di mettere in discussione immagini consolidate;
innovazione, capacitŕ di generare prodotti e processi nuovi soprattutto nelle forme di governo del territorio
9. 20 luglio 2006 9 Pianificazione strategica per quale territorio?
Quali rapporti con i territori- snodo piů vicini (NA-CE-Nola, BA-BR-TA-LE, CH-PS-Ortona)? Quali connessioni con il corridoio VIII (verso BN e FG) e verso il corridoio I e verso Termoli?
Come costruire una filiera della conoscenza che valorizzi il capitale umano presente partendo ad esempio dalle attivitŕ produttive presenti?
Quale percorso innovativo per affrontare la questione della competitivitŕ?
Come costruire reti di cittŕ per:
Individuare strategie complementari di sviluppo
Unificare i servizi quali la nettezza urbana, la gestione dell’acqua, del gas, capitalizzando l’esperienza di e-governemnt e promuovendo nuove strutture intersettoriali
Quale governance?
10. 20 luglio 2006 10 Livello politico
creazione di un tavolo stabile di partenariato (eventualmente articolato in commissioni) al quale partecipano i rappresentanti degli enti promotori (Unione Regionale, Provincia, Universitŕ, Patto) e degli enti/attori del sistema economico e sociale locale
Livello tecnico
gruppi di lavoro tematici a cui partecipano i referenti tecnici dei partecipanti la tavolo stabile e che si raccordano nelle attivitŕ con il team dei consulenti e con l’ufficio del Piano
11. Comune di Campobasso Grazie