180 likes | 317 Views
TRUK AND BUS SELF-SERVICE S.R.L. BENVENUTI SUL SITO UFFICIALE DI TRUK AND BUS SELF-SERVICE ENTRA LA NOSTRA AZIENDA DOVE SIAMO. Il logo dell'azienda. I soci. Lo Chiatto Marino, presidente del consiglio di amministrazione, addetto al lavaggio
E N D
TRUK AND BUS SELF-SERVICE S.R.L. BENVENUTI SUL SITO UFFICIALE DI TRUK AND BUS SELF-SERVICE ENTRA LA NOSTRA AZIENDA DOVE SIAMO
I soci • Lo Chiatto Marino, presidente del consiglio di amministrazione, addetto al lavaggio • Di Fronzo Giovanna, amministratore delegato, responsabile contabile • La Vita Carmine, amministratore delegato, addetto al lavaggio • Annese Ritavalda, cassiera • La Manna Daniele, addetto al lavaggio • Scoppettuolo Raffaella, addetta ai rapporti esterni
Come è nata l’idea imprenditoriale Analisi del territorio Individuazione dei bisogni Sceltadell’attività
Presentazione dell’idea Abbiamo pensato ad una attivitá di autolavaggio per mezzi pesanti perché a Grottaminarda sono presenti molte imprese di autotrasporto e un casello autostradale molto trafficato.
Presentazione dell’idea L’incremento dei trasporti stradali ha consentito nel nostro paese lo sviluppo esponenziale nel giro di 30 anni (dall’ insediamento del gruppo Fiat nella Valle dell’ Ufita) delle aziende di autotrasporto.
Presentazione dell’idea Dall’ indagine di mercato effettuata è emerso che la gran parte dei trasportatori è proprietaria di almeno due automezzi, la cui pulizia è affidata ai due lavaggi manuali presenti in Grottaminarda, oppure il lavaggio è effettuato privatamente, nella propria azienda.
Presentazione dell’idea I risultati del questionario, proposto alle aziende, hanno evidenziato l’esigenza degli imprenditori intervistati di avere in zona un lavaggio self-service per mezzi pesanti, sia per un risparmio economico, sia per un risparmio di tempo.
Presentazione dell’idea L’idea è sorta perché uno dei soci è figlio di un autotrasportatore che, essendo proprietario di 10 automezzi, ha avvertito tale esigenza ed ha fatto predisporre un progetto di lavaggio self-service da attuare in un fabbricato di sua proprietá, sito in Grottaminarda Via Condotto. si allega la planimetria ed il progetto.
Punti di Forza • Offriamo un servizio veloce ed accurato • Il costo è contenuto ed è molto vantaggioso per i clienti. • L’ubicazione: l’attività è situata in una zona di Grottaminarda abbastanza vicina al centro e su una strada provinciale, molto trafficata dagli automezzi che dai paesi limitrofi devono raggiungere l’ingresso autostradale.
Punti di debolezza • Il costo potrebbe non invogliare coloro che lavano privatamente l’automezzo
Minacce • Pregiudizi verso il lavaggio automatico: alcuni clienti pensano che le spazzole utilizzate possono danneggiare l’automezzo. • Potenziali concorrenti:potrebbero sorgere altre imprese simili.
Opportunità • Il lavaggio privato è contro le norme di legge: in futuro saranno sempre di più i trasportatori che fruiranno del servizio • Aumento di autoarticolati nelle province interessate: aumentano i possibili clienti • Aumento di trasporto su strada della merce: incentiva l’acquisto di nuovi automezzi e quindi dipossibili clienti
Opportunità • Inesistenza nella provincia di Avellino di lavaggi self-service:la concorrenza non è direttama il sevizio è gradito perché è veloce • Il proprietario si priva per poco tempo dell’automezzo • Presenza dell’impresa di trasporti pubblici e privati in zona:sono potenziali clienti
Attività svolte • Redazione atto costitutivo • Preparazione questionario • Somministrazione questionario ad autotrasportatori della zona • Rielaborazione dei dati raccolti e rappresentazione grafica
Attività svolte • Progetto della struttura del fabbricato • Richiesta del preventivo dell’impianto di autolavaggio • Costruzione sito internet dell’azienda • Produzione del logo con programma di grafica
Attività svolte • Ricerca su internet dei materiali necessari e del loro costo • Calcolo del costo di produzione di un autolavaggio • Individuazione della quantità offerta il primo anno, il secondo e il terzo • Determinazione del prezzo di vendita
I risultati previsti per i primi tre anni Utile d’esercizio I Anno 23.280 € II Anno 72.543 € III Anno 87.151 €